 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 6:00 pm Oggetto: CANON EF-S 10-22/3,5-4,5 USM |
|
|
Mi servirebbe un obiettivo del genere.Qualcuno mi sa dire se il Canon citato come qualità della resa finale vale il suo costo?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
A giudicare dal mercatino pare che chi ce l'ha se lo tenga stretto, quindi non mi pare un brutto acquisto. Parecchi ce l'hanno in firma. Unici difetti che ci vedo il costo e il fatto che copre solo APS-C, ma se resti su reflex di questo tipo il secondo non e' un problema.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille,infatti il problema è il solito dei costi ragione in più x essere
convinti di cosa si acquista
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 10:09 pm Oggetto: Re: CANON EF-S 10-22/3,5-4,5 USM |
|
|
alby65 ha scritto: | Mi servirebbe un obiettivo del genere.Qualcuno mi sa dire se il Canon citato come qualità della resa finale vale il suo costo?
Grazie  |
Sì, come resa non ha nulla da invidiare ad un serie L, e completamente esente da flare e riflessi interni (un miracolo), messa a fuoco interna e motore USM ring (un fulmine nella messa a fuoco).
Rispetto ad un serie L difetta nella costruzone che è di buon livello per un amatoriale ma non è certo paragonabile a quella di un 17-40 f4L.
Tutto sommato vale i soldi che costa.
Poi le constiderazioni sul fatto che sia un EF-S sono una questione personale e di fede.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
eeeeeeeeeeeeeeeeh? devi avere provato qualcos'altro...
i flare ci sono eccome, ma è naturale (basta un fanale abbagliante di un auto a un paio di metri a bordo inquadratura), e ai bordi fa moooolta fatica, ma anche questo è naturale. Deforma mostruosamente a 10mm a bordo inquadratura (una persona è larga il doppio) e inoltre a causa della sua costituzione ha la lente frontale perennemente sporca.
A parte tutto ciò è fantastico e lo uso appena posso, ma le pecche ci sono eccome!
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | eeeeeeeeeeeeeeeeh? devi avere provato qualcos'altro...
i flare ci sono eccome, ma è naturale (basta un fanale abbagliante di un auto a un paio di metri a bordo inquadratura), e ai bordi fa moooolta fatica, ma anche questo è naturale. Deforma mostruosamente a 10mm a bordo inquadratura (una persona è larga il doppio) e inoltre a causa della sua costituzione ha la lente frontale perennemente sporca.
A parte tutto ciò è fantastico e lo uso appena posso, ma le pecche ci sono eccome! |
Mi sa che hai provato un esemplare difettoso
Ti assicuro che con il mio di flare non c'è ne è l'ombra, neanche con il sole nell'inquadratura.
Per i riflessi interni, andandoli a cercare e sempre con il sole nell'inquadratura, appare ogni tanto un timido esagonino piccolo piccolo, ma bisogna andarlo a cercare.
La distorsione a 10mm è inferiore a quella del mio 28-135 IS USM usato su pellicola, dai 14mm in su sparisce, e stiamo parlando di 20mm-35mm equivalenti privi di distorsione, un risultato raro anche su ottiche fisse.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 108 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|