Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto oggi una cosa interessante, sui corpi più vecchi le stabilizzate originali Canon non è detto che funzionino... probabilmente perchè assorbono più corrente delle normali e i vecchi corpi forniscono meno corrente del necessario, ma è solo una mia ipotesi.
Questo però significa che Canon stessa ha apportato delle modifiche nel corso degli anni al suo standard. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ho letto oggi una cosa interessante, sui corpi più vecchi le stabilizzate originali Canon non è detto che funzionino... probabilmente perchè assorbono più corrente delle normali e i vecchi corpi forniscono meno corrente del necessario, ma è solo una mia ipotesi. |
...non funziona proprio l'ottica e diviene inutilizzabile o è solo la stabilizzazione che non funziona? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
Credo solo lo stabilizzatore, mo' non ricordo ma ne sono quasi certo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 11:38 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Credo solo lo stabilizzatore, mo' non ricordo ma ne sono quasi certo. |
...c'è comunque una bella differenza tra avere un'ottica comunque funzionante e una che non permette proprio di scattare... se l'IS è stato introdotto dopo (sfruttando i "margini" del sistema) i corpi più vecchi rimangono comunque compatibili senza sfruttare però la nuova feature... ma la compatibilità rimane... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Certo, però resta il fatto che evidentemente Canon ha modificato i corpi per poter utilizzare l'IS... quindi potrebbe averli modificati anche con il digitale e dubito che avvisino Sigma del "problema"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Certo, però resta il fatto che evidentemente Canon ha modificato i corpi per poter utilizzare l'IS... quindi potrebbe averli modificati anche con il digitale e dubito che avvisino Sigma del "problema"  |
...può essere però gli obiettivi già prodotti vanno sempre bene e quindi significa che le eventuali modifiche sui corpi "rientrano" in un margine calcolato già da tempo... gli obiettivi Sigma non rispettavano (rispettano?) i criteri dei Canon... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|