Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 7:33 pm Oggetto: 5 D e messa a fuoco |
|
|
A me sembra avere gli stessi problemi di fuoco non-fuoco, cioè non preciso della 20 D.
Qualcuno lo ha riscontrato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Onestamente no. E neanche sulla 20D. E di 20D ne ho avute due. Oppure non ho capito la domanda, puoi spiegarti meglio ? Per me sia la 20D che la 5D mettono a fuoco "spot on". La 20D va in crisi prima perche' la 5D ha i sei punti AF in piu' che aiutano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Son 6 mesi che la uso, con estrema soddisfazione, finora nessun problema.
Ciao.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
La 20 D non l'ho mai posseduta, ma ben due miei amici che non si conoscono si sono lamentati della messa a fuoco ed è uscita anche una nota sul sito della Canon (parliamo di circa un anno fa).
La 5 D mi sembra che non abbia quella nitidezza che mi aspettavo oltretutto con un signor obbiettivo (24-105).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:31 am Oggetto: |
|
|
Lau ha scritto: | La 5 D mi sembra che non abbia quella nitidezza che mi aspettavo oltretutto con un signor obbiettivo (24-105). |
Sono veramente sorpreso da questa affermazione perche' e' esattamente opposta a quello che vivo personalmente ogni giorno, nonche' alla vox populi. Puoi postare qualche esempio, per capire ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
Io uso la 20D (poco ma la uso) e l'AF e' buono.
Per quanto riguarda la 5D ho dei colleghi che la usano e ho visto dei mezzi busti che ingrandendo vedo benissimo i peli del naso.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
che dici di portare la 5d e il 24-105 in assistenza canon e far tarare l'autofocus?
è una cosa normale che qualche volta succeda che macchina e obiettivo non vadano d'accordo come messa a fuoco! se vedevi che usciva dal mio 300 appena arrivato prendev paura...
non è nulla di preoccupante,poi la macchina andrà bene
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
uso la 5D quasi giornalmente e ho noto spesso
errori di autofocus in particolare su diaframmi
aperti dove la profondità di campo è ristretta.
Ho usato vari set nei ritratti con 70-200mm
ONE SHOT con selezione del punto centrale
fuoco sull'occhio poi ricompongo
ONE SHOT con 9 punti
inquadro e scatto
AI SERVO con punti supplementari abilitati
inquadro e scatto
Qualcosa migliora con il primo metodo ma
gli errori sono notevoli.
Potrebbe essere un difetto in fase di taratura
in fabbrica sull'offset di autofocus.
Penso di portare il corpo in assistenza
in quanto usando le stesse ottiche sulla 1D di un
amico fotografo il risultato è ottimo.
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Beh che 10D e 20D in molti casi avessero l'AF da tarare non è una novità... posso dire che tutte le 30D che ho provato sono perfette da questo punto di vista, per le 5D non mi esprimo... non ci ho giocato abbastanza.
In ogni caso fai qualche prova, magari usando un righello come riferimento, se la messa a fuoco non ti convince ancora porta macchina e ottica in assistenza... in 4-5 giorni dovrebbero sistemare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
So che dire queste cose su una macchina molto buona potrebbe sembrare bislacco, ma gli occhi ce li ho buoni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
guarda,è una cosa normale, perchè non è una cosa della macchina,ma volte è del connubio ottica-macchina.
succedere sulle serie semi pro come sulle pro e su qualsiasi tipo di ottica,che sia l'oconomico 35f2 come l'ipercostoso 500 f4.
ripeto, mi pare te lo facciano in garanzia e te la tengono veramente poco di solito,a me han sempre fatto in giornata queste cose...
saluti
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
lolly.... ma scherzi ? cosa normale ?
non metto in dubbio le tue affermazioni sulla casistica
di errori di autofocus sulle prime serie ma è inaccettabile.
Pensa solo che l'inizio di produzione è associata a prezzi
spropositati. La letteratura prevede a fine anno un calo
dei prezzi in europa a 2000 euro della 5D inizialmente
vendura a solo corpo a 3200. Ma è pensabile che i test
sul 100% del lotto portino ad errori di offset ???
ma che c... zzo di controllo qualità anno??
Normale solo perchè è Canon?????????
Se lo facessi io con i miei clienti, visto che sono
progettista e produttore di sistemi di controllo
sarei già fallito !!!!
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
no,normale perchè alla fine anche dopo tempo, se le tieni sempre in zaino,se le sballotti di qui e di la,se dai colpi all'obiettivo puù stararsi l'af...non so come mai ma a me succede con tutte le macchine che ho avuto.
a volte non è la macchina ad essere starata,ma l'obiettivo, ma per comodità ti tarano la macchina in modo che con il tuo obiettivo vada bene su determinata macchina.
non se sian stronzate o no,ma a me la raccontan sempre così quando vado in assistenza a padova o a milano. non lo so voi,ma io ogni volta che acquisto un obiettivo devo passare a far tarare il tutto. difatti presto dovrò portare il corredo completo a dare un occhiata...e come vedi,a parte la vecchia 1d...tutto il resto è nuovissimo e qualche pezzo non è dei più schifosi che prodica la canon...
è normale perchè...perchè mi è sempre successo...
però avrei qualche dubbio perchè caspita,ho riletto ora,a 100mm f4 non è che poca profondità di campo...anzi, non dovresti neanche vedere il fuori fuoco...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
vedo che come al solito non si perde occasione di proferire notizie che con la realta' hanno poco a che fare.......
sottoscrivo cio' che ha detto lolly.... in assistenza per tarare un sistema af ( macchina+ottica ) serve una mezzagiornata, e su prenotazione viene fatto " al volo ".
riguardo alla precisione-errore-tolleranza dei vari sistemi af, bisogna fare un po' di chiarezza!
e' palese che l'af di una 350d sia diverso da quello di una 20d, che a sua volta e' diverso da quello di una 5d che ancora assomiglia poco piu' di niente a quello di una 1d......
ora, e' plausibile che in fase produttiva canon decida di pretarare le ottiche su un sistema standard ( generalmente le pretarano con una 1dsmk2.... ovvero la top di gamma ), ed e' altrettanto plausibile che questa taratura differisca leggermente da esemplare a esemplare!
sul fatto che sia vergognoso o meno, non mi esprimo...... anche perche', personalmente, mi sento molto molto fortunato ad avere una 15ina di ottiche e tutte perfettamente tarate gia' all'origine ( con qualunque corpo le utilizzi ).
se devo essere sincero, l'unica ottica cui ho fatto affinare la regolazione e' il 300L2.8is..... usato a TA su soggetti molto molto vicini, manifestava un pelo di front-focus..... comunque ininfluente alla riuscita degli scatti! ( anche perche' le moto a 2.5 metri non le ho mai fotografate )
molto spesso ( causa il lavoro che faccio ) mi capita di dover testare macchine e ottiche di conoscenti,amici e perfetti sconosciuti ( clienti del negozio con cui collaboro ), e parecchie volte dopo un veloce test mi sento dire :" guarda un po'..... con me le fa tutte fuori fuoco.... "
certo, in alcuni casi, il connubio macchina-ottica qualche problema ce l'ha.... ma nella maggior parte delle situazioni posso affermare che e' sempre un utilizzo non corretto a generare errori di sorta!
vi pongo qualche esempio.....
se dovessi fare un ritratto, utilizzando una focale prossima agli 85mm, metterei l'af su punto centrale ( senza espansioni varie ) e cercherei il fuoco nell'occhio..... e' pero' scontato che con le vibrazioni della mano ( o la variazione di campo inquadrato introdotta da un dispositivo is ) l'af si fermi nella zona di massimo contrasto piu' vicina all'occhio ( che solitamente e' rappresentata dalle ciglia )
in ambito sportivo invece ( allungandosi le focali ) consiglio sempre ( laddove vi siano dubbi sulla precisione dell'af ) di provare dotandosi di monopiede..... al crescere delle focali e' plausibile avere qualche vibrazione in piu'..... e spesso, queste, portano a dei leggeri quanto fastidiosi fuori fuoco ( sappiamo bene quanto e' semplice spostare il punto di messa a fuoco dalla tabella al busto del pilota..... bene, quei 25cm, credetemi sarebbero fatali per una corretta nitidezza!
quindi, senza voler incolpare nessuno ( ci mancherebbe ) vi invito a fare qualche scatto tenendo conto di cio' che vi ho detto ( che non vuole essere una dottrina.... solamente una serie di considerazioni personali maturate in centinaia di migliaia di scatti con sistemi af diversi ).
poi, ne riparliamo......
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
p.s. non e' possibile avere qualche immagine " incriminata " ?
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
ecco una della tante foto della mia 5D con
problemi di messa a fuoco.
Sono un cane a fotografare......
Non valutate la foto!!!!!
Era settato punto centrale, one-shot
e fuoco sull'occhio poi ricomposto.
Tempo 1/500
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 463 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
digital ha scritto: | ecco una della tante foto della mia 5D con
problemi di messa a fuoco.
Sono un cane a fotografare......
|
Riposta la foto in galleria a 1024px e 300K, poi la linki, a queste misure bisogna comprimerla troppo per poterla postare ... con i 90K disponibili nel forum al max un 640 o 700 px come lato massimo
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ecco Piero_Bo
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=89757
grazie per avermi risposto
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Papere personale, più che non a fuoco, manca di nitidezza, maschera di contrasto, in poche parole scatto soft .. ho provato a sistemarla un pochetto http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=89761
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie piero_bo
proverò ad agire sulla nitidezza durante
la conversione da RAW a JPG. Utilizzo
RSP e aumenterò lo sharpness.
Ho scritto qualcosa tempo fa a riguardo
della D50 che pur non essendo confrontabile
con la 5D per diversa fascia di prezzo mi ha
fornito immagini nitide gia in jpg. Qualcosa
di simile l'ho visto sulla 30D migliorata in output
JPG rispetto alla sorella 20D.
Strepitosi gli scatti con la 1D mark II M vuoi per
la precisione dell'autofocus vuoi per il dettaglio
fornito a parità di ottica usata (ho avuto modo di usarla
qualche ora per concessione di un amico fotografo)
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|