photo4u.it


che flash per D50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:03 pm    Oggetto: che flash per D50 Rispondi con citazione

sono indeciso se rendermi un flash esterno, con quello della macchina può solo spararlo in faccia al soggetto... odio le foto fatte con il flash e l'effetto flash... ma forse con un flash esterno che si può orientare i risultati potrebbero migliorare???

o forse sono solo io che non so fare le foto con il flash Smile

cosa dite? e in un caso che flash mi consigliate?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se acquisti un sb-600 noterai un miglioramento notevole, con un sb-800 in altre occasioni non crederai ad i tuoi occhi. Io utilizzo l'800 e pur essendo nemico cronico dei flash sono rimasto incantato della qualità ottenibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quelli ad anello servono solo per la macro? che effetto danno?

i prezzi sono da paura soprattutto l'800 Mah

altre marche? diciamo qualche cosa di più economico...

l'uso del palloncino funziona?

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è un ottimo flash della sigma se non erro dg 500 o qualcosa del genere
è un'ottimo flash.
p.s. quello anulare lo puoi utilizzare soltanto per le macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
se acquisti un sb-600 noterai un miglioramento notevole, con un sb-800 in altre occasioni non crederai ad i tuoi occhi. Io utilizzo l'800 e pur essendo nemico cronico dei flash sono rimasto incantato della qualità ottenibile.


arieccote, grazie ancora per quelle delucidazioni Wink
differenze sostanziali sb600 sb800?nn si sa mai, dovessi iniziare ad innamorarmi dei flash Vomito Rolling Eyes Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di niente
la differenza consiste nel numero guida, nella possibilità di pilotare senza fili altri flash e altre piccolezze, in genere l'sb-800 è più preciso ma anche il 600 non è male anzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato sia sb600 che il metz (come da mia firma) e devo ammettere che mi sono trovato bene con entrambi, alla fine non avendo bisogno del wirless tra flash ed utilizzandolo il giusto, ho deciso per il metz dal costo anche inferiore, è veramente ottimo funziona anche l'i-TTL e tutti gli automatismi.. consuma pochissimo ed è molto rapito.
_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io ho un sb-600 e devo dirti che non riesco a farne a meno!
funziona davvero bene
ciao
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi