photo4u.it


Preso !! NIKON AF-S DX VR 18-200 (NUOVE FOTO)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mitnick
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 86
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:54 am    Oggetto: Preso !! NIKON AF-S DX VR 18-200 (NUOVE FOTO) Rispondi con citazione

Trovato e preso Ok!

..ora lo provo per bene e poi vi saprò dire Very Happy

..il primo impatto comunque è stato molto buono, anzi buonissimo!

Se avete domande sono qui Cool

Aggiungo uno scatto in velocità fatto dentro al mio studio a mano libera!!

(Iso 200, 1/10 sec F 3,5)

Chiaramente per postarla ho dovuto "portarla a misura corretta" ma vi assicuro che il file totale è bellissimo Ok!



studio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 877 volta(e)

studio.jpg



_________________
www.dennisziliotto.com


Ultima modifica effettuata da mitnick il Lun 29 Mgg, 2006 5:20 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una sola domanda.....QUANTO CI METTI A POSTARE STE FOTO???????????? Very Happy
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mitnick
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 86
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...a breve Ok!

Smile

_________________
www.dennisziliotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una sola domanda: DOVE L'HAI TROVATO???? Surprised
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mitnick
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 86
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...vicenza Ok!
_________________
www.dennisziliotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ci terrei tanto a vedere delle foto, quest'obiettivo sarebbe per me un motivo per comprare (in un futuro) Nikon invece di Canon.
Mi piacerebbe anche vedere una foto della macchina con l'obiettivo montato, per constatare se è davvero così ingombrante... Smile

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre un DX... Bellissimo, funzionale, comodo. Ma poi sulle reflex non digitali?
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FOTO!!! FOTO!!! FOTO!!!
Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq mi sa che qualche esemplare inizia ad arrivare... ne ho finalmente trovato uno (x mia sorella) poco fa. Cool
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
E' sempre un DX... Bellissimo, funzionale, comodo. Ma poi sulle reflex non digitali?


Ma secondo te un 18-200 stabilizzato che copre il formato 24x36, lo venderebbero a quella cifra ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, certo che no.
E infatti se come credo prendero' un 18-200, sara' un Sigma. Spendere 800€ per quell'affare mi sembra una esagerazione. Sempre di gusti si tratta. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mitnick
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 86
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..ho provato qualche mese fà il 18-200 sigma...non si può proprio fare un confronto con il 18-200 vr nikon!!!

Tra l'altro il sigma 18-200 è una delle lenti più "fredde" che mi sono capitate tra le mani Non ci siamo


Rolling Eyes

_________________
www.dennisziliotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ MrZzz...

Citazione:
No, certo che no.
E infatti se come credo prendero' un 18-200, sara' un Sigma. Spendere 800€ per quell'affare mi sembra una esagerazione. Sempre di gusti si tratta. Wink


Esperirenza già fatta: all'inizio di questa passione mi ero dotato, col tempo, di 3 obbiettivi Sigma, compreso il 70/200 f/2,8; buon obbiettivo e nemmeno troppo economico. Poi ho avuto la "disgrazia" di confrontarmi con un amico che aveva la mia stessa macchina fotografica, abbinata ad un biancone 70/200 f/4...
Per l'occasione eravamo ad una gara di cross; a fine giornata, il confronto qualitativo dei nostri scatti mi ha letteralmente ucciso..... Mah

Ora ho una 5D ed un solo obbiettivo Canon, serie L! Quando potrò, completerò il corredo, ma sempre C anon.... Ops

Wink

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io provato il 18-200 Tamron, un paio di minuti mi sono bastati ed avanzati... ti assicuro che non ha niente a che spartire con il Nikon, l'autofocus è ridicolo e la costruzione meccanica davvero poco convincente. Certo la differenza di prezzo è sensibile, ma è evidente che stiamo parlando di oggetti non paragonabili.

Alla fine ognuno decide cosa sia meglio per le proprie esigenze, ma se le proprie esigenze si accontentano di una lente di questo tipo, ha ancora senso comprarsi una reflex? Boh?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto gli altri vi è una differenza abbissale tra il sigma e il nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Spendere 800? per quell'affare mi sembra una esagerazione. Sempre di gusti si tratta. Wink

Perchè? Cosa ha di "negativo"? Scusate per la domanda forse stupida, ma non me ne intendo (ancora Smile )

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, e' il solito discorso sulla definizione di "fotoamatore". Ha senso per un fotoamatore spendere 2000€ di parco ottiche, magari anche il doppio? Possibile che 'ste ottiche Sigma e Tamron siano davvero cosi' avvilenti? Ma allora come fanno a resistere sul mercato? Smile

Sembra che tutti i fotoamatori siano dediti a reportage e fotografie in condizioni particolarissime: poi si scopre che il fantasmagorico AF che lavora anche al buio e l'obiettivo da soli f/2.8 lo usi solo una volta all'anno (o ne sfrutti queste peculiarita' moooolto raramente).

Per farmi le foto in vacanza, trovo eccessivo spendere 800€ di obiettivo (e nonostante questo scendere a taaaanti compromessi). Invece, visto che mi piace fare macro e paesaggi, sono portato ad investire qualche € in piu' in questo settore - magari su delle focali fisse.

Ripeto, e' una questione di gusti. Sono di quella corrente di pensiero che ritiene sproporzionato investire 500€ in una D50 e poi dotarsi di ottiche per migliaia di euro. Il corredo deve essere equilibrato. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mitnick
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 86
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..qui stiamo parlano di un ottica specifica e non del suo prezzo Trattieniti

..io sono un fotografo professionista ed ho sempre e comunque bisogno di qualità, cosa che il sigma non riusciva a darmi minimamente Non ci siamo

MrZzz, non pensare che perchè la D50 costa "poco" non si possa far affidamento..sbagliatissimo!! Io posseggo due Fuji S3 Pro, una Nikon D 200 ed una Nikon D50 e ti posso assicurare che quest'ultima non si fa certo spaventare dalle cugine maggiori..anzi!!

Proprio ieri ho confrontato alcuni scatti fatti con la D50 e la D200 entrambe dotate del fatidico NIKON AF-S DX VR 18-200...la differenza non è poi cosi abissale, quasi quasi dico che per certi versi siamo li Mandrillo

..alla fine poi chi è che da qualità tecnica allo scatto...l'ottica o la macchina?

Wink

_________________
www.dennisziliotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mitnick ha scritto:
MrZzz ha scritto:
Per farmi le foto in vacanza, trovo eccessivo spendere 800€ di obiettivo (e nonostante questo scendere a taaaanti compromessi). Invece, visto che mi piace fare macro e paesaggi, sono portato ad investire qualche € in piu' in questo settore - magari su delle focali fisse.

Ripeto, e' una questione di gusti. Sono di quella corrente di pensiero che ritiene sproporzionato investire 500€ in una D50 e poi dotarsi di ottiche per migliaia di euro. Il corredo deve essere equilibrato.


..alla fine poi chi è che da qualità tecnica allo scatto...l'ottica o la macchina?


Ai tempi dell'analogico, la foto la faceva in massima parte l'obiettivo. A parità di ottica, pellicola e di tempo/diaframma, un corpo macchina amatoriale da 4 soldi produceva esattamente la stessa foto di una ammiraglia. I fotoamatori sbavavano più per le ottiche blasonate, che non per i corpi macchina.

Adesso con il digitale l'attenzione si è molto spostata verso i corpi macchina, per motivi di tecnologia e anche di costo. Il risultato è che molti comprano una reflex digitale dell'ultima generazione con l'ottica in kit, investendo in alcuni casi il 95% del denaro sulla macchina ed il 5% sull'ottica... pur comprendendo le limitazioni di budget, dal punto di vista puramente 'fotografico' è un vero controsenso.

Il 18-200 è venduto a 800-850€ (a patto di trovarlo) che non è una cifra di poco conto. Ma offre una qualità ottica almeno pari a quella che si otterrebbe con 2 zoom separati di media qualità che coprono lo stesso range, ha lo stabilizzatore di immagine, non è molto ingombrante ed ha una costruzione abbastanza solida.

Non sono tutte caratteristiche necessarie per farci le foto alla gita dell'oratorio, ma indubbiamente offrono un 'plus' che rende questa ottica assolutamente appetibile per tutte le condizioni di utilizzo in cui il cambio di obiettivo è scomodo o addirittura rischioso. E se prendi due ottiche di pari qualità e pari prestazioni finisce che spendi pure di più.

Poi, non è che gli altri 18-200 si buttino improvvisamente in pattumiera, fanno comunque il loro lavoro... però se penso che il Tamron che ho provato costa comunque circa 400€... beh capisci come mai ci sia tanta richiesta per quest'ottica.

Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

Ai tempi dell'analogico, la foto la faceva in massima parte l'obiettivo. A parità di ottica, pellicola e di tempo/diaframma, un corpo macchina amatoriale da 4 soldi produceva esattamente la stessa foto di una ammiraglia. I fotoamatori sbavavano più per le ottiche blasonate, che non per i corpi macchina.

Adesso con il digitale l'attenzione si è molto spostata verso i corpi macchina, per motivi di tecnologia e anche di costo. Il risultato è che molti comprano una reflex digitale dell'ultima generazione con l'ottica in kit, investendo in alcuni casi il 95% del denaro sulla macchina ed il 5% sull'ottica... pur comprendendo le limitazioni di budget, dal punto di vista puramente 'fotografico' è un vero controsenso.


Forse è perche vengo da 25 anni di analogico che non riesco a decidermi a cambiare la bombognera (alias 300D) Very Happy Very Happy Very Happy

Scherzi a parte, sono convinto che per aver un visibile incremento di qualità dovrei passare al FF (per ora fuori dalla mia portata), e finche la velocità operativa della 300D (unico suo vero difetto) non mi crea particolari problemi non riesco a disfarmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi