Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 7:05 pm Oggetto: un esperimento |
|
|
oggi pomeriggio, prima di uscire, non avevo niente da fare. avevo un paio di rullini che non avevo sviluppato. me li trovavo lì e non ricordavo di averli scattati...
allora chiudo bene tutto, coperte davanti alla finestra e cuscini per terra a coprire la fessura della porta, e chimici in ballo.
apro il primo rullo e... non c'è dentro niente! non mi perdo però d'animo: ho ancora il secondo!
ma anche quello è vuoto.
che fare? mi giro un po' intorno e mi luccicano gli occhi quando, quasi nascosto e timoroso dietro un soprammobile, noto un rullinoacolori100isominolta.
è mio! spengo la luce, carico sulla spirale e verso il rodinal.
18 minuti a 25+1 con la solita agitazione, poi 15 minuti di fissaggio.
IL RISULTATO?
Piuttosto strano: la pellicola sviluppata è di un color marrone rossastro, e sembra apparentemente non sviluppata. Ma se guardi bene in controluce c'è tutto, e sembra un negativo in bianco e nero ben sviluppato.
Vista la mia scarsissima esperienza con questo tipo di sviluppo, ho casualmente azzeccato la combinazione giusta? E' così che si sviluppa in bianco e nero un rullo a colori?
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto anche io questo esperimento ma con un rullino Jepsen e TMAX Developer che era ormai prossimo all'esaurimento. Ho trattato per 15 min stabilendo io empiricamente il tempo. Non ho ancora avuto modo di stampare qualcosa per capire che cosa esce. Cercando nel forum un altro utente aveva già riportato i risultati di una prova simile e non sembravano affatto male, almeno a video. Dopo un tale trattamento però non mi fiderei ad usare i bagni riutilizzabili per normali sviluppi BN.
_________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Fai una foto al negativo, poggiandolo su un foglio bianco retroilluminato, così vediamo cosa hai combinato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
vediamo che ne dite...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 497 volta(e) |

|
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi aspettavo di peggio dalla tua descrizione....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:21 pm Oggetto: |
|
|
bè, considera che proprio sotto c'era una lampadina...
quindi pensi che sia accettabile?
ci sono un paio di foto carine, che non ricordavo nemmeno... quindi meglio così!
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sommato, forse, alla fine qualche cosa in stampa se ne può tirare fuori.
usando, magari, una carta con un contrasto vivace.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 22 Mgg, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
sì, dài...
e, ripeto, dal vivo è meglio soprattutto per quanto riguarda la definizione.
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità...
se avessi un rullino sempre a colori ma tirato a 800, varrebbe la stessa regola che si usa per i bn tirati, cioè tempo normale*1,5*numero di stop?
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|