photo4u.it


come sono questi workshop?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:17 pm    Oggetto: come sono questi workshop? Rispondi con citazione

ecco un link:

http://www.toscanafotofestival.com/workshop.html


i fotografi che li tengono mi sembrano di tutto rispetto (e forse è dir poco), ma vorrei sapere come si è trovato qualcuno che li ha già provati.

e poi vorrei sapere se è necessaria qualche qualifica particolare per poterli frequentare.

e anche il costo...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised che nomi!
_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
noid
utente


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 201
Località: pescara - milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
il costo dei singoli workshop e' sulla scheda di iscrizione Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, un pochino da piangere c'è... però guarda chi sono gli insegnanti...


e c'è pure il pranzo! Very Happy

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... se il pranzo è compreso allora ci vado...

LOL LOL

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SI si, ma la formula soddisfatti o rimborsati? Mah

per me ste cose qua... preferirei 500 euro in libri, li si che c'è informazione...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me ste cose qua...

continua, halone!




io sono abbastanza convinto che il parlare con un grande fotografo (o un qualunque maestro nell'arte che ami) non ti insegni la mera tecnica, ma piuttosto il modo di vedere la fotografia e il fotografare che ha questa persona.

è un modo di apprendere per osmosi, che forse insegna molto più di un libro.


mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista e la tua esperienza! Smile

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione dalla prefazione a "Il Negativo" di Adams:

Ansel Adams ha scritto:
Quando cominciai a insegnare fotografia, scoprii che avevo ben poco da trasmettere ai miei allievi se non il modo in cui io lavoravo, e mi rendevo conto di quanto sia dannoso limitarsi a promuovere gruppi di imitatori. Solo le intelligenze e le fantasie più fervide possono sopravvivere a questo tipo di educazione «pappagallesca».


Se avete soldi da spendere, non ci pensate due volte; se non li avete, le parole di Adams mi sembrano un ottimo conforto. A buon intenditor... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:

mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista e la tua esperienza! Smile


La citazione di Adams mi sembra più che giusta.
Un conto è l'insegnamento di tecniche particolari. Un conto è trovarsi un fontana che ti spiega come vede i suoi paesaggi, come concepisce le sue foto... a me quello non interessa.
Preferisco studiare e approfondire la tecnica individualmente, i libri di Adams sono un valido contributo, che va bene sul B&N ma anche sul colore se non sul dgtale, se uno ha la mentalità elastica.
Una volta approfondita la tecnica, scegli la tua. Fai delle ricerche e sviluppi il tuo spazio.
IO la vedo così, 500 euri si possono "investire" in un sacco di altri modi...


Ps e poi chi l'ha detto che i personaggi della lista siano per forza dei maestri della tecnica...?

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
La citazione di Adams mi sembra più che giusta.
Un conto è l'insegnamento di tecniche particolari. Un conto è trovarsi un fontana che ti spiega come vede i suoi paesaggi, come concepisce le sue foto... a me quello non interessa. [...]


Guarda, io non la penso esattamente come te. Smile
Penso che per essere un vero artista uno ha bisogno di una sensibilità particolare, come dice Adams, e allora secondo me prima o poi il suo "genio" viene fuori. Molti di noi non siamo quel genere di "artisti", diciamolo pure. Almeno io posso dire di non esserlo. Smile
Ci piace discutere di attrezzatura, fotoritocco, fotografia in generale... Ops Siamo per lo più dei fotoamatori, molto spesso con una grande sensibilità.
Io so già che qualche giornata accanto a grandi maestri non mi insegnerà niente altro se non imitarli, ecco il perché dicevo che se uno ha soldi da spendere, potrebbe essere un'ottima occasione per divertirsi, magari una vacanza speciale... In fondo a chi non piacerebbe farlo? Dal canto mio se avessi solo quella cifra da spendere la investirei in altro modo, libri, attrezzatura... Ma la cosa è molto soggettiva, perché ci può essere colui il quale è in grado di "sopravvivere all'educazione «pappagallesca»". Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
halone ha scritto:
La citazione di Adams mi sembra più che giusta.
Un conto è l'insegnamento di tecniche particolari. Un conto è trovarsi un fontana che ti spiega come vede i suoi paesaggi, come concepisce le sue foto... a me quello non interessa. [...]


Guarda, io non la penso esattamente come te. Smile
Penso che per essere un vero artista uno ha bisogno di una sensibilità particolare, come dice Adams, e allora secondo me prima o poi il suo "genio" viene fuori. Molti di noi non siamo quel genere di "artisti", diciamolo pure. Almeno io posso dire di non esserlo. Smile
Ci piace discutere di attrezzatura, fotoritocco, fotografia in generale... Ops Siamo per lo più dei fotoamatori, molto spesso con una grande sensibilità.
Io so già che qualche giornata accanto a grandi maestri non mi insegnerà niente altro se non imitarli, ecco il perché dicevo che se uno ha soldi da spendere, potrebbe essere un'ottima occasione per divertirsi, magari una vacanza speciale... In fondo a chi non piacerebbe farlo? Dal canto mio se avessi solo quella cifra da spendere la investirei in altro modo, libri, attrezzatura... Ma la cosa è molto soggettiva, perché ci può essere colui il quale è in grado di "sopravvivere all'educazione «pappagallesca»". Smile


Il tuo discorso nn fa una piga.
Per imparare qualcosa ho seguito per un po di tempo colui che è poi diventato il mio "guru" per certi versi.
Adams alla perfezione in B&N, tecnica generale completa e molto ferrato su buona parte di ciò che offre la fotografia.
In più ha lelaborato una tecnica/filone personale.
Affascinante. Non si è mai spinto oltre, ha sempre sostenuto che la tecnica uno se la crea da se...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Il tuo discorso nn fa una piga.
Per imparare qualcosa ho seguito per un po di tempo colui che è poi diventato il mio "guru" per certi versi.
Adams alla perfezione in B&N, tecnica generale completa e molto ferrato su buona parte di ciò che offre la fotografia.
In più ha lelaborato una tecnica/filone personale.
Affascinante. Non si è mai spinto oltre, ha sempre sostenuto che la tecnica uno se la crea da se...


Anche tu un appassionato di Adams... Che bello! Smile
Certamente allora comprenderai ciò che sto per dire... Apro una piccola parentesi sul "maestro". Imbarazzato

Secondo me Adams ha avuto il merito, oltre che essere stato un grande fotografo, di aver saputo comunicare la sua arte. Nei suoi libri si rispecchiano perfettamente tutte le emozioni che si prova guardando le sue foto, è fantastico come tutto ciò sia limpido e straordinariamente "semplice", per certi aspetti.
Io credo che questo fatto abbia generato una interminabile schiera di adepti, i quali, attirati dall'apparente "facilità" con cui Adams descriveva le sue tecniche si sono buttati a capofitto nell'imitazione. Ci si potrebbe chiedere quanti di essi hanno "creato" qualcosa... In fondo è tutto in quella citazione dalla prefazione del suo libro.

Io sono uno di quelli che ogni tanto si prende in mano una copia de "La Stampa" e fantastica leggendo i paragrafi e guardando le immagini; alcune cose le ho messe in pratica, altre aspettano tempi migliori... Di questo sono grato ad Adams: che oltre ad aver saputo emozionare con le sue opere fotografiche, ha comunicato con grande maestria gran parte del mondo che sta dietro l'immagine, e non è poco. Smile

Ecco perché certe immagini, certi testi, possono valere molto di più di qualunque workshop. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Smile non c'è dubbio. Non è detto che imitare sia un reato.
Però preferisco pure io provare ad applicare alcuni consiglimagari presi da un numero di Outdoorphotographer (che spesso cita e si confronta con Adams) anziche tentare la strada di un workshop.

E poi non si tratta di imitare qualcuno, spesso sono solo dei concetti che cercano di spronare l'individuo, cercare di vedere la stessa cosa in un altro modo. COnsigli e ipotesi che qualcuno di più ferrato e collaudato può permettersi di enunciare. E non sto parlando di gente tipo i "maestri" del workshop in questione. Nonostante il livello sia molto alto, mi viene da ridere se penso al fatto che un giornale come quello in USA è venduto ad un prezzo irrisorio di circa 3$ (ovviamente da noi d'importazione costa molto di più), e con quei pochi spicci si possono imparare tante cose.
Percarità, anche quel mag. è pieno di workshop degli stessi autori dei servizi, ma a me piace così. Non c'è pro che dica che C è meglio di N o P. Semplicemente se uno usa C spiega i motivi delle sue scelte. Nell'ultimo numero parlano di setup di viaggio e di scelte legate al tipo di viaggio o lavoro che si va a fare. Non mi è cambiato nulla. Ma mi rendo conto di come si possano fare belle foto con il minimo indispensabile... Non è una contraddizione, è semplicemente come lo vedo io.

Ciao

Il discorso sarà incasinato. MA son di frettissima

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, io invece non sono così convinto di quello che affermate...

primo, perchè per molte persone è più facile imparare tecniche e teorie attraverso esempi pratici, attraverso la trasmissione orale.

e poi perchè secondo me discutere con qualcuno di qualcosa che ci interessa fa sempre bene. certo, se si va ad un workshop con l'adorazione per la persona che lo tiene e l'intenzione di carpire i segreti dell'insegnante per poterlo imitare al meglio, è inutile andarci: non si può crescere così...
però anche solo parlare di un aspetto tecnico o, ancor più importante, "filosofico" può far riflettere.

si tirano fuori i propri dubbi, ci si confronta con persone che le stesse cose che abbiamo pensato noi le pensano da tanto tempo...


o forse i workshop non sono così? ho un'idea troppo poetica della cosa?



intanto vi linko l'esperienza di un allievo di winogrand...

http://www.photogs.com/bwworld/xtol1.html

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
boh, io invece non sono così convinto di quello che affermate...


Sia io che halone, almeno da quanto ho capito, stiamo in sostanza dicendo la stessa cosa e cioè che ci sono comunque altri modi molto più economici ma validissimi per migliorare la propria tecnica e stimolare la creatività. Cioè se vogliamo che il wokshop non fa né miracoli, né è l'unica soluzione per migliorarsi.
Tutto questo senza nulla togliere ai workshop, che restano un "unicum" proprio per il fatto che si basano su spiegazioni fatte "sul campo", e comunque il dialogo diretto con dei professionisti ha i suoi vantaggi. Io non me lo potrei permettere, se invece tu puoi ti invito a farlo e poi ovviamente a farci sapere com'è andata! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che io navighi nell'oro... Ops


per questo volevo capire se erano soldi ben spesi! quindi, se voi mi dite così io mi fido!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
boh, io invece non sono così convinto di quello che affermate...
primo, perchè per molte persone è più facile imparare tecniche e teorie attraverso esempi pratici, attraverso la trasmissione orale.



Non ne sarei così convinto... se non si conosce la base dell'argomento da trattare, e questo significa in modo più che approfondito, non credo che valga la pena di concedersi un workshop.
Ovvero, se ne può trarre profitto se il livello di preparazione è di un certo tipo.
ALmeno così penso.

Per il resto, 500 neuri mi fan comodo in vetro o flash... Wink

Ciao

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono d'accordo con halone. Si suppone che se fai il workshop spendi qualcosa in più di 500 euro. Metti i soldi da parte e prenditi un bell'obiettivo che ti dura molto di più di qualche giorno!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Io sono d'accordo con halone. Si suppone che se fai il workshop spendi qualcosa in più di 500 euro. Metti i soldi da parte e prenditi un bell'obiettivo che ti dura molto di più di qualche giorno!!! Smile


su questo devo contraddirti...

c'è gente che ha corredi fotografici da professionista. eppure tira fuori foto mediocri per non dire di peggio.


persone che invece hanno magari una modesta macchinetta a pellicola o una compatta creano immagini fantastiche.


perchè? forse perchè il "vetro" conta proprio pochino...

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi