Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:36 pm Oggetto: Canon ETTL |
|
|
Problema: le foto fatte in interni con la Canon 5D + flash 580 EX in ettl oppure con il flash Metz 76 MZ-5 Digital sempre in modo ettl risultano tutte sistematicamente sottoesposte di 1,5-2 stop. (lavorando in automatico le foto sono esposte correttamente).
qualcuno di voi ha mai riscontrato questo problema, a cosa può essere dovuto? Possibili soluzioni?
Grazie a tutti. _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone58 nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 40 Località: VERONA
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Che siano sottoesposte sì, ma di uno stop. Io di solito mi regolo così: per foto di cerimonia tipo cresime, dove il vestire dei soggetti è diversificato lascio la regolazione a -0+, mentre le prime comunioni o per gli sposi alzo a +1. _________________ 5D BG ED4 - Canon 40D BG ED2N - 10D BG ED3 - 17/40 f.4 - 24/105 f.4 IS - 28/135 f.3.5-5.6 IS - 70/200 f.4 IS - 75/300 f.4-5.6 IS - 580EX - Metz 58 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il ttl sia nato per evitare al fotografo di doversi preoccupare delle regolazioni del flash, ora con questa evoluzione del ttl di Canon mi sembra di essere tornato indietro. Ho usato per anni la Contax N1 con il Metz 60 CT4 in ttl e non ho mai riscontrato questi problemi di esposizione.
A parte questo, nel mio caso non mi sembra dipenda dagli abiti chiari, ho avuto questo problema in maniera generalizzata. _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone58 nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 40 Località: VERONA
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io invece riscontro quello che ti ho scritto. Se la scena nel suo insieme e "normale" il flash non sottoespone, se invece nella scena entrano fattori chiari, (vestiti bianchi o comunque vicino al bianco) il flash sottoespone, però mai, secondo me più di uno stop. _________________ 5D BG ED4 - Canon 40D BG ED2N - 10D BG ED3 - 17/40 f.4 - 24/105 f.4 IS - 28/135 f.3.5-5.6 IS - 70/200 f.4 IS - 75/300 f.4-5.6 IS - 580EX - Metz 58 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra proprio strano che la Canon abbia introdotto un ETTL (adesso è II) inferiore...
Io credo che per usare bene questo flash bisogna conoscere a fondo la teoria: non sono semplici. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Cioè, ve lo dico, se usate un flash automatico alla vecchia, quelli con la loro cellulina, ottenete risultati migliori che con l'E-TTL.
Provare per credere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
http://web.canon.jp/Imaging/flashwork/ettl2/technology/index.html
E poi c'è da considerarfe che alcuni obiettivi non danno info sufficenti all'E-TTL _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Cioè, ve lo dico, se usate un flash automatico alla vecchia, quelli con la loro cellulina, ottenete risultati migliori che con l'E-TTL.
Provare per credere. |
Confermo anche io con Canon 5D ed EX 550. Ottengo risultati migliori con un Sunpack 36 e la sua brava cellula incorporata. Mi sembra strano ma è così. Probabilmente mi sfugge qualche cosa. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Tomash ha scritto: | Cioè, ve lo dico, se usate un flash automatico alla vecchia, quelli con la loro cellulina, ottenete risultati migliori che con l'E-TTL.
Provare per credere. |
Confermo anche io con Canon 5D ed EX 550. Ottengo risultati migliori con un Sunpack 36 e la sua brava cellula incorporata. Mi sembra strano ma è così. Probabilmente mi sfugge qualche cosa. |
Per me non ti sfugge niente, io ho il vecchio 380EX che è solo ed unicamente E-TTL senza alcun altra modalità e quindi non si può sbaglare.
Resta il fatto che i miei due Metz (32 Z 1 e 45CL3) funzionano meglio.
Approposito, sulla EOS50E e suula EOS300 a pellicola va alla grande, solo sulla 300D e a sentir qui in giro su tutte le digitali 5D + 550 inclusi da problemi (in pratica espone in magnera randomica). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Fotocamera 10D in modalità P. Flash 54mz4 Metz in modalita eTTL
Anche io ho gli stessi problemi, sottoespone quasi sempre lavorando in Ettl in interno e in esterno sempra non esistere neanche il Flash.
Sto effettuando delle prove con il flash in Auto è sembra andare decisammente meglio.
Sabato ho un matrimonio è proverò la modalita Auto in modo approfondito. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ma la misurazione esposimetrica che usate quale` e`? Non dovrebbe influire anche sull` esposizione del flash?
Provate a fare la stessa foto con le 3 misurazioni media centrale ponderata etc. e poi decidete. Comunque e` fisiologico impostare sui flash canon +1/3 o +2/3 di sovraesposizione fissa. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 7:11 am Oggetto: |
|
|
Io invece col mio metz 54 che ho da 2 anni non ho problemi.
All'inizio avevo problemi con l'Ettl perche a volte funziona e tutte le altre mi SPARAFLASHIAVA la gente ottenendo l'effetto,che io ormai chiamo, "FRAGOLINA" sulla stampa (IN parole povere le foto erano spesso e volentieri rovinate.
Poi ho cambiato modo ed adesso al 90% scatto con il metz impostato a diffusore con posizione tipo 45° e flash ausiliare di sotto a volte col "filtrino" messo a volte no e 300d in M con tempi di scatto tra l'1/30 e il 1/250 e coppia di diaframmi equivalenti.
Risultati sono sempre foto belle anche se all'aperto la sera ho sempre problemini a far riuscire delle foto con lo sfondo piu chiaro possibile perche non ho fari e cose del genere per i servizi.
MA in ogni caso se sottoespone o sovra basta correggerlo col flash o con la camera e vi dico che parecchia gente si lamenta di queste canon e del problema Sovra-sotto/exposizione
 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un flash Sigma che uso sulla mia 300D ed ho lo stesso problema di sottoesposizione. Pensavo fosse il flash ma a quanto pare ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|