Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dreamy_73 non più registrato
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 1:00 pm Oggetto: canon 350d, parametr01, parametro2, raw, jpeg |
|
|
ciao,
sul forum mi è capitato più di una volta di leggere che l'impostazione dei "parametri" (parametro1, parametro2, B\W, imposta1, ecc) su una canon digitale ( io ho un 350) è inefficace se si scatta in raw.
ho voluto fare una prova con la macchina su cavalletto, autoscatto a distanza di pochi secondi quindi medesime condizioni ambientali, scatto in raw cambiando solo da parametro1 a parametro2 nei due scatti.
ho fatto anche due scatti con le medesime modalità però salvando in jpeg.
il risultato è che la differenza che passa tra i due jpeg per il diverso parametro impostato, è la stessa che passa tra i due raw.
quindi ne concludo che i raw sono influenzati da questi parametri.
se quanto ho constatato risponde al vero, in realtà quali sono quei parametri che in fase di scatto raw sono totalmente ignorati seppur settati?
il bilanciamento del bianco è un metadato e lo si può cambiareanche dopo lo scatto, ma per la nitidezza? il valore entro cui può variare va da un min ad un max quindi tra i due scatti rimarrà sempre un gap irrecuperabile.
esistono delle risorse on line cui attingere?
grazie
ps ho fatto anche la prova con due scatti rispettivamente parametro1 e parametro 2, salvando in entrambi i casi in raw e jpeg in contemporanea.
la differenza tra i raw, dovuta al parametro rimane, nonostante questi isultino migliori dei ispettivi jpeg.
Ultima modifica effettuata da dreamy_73 il Ven 19 Mgg, 2006 1:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
i raw sono influenzati nella misura in quanto i paretri di conversione usati come partenza dal programma sono quelli impostati in macchina, ma puoi sempre modificarli sia in dpp che con gli altri software, cosa che con i jpg non puoi fare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreamy_73 non più registrato
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
avendo letto di qualcuno che affermava che il settaggio della voce del menù parametri non influiva sugli scatti raw, ho fatto delle prove ed ho scoperto che in realtà il raw è sì un dato grezzo, ma risente di molte impostazioni della macchina tra cui quella di "parametri".
questa premessa era condizione necessaria per il mio post; sulla modifica dei raw in dpp o con altri programmi e sulle modalità di questa nulla da dire, io mi riferivo al prima di arrivarci nel programma di conversione. :)
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
prima di passare al programma di conversione la foto è identica, solo che dpp parte dai parametri che hai impostato nella macchina come defualt per la foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
comunque morale della favola parlando come si mangia quello che era stato detto a riguardo del fatto che lo scatto in raw non è influenzato dai parametri di contrasto,saturazione,nitidezza e colore è FALSO.
Concludendo lo scatto in rav è influenzato dai suddetti parametri
giusto per fare chiarezza  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | comunque morale della favola parlando come si mangia quello che era stato detto a riguardo del fatto che lo scatto in raw non è influenzato dai parametri di contrasto,saturazione,nitidezza e colore è FALSO.
Concludendo lo scatto in rav è influenzato dai suddetti parametri
giusto per fare chiarezza  |
NO
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
se apri il file con un altro programma i parametri non vengono letti e ti trovi il raw come mamma lo ha fatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | comunque morale della favola parlando come si mangia quello che era stato detto a riguardo del fatto che lo scatto in raw non è influenzato dai parametri di contrasto,saturazione,nitidezza e colore è FALSO.
Concludendo lo scatto in rav è influenzato dai suddetti parametri
giusto per fare chiarezza  |
assolutamente no.
Il Display LCD della macchina è influenzato dai parametri, non il file RAW.
Il preview di Zoom Browser è influenzato dai parametri, non il file RAW.
ATTENZIONE: se non lo converti in un'immagine, il file RAW non è visibile come fotografia!!!!!!!!!
Quindi, per visualizzarlo, si deve per forza effettuare una conversione....
E, per la precisione:
Il display LCD visualizza una miniatura jpg inclusa all'interno del file raw, creata al momento dello scatto applicando i parametri di scatto.
Zoom Browser visualizza un'immagine creata durante l'apertura (o lo scaricamento del file) applicando i parametri di scatto.
Adobe Camera RAW visualizza un'immagine creata applicando dei parametri di default tutti suoi (in genere diversi da quelli con cui hai scattato)
Fast Stone Viewer visualizza un'immagine a media risoluzione creata applicando dei parametri più neutri possibile.
La tua prova può essere significativa se setti ACR in modo da non applicare correzioni automatiche e provi ad aprire i due file con quel programma.
Oppure se visualizzi i due file con FastStone.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
dreamy_73 ha scritto: | ...prima di arrivarci nel programma di conversione.
grazie |
Prima di passare da un programma di conversione, il RAW non è un'immagine. Quindi non può essere visualizzato.
E se fai un confronto binario bit a bit, non troverai mai due raw identici neanche facendo i due scatti in atmosfera controllata...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreamy_73 non più registrato
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
credo di aver notato una cosa solo adesso, ops
grazie a tutti quanti per il vostro interessamento
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | sickboy ha scritto: | comunque morale della favola parlando come si mangia quello che era stato detto a riguardo del fatto che lo scatto in raw non è influenzato dai parametri di contrasto,saturazione,nitidezza e colore è FALSO.
Concludendo lo scatto in rav è influenzato dai suddetti parametri
giusto per fare chiarezza  |
assolutamente no.
Il Display LCD della macchina è influenzato dai parametri, non il file RAW.
Il preview di Zoom Browser è influenzato dai parametri, non il file RAW.
ATTENZIONE: se non lo converti in un'immagine, il file RAW non è visibile come fotografia!!!!!!!!!
Quindi, per visualizzarlo, si deve per forza effettuare una conversione....
E, per la precisione:
Il display LCD visualizza una miniatura jpg inclusa all'interno del file raw, creata al momento dello scatto applicando i parametri di scatto.
Zoom Browser visualizza un'immagine creata durante l'apertura (o lo scaricamento del file) applicando i parametri di scatto.
Adobe Camera RAW visualizza un'immagine creata applicando dei parametri di default tutti suoi (in genere diversi da quelli con cui hai scattato)
Fast Stone Viewer visualizza un'immagine a media risoluzione creata applicando dei parametri più neutri possibile.
La tua prova può essere significativa se setti ACR in modo da non applicare correzioni automatiche e provi ad aprire i due file con quel programma.
Oppure se visualizzi i due file con FastStone.
 |
ok ma io davo per scontato che si riferisse all'apertura del file con zoom broweser o con DPP che restituiscono un immagine con i parametri impostati sulla 350 o sbaglio???? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Prova ad aprirli ad es. con Raw Shooter, che non considera i parametri di scatto, e vedrai che sono identici. La differenza sta nel fatto che DPP te lo visualizza usando le impostazioni di scatto, e Raw Shooter no. Quindi i RAW NON sono influenzati dai parametri (e non sarebbe possibile, dato che sono scritti prima che la fotocamera sbatta dentro i dati saturazione, sharpness e altre amenita'). _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|