Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 2:33 pm Oggetto: info Contax 139 o simili |
|
|
Buon pomeriggio a tutti, ho un paio di domande da porvi (e te pareva) EHEH!
Siccome accostandomi alla fotografia ho letto dappertutto che l'unico "vero" modo per imparare i fondamenti ed avere poi padronanza delle tecniche è comprare ed usare una vecchia manuale... ho deciso di comprare una reflex "datata". Siamo daccordo sulle manuali, ma se io optassi per una semiautomatica tipo la suddetta contax 139?
(mi sembra che possa lavorare in priorità di diaframmi che mi piace molto)
Premetto che non conosco bene il mercato e ciò che le case hanno prodotto alcuni anni addietro quindi la contax 139 è solo un esempio, se esistono altre macchine simili (che mi permettono di lavorare in Av) suggerite pure.
Ma ora arrivo al punto:
volevo sapere caratteristihe, peculiarità, difetti di questa reflex ed eventualmente delle macchine simili.
Se qualcuno la ha si faccia avanti...
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | questa è una delle mie 5 contax |
deduco che sei soddisfatto delle contax... un punto a favore!
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ntosta ha scritto: | Citazione: | questa è una delle mie 5 contax |
deduco che sei soddisfatto delle contax... un punto a favore!
 |
Leggi cosa scrive Nadir -
La contax è un mito, è storia, è filosofia della fotografia.
(ovviamente con ottiche carl zeiss)
Ciao
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Leggi cosa scrive Nadir |
Ho letto tutto, mi piace proprio questa 139.
Se ne trovano di usate? E mi spresti dire un prezzo di riferimento oltre il quale potrei gridare al furto? eheh
PS
Mi affascinano molto le ottiche zeiss, ma imagino che costano un botto!
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
un 50 mm zeiss f 1,4 lo trovi a circa 120 - 150 euro.
Il corpo a partire da 100 - 120 euro ( ne ho vendute due a 100 euro)
Usate si trovano - fai attenzione al tipo di usato.
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Bè pensavo decisamente peggio...
Però a 100 euro la comprerei subito anche io...
in ogni caso ora parto con le ricerche su internet.
Grazie blek
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Alternative:
Nikon FE
Olympus OM2
Pentax ME Super
Yashica FR, FX-D (Baionetta CY, la stessa della 139q)
Varie Minolta con baionetta MD.
Nessuna Canon con baionetta FD.
Più molte altre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SammyTD utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 340 Località: 45° Parallelo (Voghera PV)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Io te la consiglio, per farti le ossa secondo me è perfetta.
Secondo me la 139Q insieme al 50 1,7 fino a 200 euro è un prezzo onesto.
_________________ Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Contax 139 Q (Quartz, ovvero otturatore controllato al quarzo)
Una delle prime, ai suoi tempi ad offrire la lettura TTL con i flash dedicati.
Manuale e priorità dei diaframmi, tempi dalla posa B a 1/1000.
Presa Flash esterna per flash da studio.
Blocco dell'esposizione facilissimo da usare.
Lettura media ponderata al centro.
Doppie esposizioni con l'apposita levetta.
Motorizzabile con l'apposito Winder, 2 fotogrammi/secondo.
pulsante di scatto elettromagnetico.
Filettatura per scatto elettrico o meccanico.
Difetti:
Pelle delicata, sopo un po si rovinava, le pelli originali non si trovano più, si trovano pelli non originali molto ben fatte.
Pulsante di scatto elettromagnetico che poteva ossidarsi e non scattare.
Alla fine il mio giudizio è questo:
Contax 139Q:
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Alla fine il mio giudizio è questo:
Contax 139Q: |
sarà mica perchè ce l'hai tu... eheheh scherzo!
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
ntosta ha scritto: | Muad'Dib ha scritto: | Alla fine il mio giudizio è questo:
Contax 139Q: |
sarà mica perchè ce l'hai tu... eheheh scherzo! |
Nooooooooooooo ma che dici, sono asssssssooooolllluuuuutamente IMPARZIALE
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Bè che dire questa 139Q mi tenta...
basta solo trovare un'occasione e... vabè nn aggiungiamo altro, la passione per la fotografia (per i neofiti come me e per gli esperti come voi) è sempre una trappola!
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola nota: su Ebay ci sono anche 167MT a prezzi interessantissimi.. quasi sempre sotto i 200€, a volte poco sopra i 150€. Pulsantini al posto delle ghiere però in più ha lo spot (anche se non al top) e il motore di avanzamento automatico. Che può non dispiacere.. mai capitato di perdere l'attimo giusto x una foto per non aver ricaricato? A me un sacco di volte! Di brutto c'è che non permette le esposizioni multiple.. una cosa da considerare. Batterie standard, reperibili ovunque (mini-stilo). Otturatore da 1/4000s, per ritratti in esterni con molta luce (e/o pellicola 400ISO) può essere molto comodo, 1/1000s della 139 è un po' poco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Dici che 1/1000 della 139Q è poco?
Non saprei... la mia compatta (sony dsc-v1) arriva ad 1/1000 ed ho rivinato qualche scatto solo a causa dell'apertura minima a F8, ma considerando che potrei chiudere ad F22 con un normale zeiss 50mm (anche se la 139Q mi interesserebbe molto di più accoppiata ad un 28mm) non credo sia un grosso problema.
In ogni caso potrei aver detto una grande ca***ta quindi la parola agli esperti...
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Infatti forse ho detto una ca***ta,
probabilmente chiudono ad F16... qualcuno che mi illumina?
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa 139 Q, su ebay sembra in otime condizioni, anche se ripellata.
Dalle foto in alta risoluzione sembra non avere un graffio nè un bozzo.
Costa però un po caruccia, 180€ mi sembrano un po troppi.
Questa invece costa meno, 120€, anche se a guardare bene è in ottime condizioni, è però stata ripellata male.
Il tizio vende pure il Winder e il TLA 20 a 40€ ciascuno.
Questa ha addirittura ancora le pelli originali e dalle foto sembra in eccellenti condizioni. Costa 130€, un prezzo giusto.
Comunque cercando si trovano ottime occasioni.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle lenti
Il Planar 50 1.7 chiude a f 16
Il 28 Yashica pure
il 135 Yashica chiude a f 22
comunque per avere 1/1000 a f16 devi essere in pieno sole e con una pellicola ad alta sensibilità.
Non ho mai sentito la necessità reale di un tempo più breve di 1/1000.
Al massimo monti un polarizzatore che prende due stop e risolvi.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Una piccola nota: su Ebay ci sono anche 167MT a prezzi interessantissimi.. quasi sempre sotto i 200€, a volte poco sopra i 150€. Pulsantini al posto delle ghiere però in più ha lo spot (anche se non al top) e il motore di avanzamento automatico. Che può non dispiacere.. mai capitato di perdere l'attimo giusto x una foto per non aver ricaricato? A me un sacco di volte! |
A me mai, io carico sempre appena fatto lo scatto, mi serve per scaricare la tensione prescatto e riempire il vuoto postscatto.
letturo ha scritto: | Di brutto c'è che non permette le esposizioni multiple.. una cosa da considerare. |
Era una paranoia di allora, se la macchina non permetteva le espozizioni multiple le riviste lo segnalavano subito !
Sinceramente, devo avere usato questa carateristica 1 o 2 volte per provarla in 25 di fotografia.
letturo ha scritto: | Batterie standard, reperibili ovunque (mini-stilo). Otturatore da 1/4000s, per ritratti in esterni con molta luce (e/o pellicola 400ISO) può essere molto comodo, 1/1000s della 139 è un po' poco. |
Queste invece sono caratteristiche molto interessanti che rendono la macchina ancora molto attuale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie enzo, troppo gentile a far anche la ricerca...
mi sono interessato tardi all'acquisto di questa contax per cui devo rimandare di almeno 8 giorni perchè domani parto per dublino.
Certo sarebbe stato interessante portarsela dietro ma... non conoscendola bene avrei rischiato di sbagliare le esposizioni (semi spot o spot che sia io sono abituato alla matrix della mia dsc-v1... purtroppo si) ed inoltre avrei dovuto prendere l'ottica (ovviamente ).
Ora trovata la macchina (e ti ringrazio anche per i tuoi consigli) devo trovare l'ottica. Io con la 139 farei solo b/n e spesso anche di paesaggi (naturali e cittadini anche in notturna) oltre che qualche monumento tipo tour eiffel (che avevo provato a fotografare con la mia compatta senza grandiosi risultati, anzi direi ridicoli).
Tu che cosa mi consigli? Il classico 50mm zeiss (ottimissimo) F1.7?
Io pensavo ad un 28mm ma non sò se va bene per i paesaggi, anzi rigiro la domanda: cosa andrebbe bene per i paesaggi? (che forse è meglio).
Grazie... forse sto approfittando troppo della tua (ma anche di tutti quelli che mi stanno rispondendo) disponibilità.
PS
mi dispiace se non risponderò per un pò ma come detto parto per l'irlanda e... chissà che non ci scappa un reportage dublinese!
A presto e grazie!
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|