photo4u.it


D200 anche io! Consigli?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:51 am    Oggetto: D200 anche io! Consigli? Rispondi con citazione

alla fine anche io ho ceduto e da stamattina
sono la felice mamma di una D200...
visto che domenica parto per thailandia/cambogia e la neonata debutta sul campo (e avrò veramente poco tempo per conoscerla un po'),
se avete consigli, dritte o qualsiasi suggerimento utile da darmi x usarla al meglio ve ne sarò grata...
Bacini grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa poco il monitor e prendi almeno due batterie di scorta...ai primi cicli riesci a coprire sui 300 scatti nn usando molto il monitor..


lascia le batterie in carica lunga così ne aumenterai la durata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie cenfa Smile
una l'ho tolta appena ha smesso di lampeggiare...
la seconda è sotto da qualche ora...

vedrò se riesco a scaricare/ricaricarle da qui a quando parto...
certo che tre CF da un giga diventano poche ora... mi arrangerò Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:
grazie cenfa Smile
certo che tre CF da un giga diventano poche ora... mi arrangerò Smile


Io ho risolto il problema con un comodissimo HDD portatile da 30GB, comprato a 169 €.

E' grande come due pacchetti di sigaretta e ti permette di avere una capacità di c.ca 3.000 foto se scatti in NEF compresso + jpeg basic.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì anche io ho un X-drive da 80 giga, con tanto di display che visualizza le immagini...
però preferivo avere una maggiore autonomia senza dover scaricare le CF spesso mentre sono in giro... mi organizzerò in un prossimo futuro con delle CF più capienti Ok! per questo viaggio mi limiterò (tanto ho anche il corpo analogico) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altro punto sono le CF!!


i 10mpxl si fanno sentire!!

magari prendi una CF da 2Gb e risolvi il tutto...


per il resto non vedo altri consigli da darti...la D200 è una bomba e te ne accorgerai da sola!


Ultima modifica effettuata da cenfa19 il Lun 15 Mgg, 2006 6:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci resta che augurarti buon Viaggio... Ok!
_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che invidia... Muro

Buon viaggio Smile

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il vero problema e' la durata delle pile, non dello storage.
io con due non ne faccio quelli che facevo con la d70 con una.

buon viaggio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
usa poco il monitor e prendi almeno due batterie di scorta...ai primi cicli riesci a coprire sui 300 scatti nn usando molto il monitor..


Surprised Surprised Surprised

Solo ?

Consuma + batterie sta D200 che una compatta Surprised Surprised

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peppelibero
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 5:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:

certo che tre CF da un giga diventano poche ora... mi arrangerò

Complimenti per l'acquisto, non conosco la D200 ma non mi preoccuperei piu' di tanto della capacita' delle CF; hai pensato ad usare il NEF compresso - non il formato ridotto - ? Dovresti guadagnare ca il 90% e piu' senza perdita di qualita' e non ti preoccupare se il contafotogrammi ti indica all'inizio sempre lo stesso numero, vedrai che continuando a scattare il contatore si aggiornera' .
Ciao e buon viaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peppelibero ha scritto:
... hai pensato ad usare il NEF compresso - non il formato ridotto - ? ...

Decisamente è un'opzione utile, e salva spazio: il NEF non compresso è di circa 15mb quello compresso di circa 8-10mb. E la perdita dei dati non è percepibile...

Vale la pena anche utilizzare le funzioni di personalizzazione... Se attivi il tasto funzione centrale per zoomare sulla foto scattata fai presto a controllare i dettagli, e dunque a salvare altro spazio (cioè cancellare, se è il caso) Smile

Nelle prime ricariche tieni le batterie in carica una decina d'ore, se puoi: aumenteranno progressivamente la resa.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...intanto grazie a tutti per i "buon viaggio"... lo spero davvero che lo sia Smile

mi avete anticipata su una cosa che volevo proprio chiedervi dopo aver smanettato un po' ieri sera... conviene attivare il NEF compresso allora?

ho provato ma ho visto che non cambiava il numero di scatti disponibili... ma ora mi avete chiarito tutto...

ieri sera ho fatto un centinaio di scatti "a caso" anche con flash e riguardando le foto nel display e la batteria mi pare fosse ancora sull'81 per cento...
purtroppo quella di serie nella macchina l'ho lasciata in carica solo il tempo minimo perché la spia smettesse di lampeggiare, la seconda decisamente di più grazie ai vostri consigli.
Alla prossima ricarica vedo di lasciarle molto di più.

in ogni caso già gli scatti di prova che ho fatto ieri sera mi hanno veramente stupita per la qualità Smile

grazie a tutti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il Battery Pack sono riuscito a scattare 900 foto in 2 giorni.
A me il Battery Pack ha cambiato la vita. Non so se sono stato utile.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Con il Battery Pack sono riuscito a scattare 900 foto in 2 giorni.
A me il Battery Pack ha cambiato la vita. Non so se sono stato utile.......

in effetti è molto comodo. Inoltre consente, in caso di necessità, di usare le pile stilo, reperibili ovunque.
Però il peso e l'ingombro aggiunti non sono da poco, e tutto sommato in un lungo viaggio preferirei portarmi 1 o 2 batterie di scorta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peppelibero
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote
la seconda è sotto da qualche ora...
vedrò se riesco a scaricare/ricaricarle da qui a quando parto...
[/quote
quello delle batterie penso sia l'ultimo dei problemi, sei stata in Vietnam ora in Cambogia/Thailandia; in qualunque tipo di alberghi avrai sicuramente trovato delle prese elettriche e con meno di 10 euro ti compri qualche adattore che trovi con facilita' anche nei duty free. Io stesso l'anno scorso in Tibet non ho mai avuto problemi a ricaricare le batterie anche nei posti piu' sperduti e riuscendo sempre ad usare direttamente le varie spine. Ti suggerirei invece di investire una parte di quello che spenderesti per un battery pack in una polaroid, immagina solo la felicita' nel regalare qualche istantanea Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria Ghiara ha scritto:
mi avete anticipata su una cosa che volevo proprio chiedervi dopo aver smanettato un po' ieri sera... conviene attivare il NEF compresso allora?

Se hai voglia di "istruirti" un po', leggi qui Smile : http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/nef_compresso/index.html
(scritto da Celio Vibenna).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peppelibero ha scritto:
[quote
la seconda è sotto da qualche ora...
vedrò se riesco a scaricare/ricaricarle da qui a quando parto...
[/quote
quello delle batterie penso sia l'ultimo dei problemi, sei stata in Vietnam ora in Cambogia/Thailandia; in qualunque tipo di alberghi avrai sicuramente trovato delle prese elettriche e con meno di 10 euro ti compri qualche adattore che trovi con facilita' anche nei duty free. Io stesso l'anno scorso in Tibet non ho mai avuto problemi a ricaricare le batterie anche nei posti piu' sperduti e riuscendo sempre ad usare direttamente le varie spine. Ti suggerirei invece di investire una parte di quello che spenderesti per un battery pack in una polaroid, immagina solo la felicita' nel regalare qualche istantanea Smile


...è più l'autonomia giornaliera che mi dava da pensare visto che tutti o quasi lamentano che sia scarsa...
e cmq spesso mi è capitato di non dormire x tre sere di seguito in un letto (treno+barca+treno o anche amaca su spiaggia in attesa di mezzi di trasporto in arrivo alle due di notte) quindi avere un minimo di autonomia mi serve...
comunque in Vietnam la D70 è defunta dopo 4 giorni e il problema delle batterie è morto con lei.
Risolto tutto con un F60 che con due pilette si è fatta tutto il resto del viaggio (oltre due settimane)... e stavolta conto sulla F100.

mi pare che la prima batteria che ho caricato si stia comportando bene comunque...

ma conviene attendere che si scarichino completamente prima di rimettere sotto ricarica?

la Polaroid... ci penso da tempo... prima o poi la prendo (anche per farci gli esperimenti a casa)
Smile

hai un modello da consigliarmi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peppelibero
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma conviene attendere che si scarichino completamente prima di rimettere sotto ricarica?
la Polaroid... ci penso da tempo... prima o poi la prendo (anche per farci gli esperimenti a casa)
hai un modello da consigliarmi?

Per la ricarica non ho mai aspettato che si esaurisse completamente la precedente, ormai con le nuove batterie non c'è più l'effetto memoria.
Per il modello Polaroid uno qualunque a buon prezzo va bene, con 60 € prendi la macchina e due caricatori da 10 foto l'una, sono piu' questi che costano, ma un "sacrificio" un paio di volte l'anno penso lo si possa fare; devo dire che la qualita' non e' affatto malaccio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peppelibero ha scritto:
ma conviene attendere che si scarichino completamente prima di rimettere sotto ricarica?
la Polaroid... ci penso da tempo... prima o poi la prendo (anche per farci gli esperimenti a casa)
hai un modello da consigliarmi?

Per la ricarica non ho mai aspettato che si esaurisse completamente la precedente, ormai con le nuove batterie non c'è più l'effetto memoria.
Per il modello Polaroid uno qualunque a buon prezzo va bene, con 60 € prendi la macchina e due caricatori da 10 foto l'una, sono piu' questi che costano, ma un "sacrificio" un paio di volte l'anno penso lo si possa fare; devo dire che la qualita' non e' affatto malaccio.


...grazie Smile
ma sì il costo è esiguo e ti dico l'idea l'avevo da tempo... per il prossimo viaggio mi attrezzo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi