Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 11:40 pm Oggetto: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
finalmente è uscito il 17-55 2.8...costa 940 euro da sanmarinophoto, 200 euro in più del 17-40
come lo vedete il confronto?
il 17-40 è EF e serie L, il 17-55 ha l'IS ed è + luminoso...
voi cosa prendereste?
hanno entrambi pregi e difetti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:40 am Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
Brutus ha scritto: |
il 17-55 ha l'IS ed è + luminoso...
|
non dimenticare che è EFS. quello è il più grande difetto. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:47 am Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
Claude ha scritto: | Brutus ha scritto: |
il 17-55 ha l'IS ed è + luminoso...
|
non dimenticare che è EFS. quello è il più grande difetto. |
sì ma se uno passa alla FF lo può sempre rivendere
cmq anch'io nn me la sentirei di spendere 1000 euro x un plasticoso efs  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 1:07 pm Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
Brutus ha scritto: |
sì ma se uno passa alla FF lo può sempre rivendere
|
e ci mancherebbe!
però a mio parere il suo valore cala prima rispetto ad un serie L  _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Negli states il 16-35L2.8 nuovo viene 1400 dollari al cambio di oggi poco più di mille euro.
Il 16-35L2.8 si trova usato in italia in buone o ottime condizioni tra i 1100/1300 euro.
EFS vs FF a questi prezzi secondo me vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più e portarsi a casa una lente che non cambierai più qualunque sarà la sorte degli EFS.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Negli states il 16-35L2.8 nuovo viene 1400 dollari al cambio di oggi poco più di mille euro.
Il 16-35L2.8 si trova usato in italia in buone o ottime condizioni tra i 1100/1300 euro.
EFS vs FF a questi prezzi secondo me vale la pena spendere qualche centinaio di euro in più e portarsi a casa una lente che non cambierai più qualunque sarà la sorte degli EFS.
Salut |
Anche per me.
Costa troppo, sarà ottimo, non avrà nulla da invidiare al 16-35 f2,8L, tutto quello che si vuole, ma costa troppo.
Passi il 10-22 che è una scelta quasi obbligata se si vuole un set di grandangoli per APS-C e che costa meno, ma il 17-55 IS faccio fatica a capirlo.
Avrebbero fatto meglio a rinunciare allo stabilizzatore e fare un ottica da 600€ circa, avrebbe avuto molto più senso e avrebbe fatto concorrenza ai vari Sigma e Tamron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche a 600 euro senza stab. non credo che avrebe fatto molta concorrenza ai vari sigma e tamron, almeno che non abbia una qualita estremamente superiore alla concorrenza....ci sarebbero sempre 200 e passa euro di differenza..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ti riporto le impressioni che ho avuto io:
A favore del 17-55 (usato 10 giorni):
1. La maggiore escursione focale lo rende sicuramente più versatile quando sei in giro con una sola lente.
2. La maggiore luminosità può fare comodo in tante situazioni, compresa la gestione della profondità di campo.
3. Lo stabilizzatore è più utile di quello che può sembrare e funziona alla grande: vedi la seconda foto di questo annuncio
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89996, scattata in piedi a mano libera a 55mm f/2.8 e 1/3 secondo e io, in costante sovradosaggio di caffeina, non ho certo la mano più ferma del mondo.
4. Nitidezza e contrasto sono veramente al top assoluto (per uno zoom) sia al centro sia ai bordi: a tutta apertura c'è un piccolo calo di nitidezza solo ai bordi estremi, ma va a posto già a f/4.
A favore del 17-40 (usato quasi un anno):
1. La costruzione è di un'altra categoria: il corpo dell'obiettivo e le ghiere di fuoco e zoom hanno gioco, scricchiolii e flessioni pari a zero e i movimenti sono nettamente più fluidi e unformi.
2. Le distorsioni sono ben controllate mentre il 17-55 sopra i 30mm è afflitto da un crescente pincushion fastidioso.
3. Resiste certamente meglio a flares e ghosts.
4. E' facilmente rivendibile: sul mercatino di questo forum in una settimana non sono riuscito a vendere a 600 euro un EFS 10-22 assolutamente NUOVO comprato da un amico con la 10D per errore; me lo sono fatto sostituire dal negozio con un 17-40 altrettanto nuovo e l'ho venduto in 6 minuti.
Aberrazioni cromatiche equivalenti e per entrambi ottima tonalità e saturazione cromatica, mentre la forte vignettatura a tutta apertura del 17-55 diventa più o meno pari a quella del 17-40 già da f/4.
Alla fine... hanno entrambi pregi e difetti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Non preoccuparti, lo avrebbero comprato in tantissimi! Hai presente in quanti hanno speso circa 750€ per il 17-40L? Una lente che i più continueranno ad usare per un sacco di tempo solo sul formato ridotto.. E onestamente, viste le qualità di 20D/30D non c'è nemmeno da rimpiangere in modo smodato il 'FF'.. c'è chi in una vita di fotografia su pellicola non ha avuto mai di meglio!
Al di là di questo, togliere alcune lenti legate all'IS avrebbe dato un vantaggio 'gratis' al contenimento dei riflessi interni Alla fine incideranno pure quelli sull'abbassamento del contrasto in controluce no??
Ma soprattutto: su una lente che diventa lo zoom 'normale' uno stop in più vuol dire molto! Soprattutto se è davvero sfruttabile, come sembra esserlo in questo caso!
Se non bastasse: c'è chi ha speso di più per il 17-85IS! Salvo poi svenderlo a 400€ dopo pochi mesi (basta dare un'occhiata al mercatino per sincerarsene...). Evidentemente non tutti hanno paura di comprare EF-S... E poi, ripeto, secondo me in molti potrebbero accontantarsi per una vita delle prestazioni di una 30D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Ti riporto le impressioni che ho avuto io:
A favore del 17-55 (usato 10 giorni):
1. La maggiore escursione focale lo rende sicuramente più versatile quando sei in giro con una sola lente.
2. La maggiore luminosità può fare comodo in tante situazioni, compresa la gestione della profondità di campo.
3. Lo stabilizzatore è più utile di quello che può sembrare e funziona alla grande: vedi la seconda foto di questo annuncio
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89996, scattata in piedi a mano libera a 55mm f/2.8 e 1/3 secondo e io, in costante sovradosaggio di caffeina, non ho certo la mano più ferma del mondo.
4. Nitidezza e contrasto sono veramente al top assoluto (per uno zoom) sia al centro sia ai bordi: a tutta apertura c'è un piccolo calo di nitidezza solo ai bordi estremi, ma va a posto già a f/4.
A favore del 17-40 (usato quasi un anno):
1. La costruzione è di un'altra categoria: il corpo dell'obiettivo e le ghiere di fuoco e zoom hanno gioco, scricchiolii e flessioni pari a zero e i movimenti sono nettamente più fluidi e unformi.
2. Le distorsioni sono ben controllate mentre il 17-55 sopra i 30mm è afflitto da un crescente pincushion fastidioso.
3. Resiste certamente meglio a flares e ghosts.
4. E' facilmente rivendibile: sul mercatino di questo forum in una settimana non sono riuscito a vendere a 600 euro un EFS 10-22 assolutamente NUOVO comprato da un amico con la 10D per errore; me lo sono fatto sostituire dal negozio con un 17-40 altrettanto nuovo e l'ho venduto in 6 minuti.
Aberrazioni cromatiche equivalenti e per entrambi ottima tonalità e saturazione cromatica, mentre la forte vignettatura a tutta apertura del 17-55 diventa più o meno pari a quella del 17-40 già da f/4.
Alla fine... hanno entrambi pregi e difetti...  |
grande analisi!!!
mitico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 6:18 pm Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
Brutus ha scritto: | finalmente è uscito il 17-55 2.8...costa 940 euro da sanmarinophoto, 200 euro in più del 17-40
come lo vedete il confronto?
il 17-40 è EF e serie L, il 17-55 ha l'IS ed è + luminoso...
voi cosa prendereste?
hanno entrambi pregi e difetti....  |
Credo che il più grosso difetto del 17-55IS è che sia uscito troppo tardi.
Fosse uscito un paio di anni fa, quando il FF era solo un sogno, sarebbe stato un successo strepitoso, anche tra i professionisti.
Ma dopo l'uscita della 5D, si capisce che il FF presto sarà alla portata di tutti (la 5D dall'uscita è già scesa di 4-500 euro) e quindi tale obiettivo è molto meno appetibile.
Chi può, ora compra la 5D col 24-105L, un'accoppiata meravigliosa.
Chi non può, forse farebbe meglio ad aspettare, o al limite accontentarsi al momento di un Sigma, un Tamron o l'imminente Tokina, che a un prezzo molto più basso darà del filo da torcere al Canon.
Insomma il 17-55 non è un buon investimento, soprattutto se bisogna aggiungere 30-40 euro per il paraluce..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:24 pm Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
giofag ha scritto: | soprattutto se bisogna aggiungere 30-40 euro per il paraluce..... |
E' uno scherzo?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 1:38 pm Oggetto: Re: 17-55 2.8 IS vs 17-40L |
|
|
letturo ha scritto: | giofag ha scritto: | soprattutto se bisogna aggiungere 30-40 euro per il paraluce..... |
E' uno scherzo?!?  |
No, è vero... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|