Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 3:48 pm Oggetto: Compatta Digitale... |
|
|
Stavo pensando all'acquisto di una compatta digitale... con l'obbiettivo di poter portare con me sempre la macchinetta e fare foto ogni volta che ne ho l'occasione.
Venedo da reflex a pellicola preferisco poter lavorare in Manuale ed utilizzare eventuali automatismi solo per un breve periodo per prendere la mano della fotocamera.
Avrei pensato ad una A80, ho solo un paio di dubbi a proposito, che spero possiate dipanare.
Velocità di scatto, leggendo qua e la sembra che sia piuttosto lenta, e' un vero problema o un non problema?
Fattore Pile, utizza 4 AA alkaline che sembra succhiare bene a modo, è possibile utilizzare ricaricabili Ni-Mh di terze parti (non Canon quindi) da 2100MhA o 2300MhA?
Grazie per le risporte.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 4:07 pm Oggetto: Re: Compatta Digitale... |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
Tieni anche in considerazione la A75...  |
Dimmi Aaron80 che differenze ci sono tra la A75 e la A80 a parte la risoluzione del CCD?
Poi volevo aggiungere, vista la mia totale ingnoranza, d'altronde non me ne ero mai interessato, fino ad ora ho sempre cercato pellicole, mi spiegate che tipo di schede accetta? ho letto CF Type I, essitono anche delle TypeII che non supporta e che differenza hanno?
Ok domande da niubbo portate pazienza!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
...le differenze principali sono la risoluzione del CCD (4 vs. 3 Mp)... lo schermo LCD (la A75 ha più grosso e fisso mentre la A80 più piccolo ma orientabile)... dovrebbe cambiare anche qualche mm di focale nell'obiettivo ma proprio poca cosa... la A80 mi pare sia un pochino più spessa...
L'unica differenza tra le CF tipo I e le CF tipo II è la forma... le CF tipo II sono un pochino più spesse (a occhio dico 1mm più spesse, non molto di più) e non entrano fisicamente nell'alloggiamento delle macchine che supportano solo le tipo I... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Aaron80  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ah dimenticavo, io sono partito con l'idea della A80 (poi Aaron80 ha suggerito di considerare pure la A75) questo pero' non toglie che accetto consigli su altre valide alternative, restano fondamentali dimensione contenuta e possibilità di utilizzo Manuale... senza spedere enormità (possibilmente)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
Aaron,
mi pare che la differenza fondamentale, al di là della risoluzione (cambia poco o nulla fra 3 e 4Mp) siano le dimensioni del sensore, 1/1.8" per la A80, 1/2.7" per la A75 (parecchio più piccolo). Non mi ero mai accorto che fossero usciti sensori così piccoli (l'1/2.7" è più piccolo dell'unghia di un mignolo).
Per curiosità, si nota la differenza in termini di rumore? _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 grazie per i consigli, alla fine ho comprato la A80, che centra il mio obbiettivo d'utilizzo di questa compatta. Quindi portabilità, prezzo non eccesivo, schermo orentabile e impostazioen Manuale ne hanno fatto una scelta buona per le mie tasche... in ogni senso economico e di portabilità
Una domanda, leggendo il mauale sembra che le compact Flash siamo utilizzabilisolo fino a 256Mb, possibile? Tu che dici è un limite della fotocamera o un "limite" del manuale?
Tu che hai piu' esperienza di me cosa ne dici di una SANDISK è una buona marca, mai pare la più facile da trovare, consigli altre mache in alternativa?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 11:40 am Oggetto: |
|
|
GianlucaCapiozzo ha scritto: | Una domanda, leggendo il mauale sembra che le compact Flash siamo utilizzabilisolo fino a 256Mb, possibile? Tu che dici è un limite della fotocamera o un "limite" del manuale? |
...secondo me è un limite del manuale però ti consiglio di farti prestare da qualcuno una CF più capiente e provare di persona... io purtroppo devo ancora prenderla una CF capiente per la A75 ed ho un microdrive che non ci sta quindi non so ancora darti una risposta certa...
Citazione: |
Tu che hai piu' esperienza di me cosa ne dici di una SANDISK è una buona marca, mai pare la più facile da trovare, consigli altre mache in alternativa? |
...considerato che va dentro ad una compatta direi che ogni marca va bene (le differenze di velocità non giustificano spese eccessive)... prendi quella che ti costa meno... imho... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 8:59 pm Oggetto: Re: |
|
|
Forse ti posso aiutare io....
Io posseggo una compact da 1Gb e a mia cugina ho regalato la A80 per la maturità.
Magari pottrei provare a chiederle se ha tempo di provare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaCapiozzo utente

Iscritto: 24 Giu 2004 Messaggi: 124 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 8:21 am Oggetto: Re: |
|
|
dindo ha scritto: | Forse ti posso aiutare io....
Io posseggo una compact da 1Gb e a mia cugina ho regalato la A80 per la maturità.
Magari pottrei provare a chiederle se ha tempo di provare.... |
Grazie se riesci a fare una prova mi saresti di grande aiuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|