Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:38 am Oggetto: COME SI DIVENTA PROFESSIONISTA? |
|
|
E' un pò che insieme ad un mio amico ci frulla questa idea in testa, ora abbiamo deciso di fare il grande passo ma.... non abbiamo idea di come muoverci!
Serve qualche abilitazione particolare?
Quali sono i corsi da seguire?
Bisogna iscriversi a qualche ALBO?
Consigli particolari?
Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao a tutti Gianluca. _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
www.fotografi.org  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Per iscriversi alla Tau Visual (ovvero a www.fotografi.org) occorre essere GIA' professionisti Nel senso che occorre avere una posizione fiscale chiara e netta che identifichi la tua attività come professionale. Nel mio caso specifico, avendo la mia società in statuto anche le attività fotografiche, video e quanto altro possibile ed immaginabile, avevo già tutto a posto. Comuqnue in effetti sul loro sito trovi tutto quello che ti serve di sapere dal punto di vista pratico.
Pero' secondo me la differenza "vera" tra un professionista ed un amatore non sta tanto nella posizione fiscale o nel far parte di una associazione di professionisti, quanto nel fatto che uno faccia della fotografia il suo principale mezzo di sostentamento o meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: |
secondo me la differenza "vera" tra un professionista ed un amatore non sta tanto nella posizione fiscale o nel far parte di una associazione di professionisti, quanto nel fatto che uno faccia della fotografia il suo principale mezzo di sostentamento o meno. |
E' quello che voglio provare a fare, crescere fotograficamente fino a riuscire a sostentarmi con la mia più grande passione passione!
Grazie per il link e i consigli! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
E allora non posso che augurarti un enorme in bocca al lupo ! Da quello che so, non e' cosa facile sostentarsi solo con la fotografia, occorre innanzitutto sapersi vendere. Ma si puo' fare, ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|