photo4u.it


E se mi stampo un pannello grande?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:40 pm    Oggetto: E se mi stampo un pannello grande? Rispondi con citazione

Volevo attacarmi in ufficio un paio di foto carine che avevo fatto con la mia 5600 e mi sono chiesto: come farlo? Qual è la soluzione qualità prezzo migliore per un risultato simile ad un esposizione? Che tipo di stampa faccio? Con quella tecnica di stampo quanto posso aumentare la dimensione della mia foto a 5mp oltre i 30x40?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tieni presente che un forte ingrandimento è possibile diminuendo i dpi, anche xchè l'immagine non verrà guardata da 20 cm!!!

quindi non ti preoccupare... se la foto è riuscita!!! l'ingrandimento non è un problema!!!

io con la mia s5000 ho fatto ingrandimenti anche 1mx1m!!! e ti assicuro che molti si sono chiesti se erano state scatta con la pellicola!!!

poi è chiaro... + mp... permettono maggiori dettagli... ma sulle grandi stampe è un fattore relativo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se faccio una stampa da raw però dovrei avere più qualità giusto?
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo!!! dal raw puoi tirare fuori + dettaglio...
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente comincio a capirci qualcosa!! Ok!
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@malox, forse non ho interpretato bene ciò che volevi dire, ma diminuendo i dpi non cambia nulla, ovvero (p.e. con photoshop), se aumenti o diminuisci i dpi la dimensione in px è sempre la stessa.
Per fare un ingrandimento oltre il limite della fotocamera è necessaria una interpolazione con un buon programma, ne esistono alcuni dedicati solo a questo con dei buoni algoritmi...photoshop comunque è più che sufficiente.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
@malox, forse non ho interpretato bene ciò che volevi dire, ma diminuendo i dpi non cambia nulla, ovvero (p.e. con photoshop), se aumenti o diminuisci i dpi la dimensione in px è sempre la stessa.
Per fare un ingrandimento oltre il limite della fotocamera è necessaria una interpolazione con un buon programma, ne esistono alcuni dedicati solo a questo con dei buoni algoritmi...photoshop comunque è più che sufficiente.


non capisco "cosa non hai capito" - il mio era soltanto un esempio... se in stampa utilizzi una modalità a 72dpi avrai un'immagine molto + grande rispetto ad una a 300dpi... poi è chiaro che interpolerai... ma questo è un altro discorso!!!

era solo x chiarire che l'immagine ingrandita la guarderai da lontano e quindi non devi preoccuparti del minor dettaglio!!! tutto qui...!!! (certo che non è il massimo come esempio!!! LOL )

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è proprio questo che non ho capito:
Precisando che concordo sul fatto che in una stampa grande, alcuni difetti legati all'interpolazione sono trascurabili, però, se hai una immagine di 1000x2000 a 200dpi (diciamo stampabile a 25x12cm) , anche se cambi il valore dei dpi la dimensione di stampa non cambia, o meglio il numero di pixel è sempre lo stesso.

Ritornando all'esempio, se porto i dpi a 72, la dimensione in cm diventa 35x70, ma il numero di pixel è sempre 1000x2000, il che significa che hai semplicemente spalmato quei pixel su una superficie più grande.

Il mio consiglio è quello di mantenere (per stampe in laboratorio) un valore di densità di punti (dpi) tra 200 e 300 ed aumentare il numero pixel. Nel nostro caso 2000x4000 a 200dpi (cioè una stampa di 25x50cm con tutti gli artefatti del caso).

Comunque esiste da qualche parte una buona guida alle dimensioni di stampa ed al rapporto tra pixel e dpi. Wink

PS può darsi che mi sbagli ma mi pare di no Mandrillo

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va beh, ma senza confondere troppo il nostro amico... basta dire allo stampatore a quale ingrandimento le si vuole stampare... poi si va a ritirarle Smile
... e poi si vedrà, incominciamo da qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SideWindeR [00]
nuovo utente


Iscritto: 01 Apr 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
è proprio questo che non ho capito:
Precisando che concordo sul fatto che in una stampa grande, alcuni difetti legati all'interpolazione sono trascurabili, però, se hai una immagine di 1000x2000 a 200dpi (diciamo stampabile a 25x12cm) , anche se cambi il valore dei dpi la dimensione di stampa non cambia, o meglio il numero di pixel è sempre lo stesso.

Se cambi il numero di dpi la dimensione di stampa resta invariata, mentre la risoluzione della foto viene modificata appunto tenendo conto delle dimensioni inserite e della densita' dei pixel appena impostata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è chiaro che si deve interpolare rimanendo sui 200-300 dpi. Ma su che materiale e a che costi?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in parole povere..

Più alzi i DPI e più la risoluzione sarà alta, vicerversa, abbassando i DPI la risoluzione diminuisce..

E' come se abbiamo una cassettiera dove un cassetto corrisponde ad un DPI( Pallonaro ): più roba gli metti all'interno(DPI) più aumenta il contenuto Generale per l'armadio(Risoluzione), ma la dimensione dell'armadio resterà sempre tale Smile

NB: scusate l'esempio catastrofico Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
in parole povere..
Più alzi i DPI e più la risoluzione sarà alta, vicerversa, abbassando i DPI la risoluzione diminuisce..

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che qui ci stiamo schiacciando tutti i piedi.. calma Smile
Se uno legge questo argomento per capirci qualcosa, gli viene il mal di testa LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il contrario Water Ops

Cioè il legame DPI/risoluzione è inversamente proporzionale, alzando i DPI diminuisce la risoluzione, perchè si "ficcano" più pixel in meno spazio, e viceversa.

Tutto questo senza interpolare, ovviamente Ops

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abendland ha scritto:
Si è chiaro che si deve interpolare rimanendo sui 200-300 dpi. Ma su che materiale e a che costi?

Non mi è chiaro se la stampa la faresti tu con qualche particolare stampante o se ti affideresti ad un laboratorio.

Per il laboratorio, carta fotografica normale. Scegli se lucida o opaca, dipende dai gusti. Quella opaca riflette pochissimo o niente la luce, può essere più gradevole da guardare appesa, anche senza vetro sopra.
I costi dipendono dalle dimensioni.
Un 40x30 sarà intorno ai 6/8 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, io i calcoli me li son fatti in base a... date un occhiata all'imagine qui sotto

dal titolo dimensione in pixel = Risoluzione



1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  29.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1073 volta(e)

1.JPG



_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50


Ultima modifica effettuata da WaterFall il Sab 20 Mgg, 2006 11:35 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e fare una stampa direttamente su un pannello?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

abendland ha scritto:
e fare una stampa direttamente su un pannello?

Quelli da 1 cm? Mmmmm non so con precisione perchè i prezzi sono molto diversi da laboratorio a laboratorio... 20/30 euro?
Un 40x60 foto normale è intorno ai 10/12 euro
Un 50x75 foto normale è intorno ai 12/14 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullo spessore non saprei, i prezzi mi sembrano a portata, qualità e materiali non ho idea. Ocio hai fatto stampe di questo tipo?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi