 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 2:13 pm Oggetto: messa a fuoco |
|
|
Un mio altro problema, dovuto anche alla mia inesperienza è la difficoltà a mettere a fuoco nelle macro, come posso fare per risolvere il mio problema..devo giocare con l’apertura del diaframma? Cmq il problema della messa a fuoco me lo porto dietro in tutte le mie foto…come posso migliorare?
 _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 5:32 pm Oggetto: |
|
|
A volte se scatti in macro, quello che credi non sia a fuoco in realtà è micromosso.
Il consiglio è:
SCATTA SEMPRE CON IL CAVALLETTO
LA MESSA A FUOCO AUTOMATICA E' OK
USA I DIAFRAMMI PIU' CHIUSI CHE PUOI (con macro molto spinte, sopratutto se usi il tele, anche pochi millimetri di distanza possono portarti fuori fuoco la foto).
SCATTA IN PRESENZA DI MOLTA LUCE (anche il flash incorporato è ok ma il top sarebbe un flash anulare che però non si può montare).
FAI TANTE PROVE!!!!
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
arrakis ha scritto: | A volte se scatti in macro, quello che credi non sia a fuoco in realtà è micromosso.
Il consiglio è:
SCATTA SEMPRE CON IL CAVALLETTO
LA MESSA A FUOCO AUTOMATICA E' OK
USA I DIAFRAMMI PIU' CHIUSI CHE PUOI (con macro molto spinte, sopratutto se usi il tele, anche pochi millimetri di distanza possono portarti fuori fuoco la foto).
SCATTA IN PRESENZA DI MOLTA LUCE (anche il flash incorporato è ok ma il top sarebbe un flash anulare che però non si può montare).
FAI TANTE PROVE!!!!
ciao
Andrea |
Tutto giusto, usa il flasch incorporato con della carta igienica o un tovagliolo di carta davanti allo stesso impostandolo alla intensita di lampo più bassa possibile, facendo diversi scatti variando la distanza della carta dal piano del lampeggiatore, logicamente, visto che ne hai la possibilità, osservando ogni volta che hai scattato, il risultato!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany22 utente

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 455 Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 7:05 am Oggetto: .... |
|
|
 _________________ Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!
Album Personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|