Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoGe utente
Iscritto: 26 Set 2004 Messaggi: 66 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:38 pm Oggetto: Indeciso: F10 - S5600 |
|
|
Ciao a tutti, è da un po' di tempo che vi osservo mentre parlate dei vari modelli fuji e giro per internet in cerca delle notizie in merito a digitali varie. Allora io posseggo da quasi tre anni una fuji A310, ora vorrei cambiarla e mi trovo nella più totale indecisione. I modello papabili sono i due in oggetto ma non so decidermi. Le mie esigenze sono: foto in interni (classica pizzata con gli amici), foto di esterni (giri in moto e varie) e saltuariamente qualche foto tipo musei (quindi ambienti poco illuminati e senza flash). Ho sempre usato la macchina in automatico, non mi dispiacerebbe iniziare a capire e usare le varie regolazioni...aspetto i vostri consigli. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto!
Per le esigenze che hai elencato, vanno bene entrambe, devi valutare che la F10 non ha i comandi manuali (mi pare), ed ha uno zoom 36-108mm (f2.8-5), ma è tascabile.
La s5600 è molto più grande, ha tutti i comandi manuali, ed un potentissimo teleobiettivo, 38-380mm (f3.2-3.5, ma a 380mm torna a f3.2)...
Per te è più importante la dimensione o i comandi manuali? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
se non erro la f11 ha anche i comandi manuali.  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoGe utente
Iscritto: 26 Set 2004 Messaggi: 66 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
beh la dimensione conta, io dal vivo non ho visto nè una nè l'altra macchina ma so che la s5600 è più grande. Forse mi conviene vederle dal vivo e poi scegliere anche in base alle dimensioni, cmq mi confermate che sono due buone macchine??
La F11 dispone di controlli manuali ma allo stesso prezzo riuscirei a prendere una delle altre due con la memoria di 1gb....Poi se l'esborso in più vale un oggetto migliore ci posso anche pensare su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
confermato due macchine molto buone
la differenza tra F10 e F11 sta solo nel controlla manuale in più.. sei tu che deve vederne l'utilità  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Se non sei abituato a tenere in mano una macchina "grossa", valuta bene l'ingombro, può essere un fattore fondamentale...
Non prendere una bella macchina fotografica, se poi quando esci con gli amici ti scocci di portarla perchè è troppo grossa e ingombrante...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
La F10 è da taschino e per foto ricordo.
La s5600 è per foto ricordo e per imparare a fotografare, creando ottime immagini... tutto qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoGe utente
Iscritto: 26 Set 2004 Messaggi: 66 Località: Genova
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Eh eh mi sa che è meglio se esco e vado a vederle di persona...stando alle vostre risposte sarei indirizzato sulla 5600 appunto per imparare a fotografare un po...vediamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 8:19 pm Oggetto: E basta... |
|
|
Ocio ha scritto: | La F10 è da taschino e per foto ricordo.
La s5600 è per foto ricordo e per imparare a fotografare, creando ottime immagini... tutto qui  |
Piantiamola una buona volta con questa cazzata delle "foto ricordo", per favore. Ocio, se ti senti Cartier Bresson solo impugnando una 5600 va bene, ci fa molto piacere, io però comincio ad averne le scatole piene degli "intellettuali della fotografia" e relative masturbazioni fotografiche sul disprezzo per le "foto ricordo". E poi cosa significa esattamente foto ricordo? Hai mai visto una stampa 24 per 30 tratta da un file della F10? Secondo te uno scimpanzè con una D5 farà foto migliori di un fotografo con la F10?
Per quanto riguarda la questione iniziale del post, si tratta di 2 macchine fotografiche entrambe in grado di offrire ottime immagini, ovviamente partendo da presupposti diversi: se volete ottime foto in automatismo, prendete la F10, se volete controlli manuali, raw e zoom 10x prendete la 5600. Ma -ripeto- finiamola con la storia delle foto ricordo, altrimenti comincerò a pensare che la 5600 vi stia dando un po' alla testa, tra poco la paragonerete alla Canon 1D Mark II N...  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:32 pm Oggetto: Re: E basta... |
|
|
Ocio ha scritto: | La F10 è da taschino e per foto ricordo.
La s5600 è per foto ricordo e per imparare a fotografare, creando ottime immagini... tutto qui  |
Concordo in tutto e per tutto
S.S.C. ha scritto: | Piantiamola una buona volta con questa cazzata delle "foto ricordo", per favore. Ocio, se ti senti Cartier Bresson solo impugnando una 5600 va bene, ci fa molto piacere, io però comincio ad averne le scatole piene degli "intellettuali della fotografia" e relative masturbazioni fotografiche sul disprezzo per le "foto ricordo". E poi cosa significa esattamente foto ricordo? |
Foto ricordo significa abbondantemente oltre il 90% delle foto scattate normalmente dalla gente; è perciò importantissimo che una macchina riesca a scattarle come si deve e il più facilmente possibile. Se oltre a fornire delle belle foto in automatico la macchina in questione è anche di dimensioni ridotte è ancora meglio; sarà più facilmente trasportabile ed utilizzabile per fotografare qualcosa che vogliamo ricordare. Ecco perchè la f10 è un'ottima macchina per le foto ricordo.
La s5600 è ugualmente indicata per le foto ricordo se guardiamo la qualità fotografica; lo è di meno se guardiamo gli ingombri.
Ovviamente, poi, la s5600 può fare cose che la f10 non può; come nave guida per imparare è decisamente più completa.
In ogni caso, dire che la macchina va bene per le foto ricordo non significa affatto disprezzare la macchina e non significa nemmeno disprezzare le foto ricordo; non capisco, quindi, il perchè di questo tuo intervento pepato. Anche perchè Ocio fotografa con apparecchiatura reflex di livello più che buono; la s5600 l'ha presa da poco, per avere qualcosa di leggero e potente da portare appresso quando serve; e non mi pare che abbia mai affermato una superiorità della sua piccola Fuji rispetto al corredo reflex... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | La F10 è da taschino e per foto ricordo.
La s5600 è per foto ricordo e per imparare a fotografare, creando ottime immagini... tutto qui  |
Sono d'accordo solo se si interpreta quello che dici
Una persona non esperta di fotografia, che magari gira tra le pagine del forum e vede foto bellissime con tanto di commenti circa la loro realizzazione (che tempi hai usato? hai messo aggiuntivi? hai scattato in RAW?), e poi si vede scrivere che la F10 è solo per foto ricordo, magari può collegare questo termine ad una minore qualità, e pensa che con quella macchina non può fare un'eccellente ritratto, o macro o panorama... ed invece non è vero!
Credo che il termine "foto ricordo" vada preso con le pinze, tutto qui...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh x "foto ricordo" io immagino un qualche dispositivo che mi consenta di scattare foto a iosa senza perdere troppo tempo ad impostarlo... non c'è nulla che mi faccia pensare ad una presunta minore qualità... anzi... se prendo la f11 di sicuro scatta foto + dettagliate e pulite di una s3500! _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoGe utente
Iscritto: 26 Set 2004 Messaggi: 66 Località: Genova
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti gli utenti per le risposte ricevute. Domani o dopo provo ad andare in giro per negozi in modo da vederle dal vivo. L'importante per ora è sapere che sono due oggetti validi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
ps:
aspetta che esca questa ...una piccola "bomba"..arriva fino a 3200iso
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35751
Piccola descrizione
Fujifilm è orgogliosa di presentare la FinePix F30, la prima fotocamera digitale compatta al mondo ad offrire una sensibilità pari a ISO 3200 a piena risoluzione (6,1 MegaPixel).
la nuova FinePix F30 utilizza l’innovativa tecnologia Real Photo Fujifilm.
La “Real Photo Technology” insieme ai nuovi Super CCD HR VI e Real Photo Processor II raggiungono un nuovo standard per l’elevata sensibilità e il basso livello di disturbo
- ISO 3200 la migliore sensibilità della sua categoria a piena risoluzione (6,1 MegaPixel).
- Eccezionale qualità d’immagine resa possibile da una migliore tecnologia di riduzione del disturbo.
Il nuovo programma “flash intelligente” a modulazione dell’esposizione, previene la sovraesposizione delle persone o di altri soggetti principali, mentre l’elevata sensibilità garantisce che i dettagli di sfondo siano luminosi e adeguatamente esposti.
Obiettivo zoom ottico 3x (F2.8 – F5), 36-108 mm
Ampio display LCD da 2,5” e 230.000 pixel
La superficie del display LCD è rivestita con l’esclusiva pellicola CV Fujifilm, che riduce al minimo l’abbagliamento e i riflessi per una maggiore facilità di visualizzazione.
Batteria di lunga durata (fino a 500 scatti)
15 modalità di ripresa selezionabili
Oltre alle modalità di ripresa già esistenti:
Natural (Naturale) / People (Persone)/ Landscape (Paesaggio) / Sports (Sport)/ Night scene (Ripresa notturna)
Dotata di memoria interna
Tempi rapidi di risposta (ritardo allo scatto solo * 0,01 secondi e accensione 1,5 secondi)
Opzione formato immagine 3:2
Realizzazione di filmati VGA con audio da 30 fotogrammi al secondo
xD-Picture Card™, elevata capacità di memoria, minore consumo energetico ed elevate velocità di scrittura (capacità attualmente disponibili da 16MB a 1GB)
PictBridge™ compatibile, per stampare direttamente senza il supporto di un computer
*Dopo blocco AF/AE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoGe utente
Iscritto: 26 Set 2004 Messaggi: 66 Località: Genova
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Allora ho visto la s5600 devo dire che in foto sembra più grande di quello che è in realta. Sono orientato verso questa macchna da affiancare alla mia fuji a310 per le foto punta e scatta.
Ora però ho un dubbio (un altro...) un mio conoscente mi prenderebbe la mia vecchia macchina, mi ha offerto circa 100€. Per cui innalzando il mio budget più o meno di quella cifra ho visto che c'è la nuova E900...che ne dite di questa macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
MarcoGe ha scritto: | .... ho visto che c'è la nuova E900...che ne dite di questa macchina? | Ha diverse impostazioni manuali ed ha il raw, quindi dovrebbe soddisfarti. Per contro è una macchina poco recensita almeno su questo forum perciò andresti ad acquistare un po' a scatola chiusa. Non dimenticare il raw da 19Mb, devi essere in grado di gestirlo.
per S.S.C. Perchè ti sei infervorato per quello che ha detto ocio? Non ha sminuito e non ha sopravalutato nessuna delle due macchine.
S.S.C. ha scritto: | E poi cosa significa esattamente foto ricordo? | Se non lo sai per quale motivo ti arrabbi?
S.S.C. ha scritto: | Secondo te uno scimpanzè con una D5 farà foto migliori di un fotografo con la F10? | Non so chi sia lo scimpanzè della situazione ma metti che voglia diventare fotografo ... lo può fare con la F10? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|