photo4u.it


eos 300 o eos 50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:19 pm    Oggetto: eos 300 o eos 50 Rispondi con citazione

ho la possibilità di acquistare usata allo stesso prezzo una
di queste due macchine
volevo un consiglio da voi
grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ho entrambe e posso farti un confronto diretto.

La EOS300 è più leggera, molto di più, è un peso piuma. E' anche più compatta, quasi troppo senza BG e se usi ottiche un po ingombranti come serie L varie o 28-135 IS USM diventa un po sbilanciata.
Tecnologicamente è all'avanguardia per la sua classe, ottimo AF su 7 punti (lo stesso della 350D ma senza i problemi di front e back focus), esposimetro eccellente, ottimo il mirino, è un pentamirror ma è luminoso e nitido come un vero pentaprisma.
Silenziosa nello scatto e ad onta della sua plasticosità quasi ostentata è robustissima (provata nella giungla thailandese e nel deserto del Tar in india).
Qualche limitazione nelle funzioni, non è possibile selezionare la modalità di messa a fuoco tra One-Shot, AI-Servo, AF-Servo, la macchina è esempre in AF servo, cioè parte normalmente in One-Shot per commutarsi in AI-Servo se intuisce che il soggetto si muove. Non è neanche possibile impostare il tipo di lettura esposimetrica che è sempre a matrice in automatico (P, Av, Tv) e a lettura integrata con prevalenza al centro in manuale, c'è comunque il pulsante '*' che commuta in semispot e blocca la memoria (come tutte le EOS).

La EOS50 è una macchina AF con un impostazione molto tradizionale, le sue dimensioni e il peso sono perfetti, anche con obiettivi ingombranti si impugna saldamente e da sempre un ottima inpressione quando la si tiene in mano (a differenza della EOS300 che sembra non avere in mano niente).
Splendidamente costruita per la sua categoria, silenziosa nello scatto e nell'avvanzamento della pellicola (cinghia anzichè ingranaggi), è fatta di una sorta di fibra di vetro plastificata (materiale simile a quello usato per i cashi da motociclista) e ha il carter superiore in alluminio.
La sua robustezza è proverbiale, su altri forum ho letto una vera e propria anneddotica, la mia, ad esempio, è stata presa in mano da mio figlio che ha 3 anni, sbatacchiata ben bene, e non ha riportato nemmeno un graffio, se lo faceva con la mia F1 me la distruggeva.
E' dotata di tutte le regolazione sia per AF che per la lettura esposimetrica, queste regolazioni si effettuano tramite selettori, molto più comodo e intuitivi dei puldanti+rotella+display.
Dispone di doppia rotella (ha anche quella sul dorso).
Rispetto alla EOS300 è meno avvanzata tecnologicamente, l'AF è solo su tre zone e non 7 ed è un pelo meno pronto, l'esposimetro (mi riferisco alla modalità di lettura a matrice) è un pelo meno preciso (ma un pelo).

Concludendo, la EOS50 è più completa nelle funzioni e più intuitiva, è una macchina che si presta bene ad un uso più ragionato (io la uso sempre con il solo sensore centrale per l'AF e con la lettura semispot), è più adatta ad essere usata con obiettivi ingombranti.
A meno che tu non stia cercando una macchina molto leggera e compatta o prediligi "l'inquadra e scatta" la EOS50 è senzaltro da preferire.
Comunque, anche se sceglierai la EOS300 non sbagli, è una macchina validissima comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bryce
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2006
Messaggi: 28
Località: (NO) verbano

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille tomash Ok!
la tua risposta è chiara e completa
grazie ancora
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi