photo4u.it


zorky 4k chi la conosce???
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:52 pm    Oggetto: zorky 4k chi la conosce??? Rispondi con citazione

ciao volevo sapere se qualcuno di voi possiede la suddetta macchina e ne volevo sapere quali sono le vostre impressioni

grazie!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la versione con la leva di carica al posto del "pomello" di carica della pellicola, personalmente non mi piace in nessuna versione, è grossa e pesante senza essere comunque affidabile (l'autoscatto è sempre meglio non usarlo mai... sembra che in realtà sia un comando per l'autodistruzione Very Happy ), una Zorki che invece ritengo degna di nota perchè non priva di un certo "fascino" è la uno:


Zorki_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1938 volta(e)

Zorki_1.jpg



_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'esattezza è questa :
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Per l'esattezza è questa :


Non c'erano dubbi, un pesante mattone sgraziato e poco affidabile Mah niente a che vedere con la Zorki 1.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo che la Zorki 1, nella sua spartanità, sia la più affidabile, oltre ad essere la più compatta, la più bellina e quella con più fascino.
Del resto è quella più aderente al progetto Leica II originale, tutte le variazioni e aggiunte e presunte migliorie fatte dai tecnici russi non hanno fatto altro che pregiudicarne l'affidabilità e mortificarne la filosofia.
Tanto valeva copiare spudaratamente una Leica M3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte...

volevo chiedervi: ma qualcuno di voi la possiede?

io volevo comprare una macchina dalle dimensioni contenute da portare sempre dietro ma che mi desse la possibilità di poter cambiare le ottiche...

è chiaro che una Bessa, Leica o Contax G sono al di fuori di quello che mi posso permettere attualmente anche e soprattutto per il discorso delle ottiche che ci vorrebbero Crying or Very sad Crying or Very sad

quindi sto valutando l'acquisto di questi cloni della Leica o cose simili

chissà!!!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
volevo chiedervi: ma qualcuno di voi la possiede?


Non ho l'abitudine di dare pareri su cose che non conosco Ops

Ti posto due foto (scusa la pessima qualità, sono pure storte, ma ho fatto tutto in velocità), così vedrai il rapporto di dimensioni tra Zorki 1 e 4 (non è la versione K ma non cambia nulla) e tra Zorki 4 ed una reflex come la Pentax MX. Se la Zorki 4 vuoi usarla come una tascabile... rinforza la tasca ed attento a non perdere i pantaloni Very Happy

La Zorki 1 specialmente con il 50mm collassabile è portabilissima.



Zorki_1_vs_Zorki_4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1886 volta(e)

Zorki_1_vs_Zorki_4.jpg



Pentax_MX_vs_Zorki_4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1886 volta(e)

Pentax_MX_vs_Zorki_4.jpg



_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda sei stato un grande...

già mi sei simpatico....

allora fra le due mi orienterò sulla zorky 1 anche se viste le dimensioni e la qualità della mx ci si potrebbe fare un pensierino....

adesso sto vedendo su ebay anche

CARL ZEISS JENA WERRA 3 24x35

Zeiss Ikon Contaflex

che hanno degli obiettivi molto validi

spero di nn fare sciocchezze...

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
...allora fra le due mi orienterò sulla zorky 1 anche se viste le dimensioni e la qualità della mx ci si potrebbe fare un pensierino...


Telemetro e reflex, sono due filosofie diverse... certo che una MX con magari un 40mm pancake... Mandrillo

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti sono 2 cose abbastanza agli antipodi... solo che una telemetro con esposimetro a meno di 250€ nn la trovo proprio!!!
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mai pensato ad una telemetro con ottica fissa? Anche solo per curiosità prova a dare un'occhiata alla Olympus XA, lo merita veramente!

Un link: http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/olympus_xa-nad.htm

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'ho vista mi sembra valida... solo che mi sarebbe piaciuta con ottiche intercambiabili...

ma questa ha un esposimetro?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si l'ho vista mi sembra valida... solo che mi sarebbe piaciuta con ottiche intercambiabili...

ma questa ha un esposimetro?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si la XA ha l'esposimetro ed espone automaticamente, e' davvero leggera e portatile, l'ottica non e' granche' pero'
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
l'ottica non e' granche' pero'


Dici veramente? Mah

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non fa schifo ma ci sono in giro ottiche migliori ^_^ soprattutto a tutta apertura... credo che la rollei e la minox facciano meglio
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto una Yashica Lynx 14 a telemetro, ottica fissa Yashinon 45mm/1.4. Ok, la macchina è enorme e pesante ma faceva degli ottimi bianco e nero.
E' un peccato che non si facciano più macchine del genere.
C'è poi la Yashica Electro 35 più compatta (ma come lei altre telemetro ad ottica fissa degli anni '70).
Oppure senza telemetro la Rollei 35 s o t. Una vera ULTRA COMPATTA con ottica di qualità.

Poi ho visto che la Bessa L ormai viene via con 99 dollari (solo corpo). Non sarà un granchè ma sicuramente è più leggera di una zorki.
E ci monti su qualche ottica russa tipo Industar o Jupiter e sei a posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto una Yashica Lynx 14 a telemetro, ottica fissa Yashinon 45mm/1.4. Ok, la macchina è enorme e pesante ma faceva degli ottimi bianco e nero.
E' un peccato che non si facciano più macchine del genere.
C'è poi la Yashica Electro 35 più compatta (ma come lei altre telemetro ad ottica fissa degli anni '70).
Oppure senza telemetro la Rollei 35 s o t. Una vera ULTRA COMPATTA con ottica di qualità.

Poi ho visto che la Bessa L ormai viene via con 99 dollari (solo corpo). Non sarà un granchè ma sicuramente è più leggera di una zorki.
E ci monti su qualche ottica russa tipo Industar o Jupiter e sei a posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x roger

nn riesco a trovare niente sulle caratteristiche di questa macchina!

un aiutino?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
nn riesco a trovare niente sulle caratteristiche di questa macchina!


Se ti riferisci alla Bessa L è prodotta da Cosina (era anche commercializzata in Giappone ed altri paesi con il nome di Cosina SW-107) ha montatura Leica a vite 39x1, ha l'esposimetro TTL, sulla parte posteriore della macchina fotografica ci sono i led per segnalare l'esposizione, l'otturatore a lamelle metalliche verticali funziona con tempi da 1 secondo fino a 1/2000 + B ed è controllato meccanicamente. In pratica si tratta della stessa macchina usata per Nikon FM-10, Olympus OM-2000 e Voigtlander VSL-40 ma privata del box reflex e modificata nel tiraggio. Non avendo alcun tipo di mirino e/o telemetro va usata montando un mirino sulla slitta posta sulla calotta (oppure usando un bel grandangolo fai a meno pure del mirino). Si trova in versione "cromata" o nera.



BessaL_cromo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1791 volta(e)

BessaL_cromo.jpg



_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi