photo4u.it


TP anni 90

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:44 pm    Oggetto: TP anni 90 Rispondi con citazione

mi ritrovo una quindicina di rulli 6x6 techical pan anni 90.
in cosa le tratto?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'ordine:

Tencnidol
Pota
LP Docuphine LC
Rodinal 1+100

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sempre allibito dalla tua sicurezza, Paolo, mai una volta che tu chieda cosa si vorrebbe ottenere, che invece mi sembrerebbe la prima cosa da domandare, come mai?
Smile ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sbagli, è sempre la prima cosa che chiedo. fatti una riletta a ritroso.

Con la TP c'è poco da chiedere. O tono continuo o...

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene mi vengono in mente talmente tante soluzioni di situazioni in cui tecnical pan, come mako orto25 e panf e agfa25, col sole pieno, con la nebbia, al buio, sviluppate con ogni tipo di soluzione e rivelatore, negativi che in c.o. hanno dato come risultato stampe estremamente varie... che parlare nei termini del "o tono continuo o..." mi pare un pochetto riduttivo delle possibilità della camera oscura.
Tutto lì.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ebbene mi vengono in mente talmente tante soluzioni di situazioni in cui tecnical pan, come mako orto25 e panf e agfa25, col sole pieno, con la nebbia, al buio, sviluppate con ogni tipo di soluzione e rivelatore, negativi che in c.o. hanno dato come risultato stampe estremamente varie... che parlare nei termini del "o tono continuo o..." mi pare un pochetto riduttivo delle possibilità della camera oscura.
Tutto lì.
Smile ciao, Claudio.
Hai terribilmente ragione ma se si affrontasse di primo acchitto ogni quesito in modo così completo non basterebbe una sera per dare una risposta.
Le soluzioni prospettate per la TP64 Kodak sono le più comuni e quelle che fanno avvicinare il più possibile una pellicola difficile a pellicole "normali".
Perdonatemi ma a risposte così generiche sono impossibilitato a dare risposte specifiche ed in ogni caso penso che un forum non sarebbe la sede più opportuna. Prendete inoltre tutto ciò che dico con le pinze perchè è solo esperienza personale e anch'io ho preso le mie belle cantonate.
Chiedo scusa a Claudio e credo che gli potremmo essere tutti molto grati se potesse intervenire più spesso dato che le sue conoscienze sono sicuramente di tutto rispetto.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
. . .
Perdonatemi ma a risposte così generiche sono impossibilitato a dare risposte specifiche ed in ogni caso penso che un forum non sarebbe la sede più opportuna. Prendete inoltre tutto ciò che dico con le pinze perchè è solo esperienza personale e anch'io ho preso le mie belle cantonate.
. . .
Ciao

Non hai nulla di che scusarti, anzi tutti dobbiamo esserti grati e riconoscere l'impegno e la disponibilità che dimostri rispondendo quasi in tempo reale a tante domande, anche le più difficili.
Nella nostra comune passione, leggasi Camera Oscura, le varie accoppiate, pellicole-rivelatori-carta-stampa.ecc.ecc. hanno così tante variabili da essere praticamente infinite.
Risulta, dunque, ovvio che nessuno può essere il depositario del sapere assoluto e completo.
Al contrario ogni contributo, costruttivo e non sterilmete polemico, è sempre benvenuto per la crescita di tutto il forum e degli utenti che frequentano questa piccola parte del forum.
Un grazie di cuore a paoloilchimico per il suo impegno Ok!

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:

...... ogni contributo, costruttivo e non sterilmete polemico, è sempre benvenuto per la crescita di tutto il forum e degli utenti che frequentano questa piccola parte del forum.
Un grazie di cuore a paoloilchimico per il suo impegno Ok!

Enzo Smile

come non essere d'accordo?
grazie paolo Ciao

Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:


Un grazie di cuore a paoloilchimico per il suo impegno Ok!

Enzo Smile


Voglio anch'io ringraziare pubblicamente Paolo per le sue risposte puntuali e competenti.
Ho spesso preso spunto dai suoi post per poi cercare di crearmi una mia personale opinione, a volte anche discordante, ma un pivellino come me ha necessità di avere almeno una base da cui partire.....
grazie Paolo e grazie anche agli altri utenti del forum sempre disponibili a condividere le proprie esperienze.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale più bel impiego per il messaggio 1000!
Grazie a Voi ragazzi!
Grazie per avermi sopportato per 1000 volte! Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ebbene mi vengono in mente talmente tante soluzioni di situazioni in cui tecnical pan, come mako orto25 e panf e agfa25, col sole pieno, con la nebbia, al buio, sviluppate con ogni tipo di soluzione e rivelatore, negativi che in c.o. hanno dato come risultato stampe estremamente varie... che parlare nei termini del "o tono continuo o..." mi pare un pochetto riduttivo delle possibilità della camera oscura.
Tutto lì.
Smile ciao, Claudio.

Ciao
L'ultima volta che ne ho svuluppata una e' stato 5 anni fa e ottenni un negativo molto leggero.
Dovuto probabilmente all'invecchiamento dell'emulsione.
Usai il tecnidol.

Se hai altri suggerimenti, sarei felice di ascoltarli, visto che intendo spingere la mia ricerca verso il bn alla ansel adams in 6x4.5.
Sto pensando pero' anche al 6x7 con la pentax 6x7 ii.
Il tono e' continuo, mi interessa praticamente solo il paeseggio.

Forse un po' di macro, mi comprai un soffietto usato per la mamiya 645 super.
Tutti i consigli e le esperienze sono ben accetti.

Il mio sogno e' un 50x60 senza grana visibile con una gamma tonale che faccia sembrare cio' che fotografo sul punto di saltare fuori dalla foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo al ringraziamento a Paolo che ha davvero una bella voglia.

Su TP a me pare che il pota abbia le possibilità che cerchi, ma...ed è un ma che ci vuole secondo me sempre quando si parla di c.o., ma tu quale tipo di ingranditore hai?
L'ingranditore è fondamentale per decidere come sviluppare.
Condensatori e con che luce?
E quale carta?
e che sviluppo per la carta?
Dico questo perchè non tutti possono più disporre di qualunque carta , o sviluppo/carta.

Il nostro problema è sempre lo stesso: seduti al bar con il pacchettino delle stampe a chiacchierare: è quello il luogo in cui si impara davvero (a parte lo stampare insieme).
Ciao, Claudio, di To.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Durst M 605 (con testa a colori) luce diffusa.
Apo Rodagon 80 mm.
Carta e svilippo: posso prendere qualunque cosa, dato che e' da 10 anni che non stampo e posso rifarmi l'assortimento come mi pare.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No Stefano, non puoi prendere qualsiasi cosa: puoi prendere il poco che c'è e quando c'è.
Luce diffusa su 4,5x6: sarà dura arrivare ad AA.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi