Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:28 am Oggetto: S9500+Metz 36C-2:foto matrimonio...help me! |
|
|
Carissimi amici,
mai come ora ho bisogno del vostro appoggio morale e della vostra sapienza per affrontare al meglio la richiesta che mi è stata fatta da mia sorella……….fare foto al suo matrimonio!!
Preciso subito che dovranno essere solo foto ricordo,non professionali,altrimenti avrebbe chiamato un fotografo vero e non certo me!
Non ho esperienza in merito,e questo è grave,ma non me la sono sentita di rinunciare.
Vorrei cercare di ottenere il massimo dalla mia attrezzatura amatoriale e cercare di impostare prima il lavoro che dovrò fare.
Questa è la mia umile attrezzatura:
-FUJI S9500
-Flash esterno Metz 36C-2
-Schede di memoria: 3 Xd 512Mb tipo H e 3 CF 512Mb.
-Cavalletto professionale.
Tutto qui……poca roba ma tanta voglia di provare a far bene.
I dubbi e le domande sono molte….
per non far troppa confusione in questo 3D vi anticipo gli argomenti che vorrei trattare,ma li affronterò solo uno alla volta per maggiore chiarezza:
- Scattare in jpeg o raw: solito dubbio.
- Utilizzo flash esterno Metz 36 C-2 : impostazioni da tenere in interni e utilizzo con zoom 28-300.
- Pose degli sposi: link o consigli per fare foto agli sposi in esterno.
- Stampa foto:consigli per fare un album,formati fotografie da stampare,etc. etc.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra gentilissima collaborazione e mi appresto a trattare il primo argomento:
-Scattare in jpeg o Raw?
Questa è la solita domanda fatta e rifatta in questo Forum e conosco bene che mi risponderete tutti a gran voce “scatta tranquillo in Raw e recuperi tutto dopo con S7raw e simili”.
Questo è verissimo,ma purtroppo i tempi per memorizzare foto in Raw con la S9500 sono eterni (circa 4 sec.con scheda Xd tipo H) e in situazioni tipo una cerimonia si rischia di perdere l’attimo importante.
Quindi penso di scattare in jpeg (lo so sono blasfemo!) in qualità F per velocizzare i tempi di memorizzazione a scapito,purtroppo, della possibilità di recuperare foto con S7raw e simili.
Non sono convinto ancora al 100%,voi cosa ne pensate? _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Ultima modifica effettuata da Mosco il Mer 24 Mgg, 2006 2:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Io sono sempre dell'idea che potrebbe andare bene anche il jpg, soprattutto se hai una delle macchine buone. Con un sapiente uso dei software di fotoritocco puoi recuperare una infinità di cose anche col jpg ed inoltre oltre alla velocità di memorizzazione puoi scattare un'infinità di foto in più aumentando statisticamente le probabiltà di foto buone. _________________ Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gu utente
Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la stampa di un eventuale album ti consiglio di guardare www.photocity.it.
Puoi scaricare il programma per comporre vari tipi di album, inserisci foto, effetti, scritte, eccetera e poi invii il file e ricevi il tutto a casa in un paio di settimane.
Io ho composto e stampato un album di 32 pagine con le foto più belle del primo anno di mio figlio. Ci siamo divertiti un sacco a comporlo e adesso abbiamo un bellissimo ricordo (ma soprattutto ce lo siamo fatto noi!).
La qualità è buona, però non puoi paragonarla a un album di matrimonio fatto da un fotografo professionista.
Il presso è intorno ai 40-50 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
fioranis ha scritto: | Io sono sempre dell'idea che potrebbe andare bene anche il jpg, soprattutto se hai una delle macchine buone. Con un sapiente uso dei software di fotoritocco puoi recuperare una infinità di cose anche col jpg ed inoltre oltre alla velocità di memorizzazione puoi scattare un'infinità di foto in più aumentando statisticamente le probabiltà di foto buone. |
E' quello che penso anch'io......il Raw che viene generato dalla S9500 è un macigno e il tempo per la sua memorizzazione non mi soddisfa affatto.
Grazie Gu per l'informazione ,
a questo non avevo pensato....ho scaricato il programma e provo a vedere com'è.
Altri consigli o valutazioni per l'argomento jpeg o Raw??
Grazie...  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gu utente
Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Come ti scrivevo prima, noi ci siamo divertiti moltissimo a comporre l'album.
Magari tu fai le foto e poi tua sorella con il marito si compone l'album come preferisce, così diventa un ricordo ancora più personale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Gu ha scritto: | Il presso è intorno ai 40-50 euro. |
O.T Si sente subito che sei di Bologna.....hai anche tu la tipica "esse" delle due torri! Chiudo O.T
E' sicuramente meglio se scelgono loro sia le foto che l'impostazione dell'album ....questo è sicuro.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Il secondo argomento che mi piacerebbe trattare con voi è il seguente:
-Utilizzo flash esterno Metz 36 C-2-
Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo a dovere con la S9500 e molti dubbi mi assillano,
però ho letto e riletto il Memo scritto da Ocio (fatto molto bene,semplice e chiarissimo).
In sostanza mi manca la pratica sul campo!!!
Qui potete trovare le caratteristiche del flash in questione:
http://www.metz.de/en/photo_electronics/mecablitz_36_C-2.179.html
Ho la possibilità di impostare nel flash a ISO100 3 diverse aperture f/2-f/4-f/8,ritengo che per fare foto in un matrimonio una f/4 possa andare bene, visto che mi permetterebbe una copertura del flash fino a circa 7m.
Chiaramente cercherò di stare al max. a 5m e imposterò la S9500 in manuale:
ISO100
f/4
come tempo può andare bene t=1/80 o 1/100 ???
Ho fatto qualche foto in casa e l’illuminazione ottenuta con questi parametri mi sembrava buona,
voi cosa ne dite…può andare oppure è meglio che utilizzi f/8???
Scusatemi per l’ ignoranza in materia,ma non ho avuto ne modo e ne tempo per fare prove specifiche.
Grazie per la vostra collaborazione.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
Reduce da un battesimo con S7000+Metz 36C2 ti suggerisco CALDAMENTE di portarti anche un diffusore per il flash e di esercitarti ad usare il flash anche a diverse inclinazioni(non solo diretto e rimbalzo sul soffitto).
Sui tempi io scenderei un pochetto, almeno 1/125, ma dipende da cosa vuoi ottenere. Io ho usato da 1/30 fino a (credo) 1/250 o più.
Stai attento a prevedere i momenti giusti e trovarti nel posto giusto. Non dimenticare di fare qualche panoramica sugli invitati e sui genitori commossi.
Buona fortuna _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
Grande angelozzo!!!
Grazie per i tuoi preziosi consigli....scusa se ne approfitto per chiederti altre cose ma visto che sei fresco di battesimo....
Quindi ritieni che se imposto in manuale la S9500 così può andare:
ISO 100- f/4 - t 1/100 o t1/125
Ma se tengo invariati questi parametri e utilizzo lo zoom da 28 a 200 circa chiaramente l'effetto dell'illuminazione cambierà....tu come ti sei comportato??
Visto che il 36C-2 è telescopico e ha la possibilità di essere regolato anche in base alla lunghezza focale (da 28 a 85) ,hai notato che questo influisce notevolmente sull'effetto d'illuminazione finale???
Grazie in anticipo...  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mosco, dalle mie esperienze in cerimonie tipo battesimi e comunioni e scattando con il mio sunpack 333 imposto quasi sempre iso 200 f 4 e tempo in base alle circostanze ma anche in base alla luce ambientale (vedi memo di Ocio). Nel mio caso, con la S7000, scatto in raw e non ho grossi problemi di memorizzazione. I raw della 7000 sono da 12Mbyte e ne posso scattare 2 uno di fila all'altro dopodichè impiega circa 10-12 secondi per memorizzarli entrambi. Nel tuo caso invece mi pare di ricordare che la s9500 non scatta due raw uno di fila all'altro ma devi aspettare che ogni singolo fotogramma venga memorizzato per intero e quindi ti sconsiglio di usare il raw perchè in questo tipo di foto nella maggiorparte dei casi dopo il primo scatto si presenta una scena sempre + carina e quindi devi essere pronto per riscattare....
Per il Flash, dicevo, uso iso 200 ma anche 400 perchè quando lo spari al soffitto o su una parete per ottenere una luce + soffusa, a 100 iso avresti bisogno di un flash sicuramente + potente.. Senza non contare che poi il tempo per ricaricare il flash da un lampo all'altro aumenta vertiginosamente (e quindi non puoi scattare subito un'altra foto...) Se vuoi usare il flash sparandolo sul soffitto assicurati che questo sia bianco e se scatti in jpg imposta il bilanciamento del bianco in manuale misurandolo ogni volta che cambi stanza o zona. Inoltre non scattare da troppo vicino i soggetti senno ti vengono con i volti scuri... Stesso discorso se scatti col flash rivolto verso il soggetto... in questo caso ti verranno troppo "sparati" nel fotogramma...
Insomma, fai molte prove prima a casa!
Un saluto, Mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mariolino320 per i tuoi preziosissimi consigli.
Purtroppo per quanto riguarda il Raw hai ragione..è meglio che lascio perdere.
Il flash che utilizzo,come presumo il tuo,ha la possibilità di impostare in automatico 3 focali (iso 100:f2-f4-f8) e il flash dosa la quantità di luce in base alla f scelta,quindi non "spara" a tutta potenza e impiega circa 1-2 sec. a ricaricarsi.
Scusa la domanda scema...ma aumentando gli ISO(da 100 a 200) il numero guida del flash non dovebbe diminuire???
ho detto una fesseria???
 _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
No, non hai detto una fesseria... E' solo che il mio flash in automatico funziona con 3 diaframmi e questi sono variabili in base agli iso impostati sul flash stesso.
Infatti ho la scala degli iso e quella dei diaframmi. Per esempio se imposto iso 200 posso scegliere tra F2,8 - F5,6 - F11
mentre se imposto iso 100 posso scegliere tra F2 - F4 - F8
Poi posso mettere anche iso 400 (F4 - F8 - F16) ed iso 1000 (f 5.6 - F11 - F22)
Cmq se il tuo flash non può essere impostato per lavorare ad iso diversi devi fare tu la conversione...
Per esempio se imposti il flash ad iso 100 ed F2 sulla macchina puoi lavorare o con quelle impostazioni o con impostazioni equivalenti:
Flash Iso 100-f2 = Macchina iso 100 - F2
Flash Iso 100-f2 = Macchina iso 200 - F2.8
Flash Iso 100-f2 = Macchina iso 400 - F4
Flash Iso 100-f2 = Macchina iso 800 - F5.6
Se non sbaglio dovrebbe essere così. Cmq fai delle prove e togliti ogni dubbio!
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:26 am Oggetto: |
|
|
Scusami Mariolino320,mi sono spiegato male....
anche nel mio flash puoi variare gli ISO e le focali che risultano a 200 iso sono identiche alle tue.
Pensavo di lavorare con ISO 100 per ridurre al minimo il rumore,
tu cosa ne pensi?  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Personalmente credo che fotografare a 100ISO sia meglio.. però c'è da dire che i 200ISO della S9500 sono molto molto buoni e visto che non devi fare stampe enormi credo che se ti dovesse servire un raggio di azione(flash) maggiore puoi usarli tranquillamente IMHO _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Fortunatamente questo pomeriggio ho modo di provare in pratica quello che mi avete gentilmente suggerito,mia figlia fa una recita all'asilo....
quale occasione migliore!!!
Domani posterò alcune foto così eventualmente le possiamo discutere assieme......se volete,chiaramente.
Ciao Waterfall,sempre presente.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
Io scatto a 400 iso (è vero che in raw è diverso) e stampo tranquillamente anche 20*30... Il rumore in stampa sparisce!
Scattare a 200 iso anzichè a 100 ti dà il vantaggio di non affaticare troppo il flash e di avere una luce + diffusa se scatti col flash rivolto al soffitto.
Cmq ripeto, fai delle prove, solo così puoi capire. E non pretendere di andare a scattare le foto senza conoscere abbastanza bene il comportamento del tuo flash e della S9500... Quindi PROVA PROVA PROVA!!!!
Ah, se conosci già la sala del ricevimento vai a fare un sopralluogo così quando sarà il momento saprai già come muoverti... controlla se il soffitto è bianco e se è uniforme. A volte il soffitto di alberghi e ristoranti può avere strane forme e colori. O addirittura può essere in legno.. A me è capitato una volta e non è una cosa felice....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Fortunatamente questo pomeriggio ho modo di provare in pratica quello che mi avete gentilmente suggerito,mia figlia fa una recita all'asilo....
quale occasione migliore!!!
Domani posterò alcune foto così eventualmente le possiamo discutere assieme......se volete,chiaramente.
Ciao Waterfall,sempre presente. |
Bene, allora prova a scattare anche a diversi iso e poi facci vedere i risultati. Se puoi orienta il flash anche verso il soffitto per vedere che effetto fa... Se sei abbastanza distante, tipo 4-5 metri, inclina la parabola di 60 gradi verso l'alto...
Ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mariolino320 anche per questa ultima perla di saggezza fotografica!
Siete una miniera di informazioni.....e ora al lavorooooooooo!!! _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Penso che mariolino320 abbia detto quasi tutto. Aggiungo che io ho usato lo zoom della parabola solo per fare le panoramiche in chiesa e quindi illuminare ad una certa distanza.
Considera che la S7000 ha minimo 200ISO e il NG del metz non è piccolissimo.
Ti ricordo di usare un diffusore che può essere anche fatto da due pezzi di carta da lucido fissati su una cornice di plastica e posti davanti alla parabola del flash. Io ho usato quello in alto a sinistra nella foto:
Qui lo vedi meglio, forse.
e anche questo: http://www.lumiquest.com/lq871.htm (in realtà ho un ottimo clone...) _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi fa piacere che i miei consigli vi tornino utili Ma soprattutto sono felice perchè ogni tanto riesco anche a "dare" qualcosa e non solo a "ricevere". Questo forum è fantastico e voi siete altrettanto!
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|