| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Lug, 2004 4:55 pm    Oggetto: In un caseificio aziendale |   |  
				| 
 |  
				|   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 88.8 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 80.8 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 88.09 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 84.09 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 86.14 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 89 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 575 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Corto utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2004
 Messaggi: 6781
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Lug, 2004 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero molto interessanti, ma necessitano tutte di una pulitina almeno. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Lug, 2004 5:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dici neat image o simile ? Sul software del mio scanner ( Vuescan) che sto provando, c'è la possibilita' di ridurre la grana, ma non ho ancora fatto le prove...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Corto utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2004
 Messaggi: 6781
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Lug, 2004 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si una ripulita a Neat Image. Allora stai scannerizzando da pellicola?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 19 Lug, 2004 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, è una negativa colore e le condizioni di ripresa erano molto critiche: mano libera con pellicola 100 iso   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fferrarini utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2004
 Messaggi: 2232
 Località: Modena
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sdcw nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2004
 Messaggi: 1
 Località: viareggio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2004 1:26 am    Oggetto: Re: In un caseificio aziendale |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Felipe ha scritto: |  	  |  | 
 personalmente avrei usato un b/n da 400 iso apparte per la terza e la quinta che sono perfette a colori e rischierebbero solo di perdere d interesse. immagino che con un 100 non sia stato facile.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| scavenger73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 3059
 Località: Palermo/Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2004 6:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto per un po' di riduzione di rumore...ps. che scanner è?? _________________
 "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
 My photo gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Felipe utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2004
 Messaggi: 985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Quoto per un po' di riduzione di rumore...ps. che scanner è?? | 
 
 Lo scanner è il CanoScan FS 4000  US , ora che lo sto usando da un po', lo trovo buono, pero' ho dovuto cambiare il software, ora uso il vuescan che mi pare vada molto meglio di quello in dotazione !
 Il negativo di partenza era molto brutto....sgrana al buio anche se la pellicola era 100 iso !
 Il software ha anche una opzione di riduzione della grana che funziona discretamente, ma in questo caso non l'ho usato....
 L'ho usato, invece nel topic Il ritorno di ciccillo, dove la pellicola era una 1600 iso, e mi sembra che abbia funzionato
   
 Ciao e grazie a tutti per i commenti
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| AndreaB utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2004
 Messaggi: 818
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2004 1:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le foto sono molto interessanti e gli argomenti trattati hanno risvegliato la mia fame da coccodrillo... ciao   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| zorzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Feb 2004
 Messaggi: 1188
 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Lug, 2004 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| - la 2°, bella perchè si capisce il lavoro che si deve fare ... da come è l'omino credo che in B/N gli avrebbe dato un buon tocco ... - la 3° nei colori è molto carina ...
 _________________
 Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
   La mia galleria!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Lug, 2004 7:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belle credo che la bassa qualità dell'immagine sia tutta dovuta alla scansione immagino che le stampe siano molto ma molto migliori.   _________________
 
  Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |