photo4u.it


Raggi ed ombre

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 2:03 pm    Oggetto: Raggi ed ombre Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=9201

commenti al solito molto molto graditi (anche se negativi) Smile

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un gioco grafico estremamente equilibrato con una composizione molto ben bilanciata e che non lascia spazio a intrusioni o esclusioni

La curva della ruota, l'ombra e la diagonale sono nei punti giusti dell'inquadratura e si completano a vicenda

Bella

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto, e bella composizione anche se personalmente, ma questi sono gusti personali, sarebbe piaciuta un poco più contrastata! Ok!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Bella foto, e bella composizione anche se personalmente, ma questi sono gusti personali, sarebbe piaciuta un poco più contrastata! Ok!

Ciao


Quoto Vic in tutto.
Bella!

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2004 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti

una nota riguardo il contrasto: come pellicola ho usato la Kodak TMAX 400 della quale sono rimasto molto deluso proprio sotto il punto di vista del contrasto.
Per tirare fuori quanto ho postato ho fatto parecchia fatica e poi' di cosi' credo sia difficile ottenere. Il comportamento di questa pellicola mi e' stato confermato anche da mio fratello (che si sviluppa e stampa il bn in casa) che mi ha detto di fare una fatica allucinante per stampare foto scattate con la tmax con un contrasto come si deve...
Con la TriX non ho di questi problemi...

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
yareth
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2004
Messaggi: 1229
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2004 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:
grazie a tutti per i commenti

una nota riguardo il contrasto: come pellicola ho usato la Kodak TMAX 400 della quale sono rimasto molto deluso proprio sotto il punto di vista del contrasto.
Per tirare fuori quanto ho postato ho fatto parecchia fatica e poi' di cosi' credo sia difficile ottenere. Il comportamento di questa pellicola mi e' stato confermato anche da mio fratello (che si sviluppa e stampa il bn in casa) che mi ha detto di fare una fatica allucinante per stampare foto scattate con la tmax con un contrasto come si deve...
Con la TriX non ho di questi problemi...


strano, io mi ci sono trovato bene...cmq la foto mi piace molto, molto azzeccato anche il titolo!

_________________
BLOG :www.alessiodezotti.net/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi