Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:24 pm Oggetto: la migliore distro linux live info |
|
|
scusate, premetto che di linux sono a livello 0, ma mi incuriusisce questo mondo... e cerco di portarmi avanti per il futuro causa ( progetto palladio )
quindi mi chiedevo quale fosse la migliore vers. di linux in ITA live ?
1° tassativamente in ITA
2° la + semplice possibile x 1 che deve cominciare da 0 e + simile a win giusto per non trovarmi spiazzato...
3° la + compatibile possibile con il mio hardware ( vedi firma )
4° che mi permetta di navigare in internet tramite adsl e router ( vedi firma )
5° magari che possa dialogare con i file di win-xp
6° che questa vers. in futuro la posso installare
7° che abbia già tutto di serie senza dover installare cose varie in un secondo tempo internet office grafica ecc ecc
8° info consigli ?
ps: se ho detto delle c@vol@te scusate
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei una suse, ma sono di parte perchè uso ormai da piu' di un anno solo questo SO sui miei computer di casa (fisso e portatile). Al lavoro OSX. Da me Bill Gates non ha vita facile
Tra l'altro sul portatile ho una doppia home visto che spesso lo usa anche mia moglie, totalmente a digiuno di linux, eppure va alla grande. Il che ti dimostra quanto sia user friendly questa distro. Il portatile lavora in wireless senza problemi,
anche per la grafica va molto bene, basta fare la mano con alcuni programmi. Tutte le immagini nella mia galleria sono lavorate sotto linux (programmi: bibblelite, Pixel e raramente photoshop 7.0 sotto wine).
Ciao
Pino
PS. piu' che una live io ti consiglio di dedicare un 10 GB del tuo HD, le prestazioni saranno davvero migliori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
ho provato le versioni Live sia di Suse che di Ubuntu.
Tra le due la più grazionsa è sicuramente Suse, ma anche ubuntu non è male. Forse meno appagante ma sempre efficiente.
Considera però che le versioni live non ti permettono di fare quasi nulla.
Nessuna delle sue per esempio mi riconosce la scheda di rete integrata nella Scheda Madre Asus e dunque non mi posso connettere.
Inoltre nessuna permette l'accesso ai dischi per un problema di sicurezza.
Ricnoscono però le Chievette USB.
Ambedue si possono trovare liberamente in rete.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio
mi date i likn delle versioni live sia di suse 6 ubunto e le ultime vers da scaricare ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il link per scaricare la versione 5.10 di ubuntu-5.10-live-i386.iso per PC
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-live-i386.iso
occhio che sono 627 Mb.
Dopo averla scaricata masterizza l'immagine ISO con nero.
Per Suse ho trovato un DVD nel numero di Aprile di PC Propfessionale, che contiene oltre al Live anche tutto il programma più una serie di applicatici. Magari se cerchi in qualche edicola lo trovi ancora.
Con pochi euri hai tutto, compersa la versione installabile di Suse.
E puoi leggere un ottimo articolo sulle varie versioni di Linux.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente Ubuntu!!! Non sono di parte, ne capisco purtroppo pochissimo, ma Ubuntu finora mi sembra quella più user-friendly |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
ma per modificare foto va bene? per i raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:25 am Oggetto: |
|
|
per i raw ci sono diverse alteranative. Io mi tovo molto bene con bibble, che incorpora anche il noise ninja: http://www.bibblelabs.com/
Se usi gimp c'è anche ufraw : http://ufraw.sourceforge.net/ pero' è molto piu' 'basic' rispetto a Bibble che è veramente professionale, ma ha il vantaggio che è open source e gratis. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:48 am Oggetto: |
|
|
pardon e quale sarebbe la versione live/install da scaricare ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
Oltre quelle che ti hanno citato (ottime) ci aggiungerei:
- Knoppix. La madre di tutte le distro live.
- Slax. Derivata da slackware, pietra milare delle distribuzioni linux.
- QiLinux. Distribuzione italiana
- Kororaa. per provare al potenza di XGL (effetti 3D sul desktop)
comunque ce ne sono a centinaia di distribuzioni live, ognuno ha la sua caratteristica particolare. Prenditi un po di tempo, provane diverse e scegli quella che ti garba di piu. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie immagino che devo scaricare il file da 1.1gb live dvd iso 32bit
e se voglio la vers. che si installa di suse 10 ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ubuntu è molto carina, ha un sistema di pacchetti fantastico ereditato da Debian. Puoi farti spedire a casa gratuitamente un doppio cd live/install. Però ha Gnome come default desktop environment, meglio se provi Kubuntu.
Poi chissà, magari ti appassioni e un giorno installi Debian, LA distribuzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ho scaricato la vers Linux Ubuntu-5.10-live-i386 ma lo vedo come 1 file rar non iso come lo masterizzo con nero ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
strano io l'ho scaricata una settimana fa per un amico ed era una iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | strano io l'ho scaricata una settimana fa per un amico ed era una iso. |
sono 627mb ma in win lo vedo come rar _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulcan utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 130 Località: bg provincia
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
anche questa non è male...
http://www.ufficiozero.org/ _________________ Canon EOS 6D - Canon 85 f1.8 - Canon 70-200L f4 - EX 1,4x II - Canon 24-105L f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Se hai installato WinRAR e hai detto a Windows di associare i file .iso ad esso allora te lo vedrà come un .rar; se visualizzi le estensioni dei file però vedrai che è una iso, masterizzala con l'applicazione che preferisci.
Comunque è meglio se aspetti un paio di settimane che dovrebbe uscire la nuova versione stabile (Dapper). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | Se hai installato WinRAR e hai detto a Windows di associare i file .iso ad esso allora te lo vedrà come un .rar; se visualizzi le estensioni dei file però vedrai che è una iso, masterizzala con l'applicazione che preferisci.
Comunque è meglio se aspetti un paio di settimane che dovrebbe uscire la nuova versione stabile (Dapper). |
quoto.
Basta che la apri con nero e non avrai problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|