photo4u.it


Liberatorie per le foto internazionali?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:51 am    Oggetto: Liberatorie per le foto internazionali? Rispondi con citazione

Abbiamo fatto un piccolo reportage per dei nostri progetti umanitari in Africa, volevamo farci un cd o una mostra ma l'associazione di fotografi a cui ci siamo appoggiati ha mostrato perplessità perché non avevamo alcuna liberatoria. Ma servono liberatorie per le foto fatte all'estero e per giunta in Africa a scopo umanitario?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo la legge sul diritto d'autore italiano la risposta e' si, da quello che leggo sulla manualistica della TAU Visual non viene fatta menzione specifica della nazionalità delle persone ritratte, per cui...

Certamente, se si tratta di foto fatte in giro per villaggi sperduti dell'africa, le poccibilità che qualcuno crei problemi sono davvero remote. Ma per quanto ne capisco (non sono un avvocato) in teoria ci vorrebbero comunque.

Io, che sono paranoico, alle mie modelle faccio firmare due liberatorie diverse, una in italiano ed una inglese per usi internazionali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nisalfe
utente


Iscritto: 01 Mgg 2006
Messaggi: 177
Località: napoli mergellina

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho diretto per anni una rivista universitaria e le foto erano tante, ma di liberatoria nessuna in quanto, tutto sommato, si trattava di foto che documentavano la vita dell'Ateneo e degli studenti ad esso afferenti.Se si tratta di personaggi pubblici, poi, che liberatoria devono dare? Sono obbligati a "subire". Ben altra cosa è la fotomodella la cui immagine può essere commecializzata. Ma un povero cristo che sta in africa cosa mai dovrebbe poter fare o chiedere di indennizzo, ammesso che si voglia essere preoccupati più del necessario? Fin qui le mie conoscenze, ma ora non dispondi giurisprudenza recente, per cui mi attengo al buon senso e ai principi di ordine generale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dicono amici americano che in genere negli atenei da loro le liberatorie vengono firmate (per usi interni dell'ateneo in questione, ovviamente) all'atto dell'iscrizione Smile Comodo no, a quel putno basta farsi accreditare come fotografo dall'ateneo (questo in genere include tutti i genitori degli allievi) e il problema da quel punto di vista e' risolto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si può escludere che qualcuno che veda la foto possa avere un contatto in loco e farti causa per fare soldi. Quello che mi chiedo è:
1. Come fanno i giornalista durante i reportage a fare foto di guerra o in situazioni di emergenza, chiedono la delibera al marine o al kamikaze?
2. Con quale coraggio chiedo in certe situazioni una delibera quando magari non sanno neanche leggere l'inglese?
3. Esiste della giurisprudenza in materia, cioè lo scopo delle foto non ha finalità di lucro quindi non ci dovrebbero essere rimborsi?

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra che il diritto di cronaca non preveda liberatoria
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo ancora in alto mare, che strano pensavo che il forum fosse frequentato anche da professionisti...
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il forum e' frequentato da professionisti (non io, anche se formalmente lo sono). Il problema e' che hai posto una domanda davvero difficile, perche' si tratta comuqnue di un reportage (e quindi assimilabile al diritto di cronaca) ma allo stesso tempo si tratta di foto di tutt'altro genere che ritraggono delle persone. Il tutto e' complicato dal fatto che stiamo parlando di situazioni che sono avvenute all'estero e di conseguenza almeno in teoria, dovrebbero essere soggette anche alle leggi in materia del paese in cui sono state scattate. Insomma e' una pania difficile da districare.

Per me, che lo ripeto tendo al paranoico, la liberatoria ci vorrebbe (e addirittura bilingue, in maniera tale che chi la firma capisca cosa sta firmando). Ma magari sbaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi