| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:59 pm    Oggetto: Chiavi inglesi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		devilkawa utente attivo
  
  Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo mi piace il gioco dei riflessi sulle chiavi e sul bullone l'unica cosa che non capisco e come mai la testa delle chiavi e cosi scura.. _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
 
 
Banana Yoshimoto -Kitchen- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		backlighteye utente attivo
  
  Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 7:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stupenda la sensazione di "sospensione" e leggerezza che da questa foto....nonostante ci siano chiavi inglesi e bulloni......purtroppo la chiave + grande con la testa decisamente nera si perde un po' sullo sfondo che a sx è + scuro. Comunque le sensazioni restano.
 
Quindi complimenti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		stecco333 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...mi piace l'idea della sospensione...e della contrapposiione degli oggetti...  
 
...pero vedo troppa differenza di illuminazione delle superfici...quelle lisce sono molto scure...mentre ci sono dei riflessini non prorio belli sul dado a sx...secondo me potevi gestire meglio l'illuminazione...magari è un effetto cercato...non so... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Muad'Dib utente attivo
  
  Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 2:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella mi piace l'idea delle chiavi-bulloni galleggianti.
 
Forse avrei inserito qualche altro elemento o, in alternativa, stretto di più la composizione avvicinando gli oggetti, per avere meno spazio vuoto, pur mantenendo lka senzazione "AEREA"
 
 
Enzo    _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie dei commenti.
 
L'illuminazione era volutamente così: quasi a schiarire solo ed esclusivamente il bordo degli oggetti. La testa delle chiavi risulta più scura perchè più piatta a liscia rispetto al resto.
 
La prima versione era ancora più estrema, da questo punto di vista:
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		stecco333 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...se così erà...preferisco alla grande la seconda foto...  ...la prima mi sembra una mezza misura di quello che volevi fare... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |