Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefa38 nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:05 am Oggetto: D23 O D 23 DIVISO |
|
|
che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefa38 nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
ehm no....
sono solo curioso di ascoltare esperienze di altri prima di buttarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Il D23 in due bagni è più contrastato rispetto al D23 normale, è pantermico quindi non risente molto degli sbalzi di temperatura e fortemente compensatore... è da provare (come tutti i rilevatori) per capire se possa essere adatto al tuo modo di vedere il B/N. Essendo un prodotto già pronto risulta certamente meno impegnativo rispetto al D23 tradizionale che va preparato a mano... cosa però molto sifiziosa  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefa38 nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Il D23 non mi piace.
Il D23 diviso.... diviso come? |
Come emofin piu' o meno.
la parte a rivelatore
la parte b alcali (attivatore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|