photo4u.it


macchina silenziosa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:07 pm    Oggetto: macchina silenziosa Rispondi con citazione

ciao, vorrei sapere qual'è la fotocamera nikon più silenziosa nello scatto.
Cerco una macchina manuale con solo l'esposimetro spot integrato.
grazie
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le mie Nikon (vedi l'elenco nella firma) la più silenziosa, ed anche praticamente priva di vibrazioni, è la F. Tra quelle con l'esposimetro incorporato metto per prima la F3, l'esposizione non è spot ma semi-spot (20%-80%).
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
afoto
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo per la F3, se ti serveu una macchina con scatto molto silenzioso considerat il telemetro anche se non so se è il tuo caso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, io ho una FE10 che ritengo rumorosa, avevo anche pensato a telemetro ma ne esiste una su cui possa montare le ottiche nikon?
La nikon F3 non è AF giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
ciao, io ho una FE10 che ritengo rumorosa, avevo anche pensato a telemetro ma ne esiste una su cui possa montare le ottiche nikon?
La nikon F3 non è AF giusto?


La F3 non è autofocus (tranne che per un modello con un pentaprisma che la faceva diventare AF, ma non vale nemmeno la pena pensarci), la FE10 indubbiamente è rumorosa ma è tipico di tutte le reflex di quel tipo prodotte da Cosina, l'otturatore della F3 è a tendine a scorrimento orizzontale molto meno rumorose di quelle a scorrimento verticale che monta la FE10. Se prendi una AF oltre al rumore dell'otturatore avrai quello della messa a fuoco e dell'avanzamento pellicola (anche se alcune AF hanno la modalità silenziosa).

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti io volevo una macchina manuale ma con esposimetro. La nikon EM è rumorosa? Altrimenti una macchina di altre marche silenziosa ed economica qual'è?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le macchine con otturatore a scorrimento orrizzontale generalmente sono più silenziose, anzi hanno un rumore che si nota meno. Se non vuoi spendere molto le vecchie Olympus OM1n e 2 forse fanno il caso tuo ed inoltre puoi sollevare manualmente lo specchio prima dello scatto per ridurre vibrazioni e rumore (hanno però lettura media integrata).
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
infatti io volevo una macchina manuale ma con esposimetro. La nikon EM è rumorosa? Altrimenti una macchina di altre marche silenziosa ed economica qual'è?
ciao


La EM non è rumorosissima... ma si fa sentire Smile poi non ha la possibilità di impostare manualmente i tempi di scatto (tranne che per posa B e 1/90). Come ha detto Paolo le macchine con otturatore a scorrimento orizzontale sono di norma più silenziose, ce ne sono un po' oltre alle Nikon F, F2, F3 e alle Olympus OM (la Pentax MX ad esempio), dovresti avere la possibilità di provarle per poter decidere... fai un giretto in qualche negozio che tratti l'usato.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, vi chiedo ancora una cosa: e se prendessi una 6x6? ho trovato una kiev 60 ma sembra essere rumorosissima...voi cosa consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei una telemetro, non avendo lo specchio è molto silenziosa, ma non so indicarti un modello
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
io prenderei una telemetro, non avendo lo specchio è molto silenziosa, ma non so indicarti un modello


Sì, ma non credere che un OM1 faccia poi tanto più rumore di una Leica-M.
Ad ogni modo una macchina straordinariamente silenziosa per il suo genere è la Canon EOS300, quella a pellicola, provare per credere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e medio formato nulla? preferirei prendere una 6x6 piuttosto di un'altra 35mm...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei trovato una nikon F2 nera con evidenti segni d'uso a 230 euro.
Questa macchina che differenze ha rispetto alla mia FE10 a parte il rumore più contenuto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
avrei trovato una nikon F2 nera con evidenti segni d'uso a 230 euro.
Questa macchina che differenze ha rispetto alla mia FE10 a parte il rumore più contenuto?


Facciamo prima a dire che hanno in comune solo due cose, l'innesto a baionetta Nikon ed il fatto di poterci mettere un rullino! Very Happy

Scherzi a parte, sono macchine completamente differenti, la Nikon F2 è tutta meccanica e non ha l'esposimetro incorporato ma necessita di un pentaprisma esposimetrico... ma usata con un pentaprisma normale è una vera "delizia" Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
avrei trovato una nikon F2 nera con evidenti segni d'uso a 230 euro.
Questa macchina che differenze ha rispetto alla mia FE10 a parte il rumore più contenuto?


La stessa che passa tra una radiolina e un impianto Hi-Fi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, lo immaginavo, l'f2 era una macchina professionale quand'è uscita.
credo che quella da 230 euro sia con pentaprisma di serie, quindi non esposimetrico?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simone87 ha scritto:
ok, lo immaginavo, l'f2 era una macchina professionale quand'è uscita.
credo che quella da 230 euro sia con pentaprisma di serie, quindi non esposimetrico?


Di serie praticamente uscivano con il Photomic, quindi con l'esposimetro, quelle senza sono piuttosto rare, comunque, se il pentaprisma ha la forma sgrazziata e caratteristica dei Photomic è con esposimetro, altrimenti se ha la froma di un pentaprisma normale non lo è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e per il prezzo? 230 per una macchina C è tanto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia Canon F1 in condizioni C l'ho pagata 115€, ma la F2 è più quotata.
Diciamo ch 230€ siamo al limite, non un euro di più però.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simone87
utente attivo


Iscritto: 11 Giu 2005
Messaggi: 502

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora una cosa: ho trovato una nikon F FTN (quindi credo con esposimetro) in buono stato a 130...sono quasi convinto. Faccio bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi