photo4u.it


Canon 350D+Sigma70-300DG non APO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:59 am    Oggetto: Canon 350D+Sigma70-300DG non APO Rispondi con citazione

Ciao ! Da poco ho comprato il Sigma70-300 non APO insieme alla 350D e non sono x niente soddisfatto: i soggetti messi a fuoco mi vengono annebbiati, per niente nitidi, sopratutto a diaframma aperto e se non sono molto vicini. Vorrei capire se c'è qualche difetto o se dipende dalla qualità.
1)Sapete dove posso trovare un po' di foto fatte con questo obiettivo+350D ? (possibilmente in dimensioni originali)
2)Mi hanno parlato molto bene del Sigma 70-300 APO, sapete se la differenza è tangibile sopratutto dal punto di vista che vi ho descritto che non mi soddisfa ?
GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo ...

la versione APO e' l'ultima ed e' sicuramente migliore della precedente per la presenza di lenti APO-cromatiche !!!
A maggior ragione, col diaframma aperto, gli obiettivi di fascia bassa tendono ad annebbiarti il soggetto, non permettendoti di apprezzare la nitidezza ....


Daniele ...#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente che a 300mm, se scatti a più di 1/500 di secondo hai micromosso evidente....

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema lo riscontro a 1/800 e più quindi non credo sia micromosso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione APO è sensibilmente migliore della non-APO, specialmente rispetto alle aberrazioni cromatiche (ha 3 lenti a bassa dispersione, APOCROMATICHE appunto, anzichè una).

La versione non-APO non l'ho provata ma ti posso confermare che il mio (versione APO DG) a 300mm TA è (IMHO molto) nitido a centro fotogramma. Non posso dire altrettanto dei bordi che in quelle condizioni fanno piuttosto pena ed è necessario chiudere almeno sino a f/11 per ottenere risultati buoni (ed uniformi) su tutto il fotogramma.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei sicuro? Perchè il trattamento APO dovrebbe essere solo, appunto per l'aberazioni cromatiche e non influire sulla nitidezza. Altrimenti venderei subito il mio...ho degli amici...(livornesi...tra l'altro... Smile) che hanno venduto l'APO perchè insoddisfatti nella nitidezza uguale secondo loro a quello non APO...da quel poco che ho capito io gli obiettivi Sigma economici hanno un sacco d'oscillazione tra un obiettivo e l'altro (intendo proprio da un esemplare e l'altro della stessa serie...): non è che tu sei stato "tra i fortunati" ad avere uno che funziona regolarmente? Comunque ho visto foto a 300mm del 75-300 Canon mi sembra addirittura peggio del mio Sigma...
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'apocromaticità non è un trattamento delle lenti, ma è una proprietà degli schemi ottici che correggono sia l'aberrazione cromatica primaria (ortogonale) che secondaria (assiale).
Questo deriva dalla scelta dello schema ottico, che per forza di necessità deve contenere almeno (spesso uno per tripletto) un elemento a dispersione cromatica anomala e solitamente uno a dispersione ridotta.
Il 70-300 macro (non apo) è un derivato del 70-300 apo macro nel quale sono stati sostituite due lenti a dispersione anomala con lenti "standard" per ridurre il costo della lente.
Come facilemte prevedibile i risultati su aps-c sono pessimi, simili a quelli del nikon 70-300g e sicuramente peggiori del 75-300 canon che apocromatico non è.
L'apocromaticità di uno schema ottico non è assolutamente indice di qualità: basta pensare alle lenti macro canon (100 2.8 e 50 2.5) che sono ottime e non usano alcun elemento in vetro speciale, ma uno schema ottico complesso per cercare la minimizzazione delle aberrazioni a qualsiasi distanza e il massimo del contrasto.
Uno schema ottico può essere apocromatico a una sola distanza di messa a fuoco.
La riduzione dell'aberrazione cromatica influisce pesantemente sulla nitidezza e in genere sul contrasto in quanto la prima causa di perdita di nitidezza è l'aberrazione sferica che è dovuta nella maggior parte dei casi più all'aberrazione cromatica assiale e ai difetti ottici che alla non asfericità delle lenti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho per fretta definito "trattata" la lente..., ma magari anche nella mia ignoranza pensandoci un pò su, sarei giunto alla conclusione che per ridurre queste aberrazione non basterebbe certo un "trattamento" (tipo quello antiriflesso), ma piuttosto serveno lenti appositamente costruite per questo scopo con evidentemente, caratteristiche diverse (da qui il costo).

Solo che dalla tua precisazione, si arriva sempre al solito discorso...(se ho ben capito) che il sistema "APO" non migliora la nitidezza...tutt'al più la peggiora... Quindi se uno cerca un obiettivo migliore come nitidezza...e non come limitazione delle aberrazioni è inutile fare il passaggio dal 70-300 non APO a quello APO? E' forse meglio...aspettare di avere qualche soldino in più e cercare qualcosa di completamente diverso?

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
...

Solo che dalla tua precisazione, si arriva sempre al solito discorso...(se ho ben capito) che il sistema "APO" non migliora la nitidezza...tutt'al più la peggiora... Quindi se uno cerca un obiettivo migliore come nitidezza...e non come limitazione delle aberrazioni è inutile fare il passaggio dal 70-300 non APO a quello APO? E' forse meglio...aspettare di avere qualche soldino in più e cercare qualcosa di completamente diverso?


No, è l'inverso. Le lenti APO, in genere, presentano migliore nitidezza delle corrispondenti non-APO. Gli elementi a bassa dispersione "focalizzano" meglio le componenti cromatiche della luce garantendo, in pratica, contorni più netti.

