Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lavarello utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 646 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:02 pm Oggetto: Quel ramo del ramo di Como che volge a mezzogiorno.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ I paesaggi arrivano al cuore, ma gli animali sono una sfida che bisogna cercare di vincere ma di cui bisogna saper accettare la sconfitta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel panorama, ma mi sembra che l'esposizione non sia ottimale. Addirittura bruciata in alcuni punti e troppa ombra in altri.
Dov'è il ramo? O era solo una citazione di Manzoniana memoria. Però uno s'aspetta di vedercelo il ramo  _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
peccato per la foschia un po' troppo accentuata anche in primo piano , comunque bella, mi piace anche il sole che si intravede _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 6:44 am Oggetto: |
|
|
Paesaggio "classico"... quasi manzoniano... scherzi a parte, la foto non è male. Ritengo sia un pò bruciata in alcuni elementi, ma fotografare in controluce non è mai semplice.  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:19 am Oggetto: |
|
|
Mi pare di conoscere quei posti.
La foto mi piace, la foschia sul lago purtroppo la si trova quasi sempre, va bene solo dopo un bel temporale, allora li rimane più terso!
Complimenti!
ciauzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
a me piacerebbe vedere l'immagine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|