photo4u.it


Questa è fatta col 18-200 Sigma che ne dite?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:57 pm    Oggetto: Questa è fatta col 18-200 Sigma che ne dite? Rispondi con citazione

Ho letto tutto e il contrario di tutto sul Sigma 18-200, io l'ho preso per la comodità di avere un ottica sempre pronta (che non mi impedisce però di montarne altre più di qualità....non appena le avrò... Wink) quando ho la macchina dietro, non ha senso tenerci il tappo e non volevo rimpiangere il il tele lasciandoci un grandangolo e viceversa...è ovvio un compromesso, ma mi permette anche sulla reflex di scattare le tipiche..."istantanee"...nell'attesa di avere obiettivi più specialistici.
Insomma avendolo sempre su....ho potuto ad esempio scattare una foto al gabbiano che mi stava sorvolando...che ne dite...? Fa così schifo?

1/500 F6.3 200mm



GabbianoMini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 422 volta(e)

GabbianoMini.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' troppo piccol per poterla giudicare. Comunque già così non mi pare un mostro di nitidezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, mi sembra di vedere anche un po' di AC sulle ali, o sono i miei occhi che mi ingannano?
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto sta a decidere cosa ti serve...

Se sei in giro in vacanza, probabilmente portarti dietro 3 ottiche e' una scocciatura: ecco che 'sti 18-125 o 18-200 diventano utili.

Se stai facendo macro, di certo non sono proprio l'ideale.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la foto originale è presa un pò più da lontano. Ve la mostro è poi c'è il crop dall'originale di un ala, per mostrarla meglio. Quella che ho postato prima è un crop della parte centrale, per migliorare la composizione. Non mi lamento...a 320mm effettivi 1/500 non sono abbastanza e per uno scatto a mano libera di soggetto in movimento, non mi sembra malvagio Secondo me, comunque, il soggetto non è stato seguito perfettamente dall'autofos, oltre all'inevitabile micromosso. Calcolando che col 70-300 non riesco a fare scatti (neppure a 200mm) non impastati, neppure sul cavalletto...io sono soddisfatto. Smile


foto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 383 volta(e)

foto.jpg



Crop Gabbiano.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 383 volta(e)

Crop Gabbiano.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)


Ultima modifica effettuata da Kurtz-S9500 il Mer 24 Mgg, 2006 11:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S. Ho letto ora l'altro post...il mio 70-300 Sigma che avevo trovato nel kit, pensavo di usarlo per il tele, ma come detto su mi sembra orribile a 300mm, ma nel macro non è così male quindi invece di "regalarlo" lo tengo proprio per questo uso.

Comunque il macro del 18-200 non sarà "canonico" ma comunque utlizzabile, anzi forse essendo un pò più "incisivo" del 70-300 (entrambi usati al massimo tele) forse non è così male, usarlo anche per questo scopo e poi croppare per recuperare la differenza d'ingrandimento. Ovviamente questi sono compromessi dettati dalla mia "disponibilità", ma credo che anche qualcun'altro possa trovare soddisfazione, come me, dalla propria attrezzatura, indipendentemente dalla spesa sostenuta, basta non aspettarsi miracoli...

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma hai la versione APO o non APO? Io ho l'APO e non mi sembra così male a 300 mm, anzi...
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
P.S. Ho letto ora l'altro post...il mio 70-300 Sigma che avevo trovato nel kit, pensavo di usarlo per il tele, ma come detto su mi sembra orribile a 300mm, ma nel macro non è così male quindi invece di "regalarlo" lo tengo proprio per questo uso.

Comunque il macro del 18-200 non sarà "canonico" ma comunque utlizzabile, anzi forse essendo un pò più "incisivo" del 70-300 (entrambi usati al massimo tele) forse non è così male, usarlo anche per questo scopo e poi croppare per recuperare la differenza d'ingrandimento. Ovviamente questi sono compromessi dettati dalla mia "disponibilità", ma credo che anche qualcun'altro possa trovare soddisfazione, come me, dalla propria attrezzatura, indipendentemente dalla spesa sostenuta, basta non aspettarsi miracoli...


Fatto con il 70-300 sigma
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=89956

Forse adesso si smetterà di dire che non è abbastanza nitido e che a 300 fa schifo!
ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale quanto detto sopra: ridotta di dimensioni ogni foto risulta nitidissima.
Fatti prestare un Canon 70-200, e poi dimmi come ti sembra il tuo Sigma.
Per carità, non dico che sia da buttare, ma quando ci si abitua a alle ottiche di qualità diventa più dificile accontentarsi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono i miei occhi abbinati al mio monitor o c'è una vignettatura mostruosa?
_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Vale quanto detto sopra: ridotta di dimensioni ogni foto risulta nitidissima.
Fatti prestare un Canon 70-200, e poi dimmi come ti sembra il tuo Sigma.
Per carità, non dico che sia da buttare, ma quando ci si abitua a alle ottiche di qualità diventa più dificile accontentarsi!


Se mi dai la tua mail stasera di mando il RAW cosi la vedi originale e non ridotta.
E' chiaro che il 70-200 è migliore e ci mancherebbe, ma il sigma è un ottima lente.
Dire che non è un buon obiettivo o che fa schifo secondo me è cattiva informazione per chi si basa su questo forum per fare i propri acquisti.
Poi si critica che a 300 fa schifo(a parte che non è vero), ma se vogliamo dirla tutta il 70-200 si ferma 100 mm prima.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Dire che non è un buon obiettivo o che fa schifo secondo me è cattiva informazione per chi si basa su questo forum per fare i propri acquisti

per carità, siamo d'accordo. Se qualcuno chiede di un tele molto economico non ci penso un attimo a consigliare il Sigma 70-300. Ma se ne facciamo un discorso più generale è ovvio che il mercato sia pieno zeppo di offerte dalla qualità nettamente superiore. Del resto se il Canon 70-200 f4 costa più del doppio un motivo ci deve pur essere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
per carità, siamo d'accordo. Se qualcuno chiede di un tele molto economico non ci penso un attimo a consigliare il Sigma 70-300. Ma se ne facciamo un discorso più generale è ovvio che il mercato sia pieno zeppo di offerte dalla qualità nettamente superiore. Del resto se il Canon 70-200 f4 costa più del doppio un motivo ci deve pur essere...


Eh beh dipende, già paragonare il 70-200 al 70-300 non è corretto perchè coprono focali differenti. Il paragone andrebbe fatto tra obiettivi che coprono lo stesso range di focali, quindi con un canon 70-300. E in questo caso a meno di non disporre di ingenti somme di denaro non è che ci sia molto di meglio sul mercato. Se parliamo di qualità assoluta allora qualsiasi fisso è meglio del 70-200, ma il paragone secondo me è scorretto.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
beh dipende, già paragonare il 70-200 al 70-300 non è corretto perchè coprono focali differenti.

La differenza tra 200 e 300 non è poi moltissima. Io preferirei avere il 70-200 e croppare quando necessario, senza ombra di dubbio. E' questione di scelte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 5:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio Sigma 70-300 come è chiaramente scritto nella firma è quello normale, l'ultima versione del DG ma NON "APO". Per un pò ho sperato che la mancanza di 2 delle 3 lenti "antiaberrazioni", presenti nella versione APO non influissero anche sulla nitidezza, ma purtroppo poi qualcuno mi hanno assicurato di si (io non sono troppo ferrato in ottica..), e ho incominciato a motivare la mia piccola delusione.
Comunque io scatto preferibilmente a mano libera, e a 300mm (più fattore di moltiplicazione) forse pretendo troppo. Comunque anche con la mia versione mio se si scatta per delle macro, con luce sufficiente si riescono ad ottenere risultati dignitosi anche a 300mm, e anche per questo vale il discorso che ho fatto per il 18-200, se non ci si aspetta l'impossibile l'ottica è usabile. Il discorso cambia se, si cerca di fare, una foto come quella del 18-200 (soggetto in movimento 1/500 F6.3 200mm ISO100) i risultati sono molto ma molto più impastati (anche con tempi più veloci), a maggior ragione arrivando a 300mm, anzi in queste condizioni non basta neppure cavalletto e blocco dello specchio, per il limitare "i danni". Forse è anche il mio esemplare che è particolarmente "sfortunato", visto che molti dicono che "da Sigma a Sigma" ci possono essere delle differenze, forse sono io che non riesco a spremerlo, visto che sono molto inesperto. O forse un pò di differenza dalla versione APO ci stà, altrimenti che senso il prezzo maggiore di quest'ultima (anche se non di molto), e visto che c'è chi non si accontenta neppure dell'APO è scontato che sia un pò deluso, dal mio.

Comunque, ora come ora, mi dicessero, sei contento del 70-300? Risponderei non molto, mentre per il 18-200 sono al contrario soddisfatto.

L'errore iniziale per me è stato di comprare il kit, con 18-55 e 70-300 non apo, e ormai non mi conveniva certo venderlo, per prendere l'altro. Ho scelto di prendere un ulteriore obiettivo che, nonostante teoricamente, rappresentasse un compromesso ancora più evidente, non mi dispiace affatto. E poi come ho già scritto, per le macro il 70-300 và già bene, per le mie esigenze di neofita.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi