 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:43 pm Oggetto: S9500 prima e dopo |
|
|
Mi scuso se no posto molto ultimamente ma ho un po di difficoltà che spero di superare al piu presto .
Vorrei esporre qui qualche cosa sulla s9500 , prima e dopo .
Molto spesso si tende a preferire gli alti mpx pensando di ottenere il meglio dalle nostre foto ma non è propio così , per mia convinzione i 6 mpx sono gia il massimo per la maggior parte dei fotografi oltre vanno bene si ma se si intende poi stampare ingrandimenti oltre il 30x40 ,
per la verità gia a 6 mpx si puo stampare oltre il 30x40 con ottimi risultati a patto che la foto sia perfettamente a fuoco e con ottimo bilanciamento colore e luci-ombre .
Ho iniziato nel digitale con la s5000 -3 mpx- con scatti che ancora oggi ritengo bellissimi (come complesso foto) e che mi hanno dato grosse soddisfazioni , dopo 1anno gli ho messo al fianco una km Z3 perchè mi serviva uno stabilizzatore , da 3 sono passato a 4mpx , appena sarà esposta vedrò di postare una foto scattata propio con la z3 di cui ne hanno fatto un poster , è quella della diga di Ridracoli che c'è nella mia gallery .
Passato 1anno leggevo della s9500 e cominciavo a farci un pensiero , esporre ingrandimenti scattati con una 9mpx mi attirava molto , l'ho provata , venduta la z3 e subito ordinata , una delle prime , a bassi iso rumore inesistente dettaglio notevolissimo per una prosumer , colore ottimo , velocità d'uso (accensione e scatto) che sfiora le reflex , insomma
propio una buona macchina , anche pesando il costo d'acquisto , è certa una cosa che se fossi stato meno esigente avrei comprato ad occhi chiusi una s5600 che oggi ritengo il meglio in assoluto per macchine di quella fascia e per la verità anche superiori ma in quel momento ero rimasto affascinato dal risultato generale della s9500 .
Siamo a qualche mese dopo e arrivano alcune macchine difettose , controllo e ricontrollo la mia scattando in condizioni di luce estreme ma i risultati sono sempre buoni così decido di non toccarla e continuare ad usarla così com'è .
Mi è stato chiesto a volte se gli trovavo dei difetti , ebbene si , dopo mesi d'uso pian piano ho sentito la mancanza di alcune cose che ritengo essenziali per uno come me che scatta foto di animali , la raffica , mi manca molto quando seguo animali che corrono , per l'ottica va bene per il 28 ma i 300mm a volte sono pochi , con la z3 arrivavo a 420mm , però con il 300 e agendo sullo sharpness e sull'intensità colore i risultati mi soddisfano anche con iso 400 , pensavo ad un'aggiuntivo ottico ma come ho letto e consigliato da Mike sulla s9500 sorgono problemi per l'obiettivo e questo mi avrebbero obbligato ad un'accessorio ingombrante per sostenerlo , manca un'altra cosa importante , lo stabilizzatore , col cavalletto è naturale le foto mi vengano bellissime spece se lavoro in raw ma a mano libera ne ho scattate molte con micromosso , forse sarei stato anche propenso a pagarla un poco di piu se avesse avuto lo stabilizzatore non certamente per foto in movimento ma per condizioni estreme di luce , per qualsiasi altra situazione la s9500 va piu che bene ed è per questo che non la venderò e continuerò ad usarla .
Lo vedete anche scritto sotto che ho aggiunto un'altra macchina e anche se ora il peso da trasportare è notevole mi va bene , purtroppo per ragioni di salute non mi posso piu addentrare molto nella foresta da solo quindi ... (un telefono satellitare costa una cifra ed ogni telefonata sono 11 euro al minuto azz) la macchina aggiunta è una KM 5D , stabilizzata , raffica adatta al mio uso , velocità di scatto , la possibilità di montare ottiche tele spinte come l'80x400 Tokina comprata propio qui sul sito dall'amico tazmatraz e così il 400 mi diventa un 600 e con il duplicatore Kenko della vecchia 7000 mi diventa un 1200mm , naturalmente troppo per scattare a mano libera , lo uso raramente e solo con il cavalletto certamente ma
qualche volte mi ci posso divertire , la 5D è una 6mpx e come dicevo all'inizio è piu che sufficente per ingrandimenti da esporre .
Se dovete scegliere una macchina , e leggo molti post su questa ricerca qui nella sezione Fuji , io vi consiglio la s5600 , grande macchina e piu che sufficente per oltre il 90% delle situazioni , come spiego sopra le mie scelte sono per l'uso che ne faccio delle macchine e non per altro , pensateci bene quando siete incerti sull'acquisto , che foto voglio fare? fin
dove mi voglio spingere ? mi serviranno molti mpx se poi al massimo stampo 30x40 o anche 40x50 ?
Un'ultima cosa , leggo spesso che passando alla reflex c'è un'abisso , nooo ! c'è si un miglioramento ma lasciamo stare i paroloni , il miglioramento notevole lo trovate montando ottiche super dal costo proibitivo , almeno per la maggior parte dei fotoamatori , mentre con ottiche standard dei kit la differenza non è poi così grande anzi a volte ....
Posto poco ma vi leggo sempre , è come stare tra amici ed ascoltare i pensieri di uno e dell'altro .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
belle parole quello che dici è tutto giusto
la s5600 è sufficente anzi e straordinaria.
si anche per me la s9500 ha il difetto dello scatto a raffica è assai lenta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace che tu abbia problemi di salute, "zio"..
Per quanto riguarda il tuo discorso mi trovo fondamentalmente d'accordo su tutto.
Soprattutto di quando parli di reflex e obbiettivi scarsi. C'è però da dire che anche una reflex con obbiettivi scarsi, sebbene la risoluzione tenda a diventare pessima, rimane la qualità del colore, la possibilità di giocare con la prospettiva e la profondità di campo, e il grande range dinamico.
Però anche a me fanno un pò ridere coloro che si prendono una DSLR da 1000 e passa euro e poi ci mettono sopra degli zoom da poco prezzo..
roberto
PS: il Tokina 80-400 è una buona lente, ma su pellicola vignetta un pò, penso che su digitale vada meglio. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Zio-zip, niente di grave spero?!
Parlando del paragone con la reflex, non dimenticare la possibilità di usare alti iso senza incorrere nel rumore o della profondità di campo più sottocontrollo che spesso gioca un ruolo importante per la riuscita di una bella foto.
Sia chiaro che mi baso solo su confronti di foto fatte da altri perchè non ho mai provato una reflex digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
parole sante, zio.
Ti auguro di rimetterti presto. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Perfettamente d'accordo...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le risposte , a volte servono di piu di mille medicine .
Riguardo il Tokina sulla 5d non vignetta e mi sembra dia buoni risultati , è sensibile agli sbalzi di luce , cioè nonostante il grosso paraluce che lo fa sembrare un cannone risente dell'inclinazione dei raggi , spesso devo intervenire sugli AV impostandolo a -1 ma non è una difficoltà basta un'attimo , è un po pesante è vero ma ha un'autofocus molto veloce anche se preferisco usare il fuoco manuale .
Per quello che riguarda invece la profondità di campo e per il rumore delle reflex digitali è vero ma per quest'ultimo a iso alti , diciamo 400 e 800 la s9500 se la cava benone , almeno fin'ora non mi ha dato grossi problemi di rumore , qualcosina si (a 800) ma facilmente risolvibile , per la dinamica colore sono d'accordo in parte , se imposto bene la s9500 il colore mi da risultati di primordine dato il livello della macchina prezzo-prestazioni , per quello che riguarda invece la mia salute va a periodi , a volte va bene a volte no ma ho imparato a conviverci , non ci sono altre soluzioni , l'importante è la voglia di vivere e andare avanti ... w la fotografia !!!
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per questo bel post, molto interessante.
Soo andato a vedere la tua galleria, a piu' riprese: colgo l'occasione per ringraziarti per le bellissime foto che trasmettono sensazioni difficili da descrivere (per me) ma bellissime.
Fingers crossed per la tua salute Cheerio _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|