Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
digiapi1 nuovo utente
Iscritto: 03 Ago 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:04 pm Oggetto: 30d che sfoca |
|
|
salve ho provato ad ingrandire a massimo su l' lcd della mia 30d una foto scattata con la stessa e ho notato che non e' ben definita anzi sfocata un po'.
Adesso volevo chiedere a qualche possessore di 30d se e' normale oppure
c'e' qualcosa che non va? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ingrandendo al massimo immagini (RAW) sulla 5D ottengo foto che sembrano sfocate.
Se invece sono state scattate correttamente, viste poi al computer risultano perfette e dettagliate. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Anch'io ingrandendo al massimo immagini (RAW) sulla 5D ottengo foto che sembrano sfocate.
Se invece sono state scattate correttamente, viste poi al computer risultano perfette e dettagliate. |
30d o 5d? In ogni modo spiega meglio, prchè tra un pò scatta la moda dello sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
In questo non c'è differenza fra 30d e 5d. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho presa proprio oggi...ed in effetti riscontro quanto detto da digiapi1 ma se la foto è scattata correttamente l'immagine risulterà buona anche se nell'lcd della macchina è sempre sfuocata ... _________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io con la 30D noto la stessa cosa. Forse perchè il fattore d'ingrandimento del display è superiore al 100%... lo stesso problema lo notavo anche sulla 350D.
Che sia un limite di questi display?
Resta il fatto che quando poi le foto le visualizzo nel PC sono tutte perfettamente a fuoco. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:27 am Oggetto: |
|
|
Se è un comportamento solito allora a che serve avere un LCD più grande? A nulla, anzi fa solo danno perchè si pensa di dover riscattare la foto che si è appena fatto! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Se è un comportamento solito allora a che serve avere un LCD più grande? A nulla, anzi fa solo danno perchè si pensa di dover riscattare la foto che si è appena fatto! |
Non si può pretendere da un piccolo monitor sul dorso della macchina le prestazioni di un sony da 19 pollici ad alta definizione, è logico che se ingrandisci al massimo mostra i limiti tecnici legati alle dimensioni, però sono sempre meglio dei monitorini della 20d/350d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Il problema è l'ingrandimento, se si guardano non i dettagli ma la foto in generale si capisce se la foto è in fuoco o no. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
la foto appare poco definita perchè quella che viene visualizzata è un'anteprima jpeg da pochi kb..... altrimenti i starebbe una vita a caricare il raw _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | la foto appare poco definita perchè quella che viene visualizzata è un'anteprima jpeg da pochi kb..... altrimenti i starebbe una vita a caricare il raw |
Non mi risulta.
...e dove verrebbe immagazzinata questa anteprima jpeg?? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
La mia opinione è che il monitor sulle reflex, dovrebbe essere utile
per analizzare l'istogramma, controllare la composizione dello scatto
ed impostare i settaggi dal menu. Null'altro. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | La mia opinione è che il monitor sulle reflex, dovrebbe essere utile
per analizzare l'istogramma, controllare la composizione dello scatto
ed impostare i settaggi dal menu. Null'altro. |
quoto al 100% _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | PietroF ha scritto: | la foto appare poco definita perchè quella che viene visualizzata è un'anteprima jpeg da pochi kb..... altrimenti i starebbe una vita a caricare il raw |
Non mi risulta.
...e dove verrebbe immagazzinata questa anteprima jpeg?? |
Sarà un file temporaneo che viene rimosso al momento dello spegnimento, non saprei. Fattostà che un AMD Athlon 2400+ ci mette un po' a visualizzare il raw, mentre la fotocamera lo apre istantaneamente... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
In merito al formato RAW, so che all'interno di un file RAW viene anche
memorizzata una piccola anteprima in formato jpg, ed e' quella
che dovrebbe esser letta dal display della fotocamera...
(per questo motivo la visualizzazione e' immediata).
Il PC invece, dovendo mostrare a video una foto a risoluzione
molto maggiore, non utilizza questo .JPG del file RAW... _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
io il monitor lcd della mia 20D lo tengo spento praticamente sempre gli ho tolto la modalità anteprima e utilizzo la macchina praticamente come una reflex a pelicola le foto le rivedo sporadicamente perchè non ho tempo per vedere la qualità della foto...
lo utilizzo maggiormente per regolare il bilanciamento del bianco e poi stop...arrivato a casa cestino e salvo!!
Certo è una tecnica un po' insolita per una digitale...ma è l'unico modo per non diventare dipendenti (AL MONITOR).
CIAUZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
.........ma riesci a fidarti così tanto ?!?!
Io sono totalmente dipendente dall'istogramma!! non mi fido è preferisco verificare. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
lo utilizzo veramente poco...in più scattando e convertendo la maggiorparte delle foto in B/N il white balance lo tengo poco di conto e praticamente l'lcd è sempre spento
Volevo rimanere fedele alla pellicola ma un po' per i costi un po' per il tempo e la voglia di migliorare (che non finisce mai) ho optato per la digitale che per certi aspetti mi affascina e per altri mi delude...
Avete mai provato a vedere una foto (domanda stupidissima ma retorica) nel piccolo lcd??!! beh a me vien voglia tornarmene a casa quando lo faccio perchè le foto sembrano tutte un disastro e non ti rendi conto di niente (a volte neanche del mosso figuriamoci il micro) e quindi perchè usarlo??? per rimanerci male (a primo impatto intendo)...
l'unica funzione veramente utile è per verificare la composizione (ma se qualcuno come me fa reportage e molta anzi esclusivamente street...la composizione tranne che per oggetti statitici è difficile provarla e riprovarla) e quindi uno deve avere l'istinto e il suo stile che non potrà modificare a scatto eseguito (eh eh eh mica tutti stanno li ed aspettano!!)
insomma le regolazioni nel menù le eseguo...le foto ogni tanto me li rivedo (preso dalla smania in fase di rientro) ma non riesco a rendermi conto della qualità...(molte volte avevo ritenuto una foto "salvabile" e invece aperta nell'lcd l'ho dovuta cestinare perchè micro mossa o quant'altro)...
Il digitale ci da una mano ma non dobbiamoci prendere tutto il braccio perchè ne rimarremmo fregati!!
CIAUZ...(non seguite il mio esempio ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | PietroF ha scritto: | la foto appare poco definita perchè quella che viene visualizzata è un'anteprima jpeg da pochi kb..... altrimenti i starebbe una vita a caricare il raw |
Non mi risulta.
...e dove verrebbe immagazzinata questa anteprima jpeg?? |
Il file jpeg viene salvato all'interno del file RAW e nel caso della 350D ha dimensioni pari a 1,5 Mp (1024x1536). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | promaster ha scritto: | PietroF ha scritto: | la foto appare poco definita perchè quella che viene visualizzata è un'anteprima jpeg da pochi kb..... altrimenti i starebbe una vita a caricare il raw |
Non mi risulta.
...e dove verrebbe immagazzinata questa anteprima jpeg?? |
Il file jpeg viene salvato all'interno del file RAW e nel caso della 350D ha dimensioni pari a 1,5 Mp (1024x1536). |
Quindi significa che dei 7.5Mb di un file RAW, 1.5 sono il JPEG per la preview nel display?
....assolutamente falso. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|