CMQ hai ragione, se consideri quello che perdi vendendo il tuo usato e ricomprando un APO DG (magari nuovo), forse vale la pena aspettare e prendere qualcosa di veramente performante (tipo il Canon 70-200 f/4 L, ad esempio). Se invece riesci a trovare un cambio "alla pari" o giù di lì (usato per usato) magari vale la pena...

Siamo concittadini, se vuoi ci troviamo e te lo faccio provare, stesso soggetto, stesso corpo macchina... così valuti meglio le differenze Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti x le risposte ! Il fatto è che ho comprato da 2 mesi questo obiettivo insieme alla 350D ma non sono ancora riuscito a capire se c'è un difetto o se è la qualità scarsa del DG non APO. Allora ho mandato tutto in assistenza e se i risultati non saranno ancora accettabili, siccome mi sono stufato, pensavo di venderlo e provare a comprarmi quello APO

Ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io non sono molto soddisfatto, ma sono l'ultima persona adatta a consigliarti....


X Ferro:
Dal discorso di PDP avevo capito che la qualità e (deducevo) la nitidezza non erano influenzate dall'APO. Per la prova si può fare, ma se tu ne sei soddisfatto (al contrario dei miei amici) significa che, o per il discorso di cui sopra o per pura fortuna il tuo và meglio di altri (apo o non apo)...
Se avessi i soldi piuttosto, comprerei il 70-300 is canon, (ma costa caro per me e hai il famoso difetto di messa a fuoco verticale) sperando che la nitidezza, anche in questo, non buonissima sia in parte compensata dalla versatilità dello stabilizzatore.


Ma l'acquisto più probabile per me, visto il periodo "di magra" è il 18-200 sempre Sigma...che non c'incastra niente gli obiettivi sopra....ma mi piace... Non ho comprato la reflex per usare un solo obiettivo, ma tenerlo sempre montato quando ho la macchina nella borsa mi consentirebbe una certa liberta e rapidità d'azione. E visto che i miei amici ne parlano bene, ed è stato pure premiato, ero abbastanza tentato di prenderlo, ma poi ho sentito pareri contrastanti pure su quello...certo è pur sempre un obiettivo da 350 euro...niente di che...ma non vorrei avere un altra delusione.

Intanto continuo a scattare (felicemente) con la Fuji... Smile

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surf ha scritto:
Grazie a tutti x le risposte ! Il fatto è che ho comprato da 2 mesi questo obiettivo insieme alla 350D ma non sono ancora riuscito a capire se c'è un difetto o se è la qualità scarsa del DG non APO. Allora ho mandato tutto in assistenza e se i risultati non saranno ancora accettabili, siccome mi sono stufato, pensavo di venderlo e provare a comprarmi quello APO

Ciaooo


Domanda scema, quanto costa quel vetro e quanto costa la versione che "vorresti" prendere?

Se prendevi subito il bianchino, forse spendevi meno Smile ed avevi la resa sicura Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma non APO l'ho comprato xkè era un pacchetto offerta assieme alla 350D, e sinceramente pensavo che di 70-300 Sigma ce ne fosse uno solo (di cui sentivo parlar bene). Ora mi ritrovo con risultati scadenti che non riesco a capire se dipendono dalla scarsa qualità o dall'obiettivo, infatti ho spedito tutto in assistenza. Se quando mi ritorna non ho ancora risolto "mi va bene" venderlo, rimetterci 50E, e comprare quello APO pur di risolvere
CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi indietro c'e' un mio thread su tutte le versioni di questa lente
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie. Cmq se ordino nuovo il Sigma 70-300 DG APO è quello buono no ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yep! Ok!

Ma se trovi usato il Super II APO anche quello va bene.

Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto x chiarire quello che intendo dire ho portato un esempio della resa del mio 70-300 DG (non Apo) che ho comprato nuovo: ho fatto una 30ina di foto tutte uguali a 1/1000, stessa focale, numero F, Iso, luce, posizione ed ero appoggiato con le braccia. Ho usato il punto AF centrale in modalità OneShot ed ho messo a fuoco la scatola. La metà delle foto escono così:

http://img104.imageshack.us/img104/4223/ko9ev.jpg

e l'altra metà così:

http://img126.imageshack.us/img126/4493/ok7jq.jpg

Ps: guadatele in dimensioni originali...ho fatto bene a mandare tutto in assistenza ?

Ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda va bene, IMO. La prima no, c'è il fuoco ceffato. Non sono aberrazioni, IMO è proprio il fuoco. Non so se dipenda dalla fotocamera o dalla lente, però. Poi bisognerebbe fare un po' di prove.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Surf
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato anche il 18-55 del kit e non sembra presentare il problema. Comunque potrebbe ugualmente essere la fotocamera che presenta il problema solo con lenti lunghe (info assistenza Canon). Il bello è che l'assistenza Sigma voleva anche il corpo x verificare/riparare, ma a me non piaceva spedire la 350D in garanzia alla Sigma, e la Canon prende in carico solo problemi con lenti Canon. In pratica acquistando Sigma se funziona tutto, bene, altrimenti sono ROGNE, perlomeno questa è la mia esperienza che non ho possibilità di provare altre lenti lunghe. Cmq alla fine ho spedito il Kit alla Canon, e l'obiettivo alla Sigma e spero di risolvere.... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, chiaro che la Sigma non può rispondere di Canon e viceversa... Non ci trovo niente di strano. E' uno dei rischi delle lenti "terze parti". Speriamo vada tutto a posto! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi