Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 11:44 pm Oggetto: Autoritratto a lume di candela |
|
|
..e' la prima volta che mi cimento in questa pratica.. che ne dite?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 369 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 8:29 am Oggetto: |
|
|
Bello, compimenti !
In che senso a lume di candela ?
Se cosi' dicci qualcosa di piu' sulla tecnica dello scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ben fatto complimenti, (misurazione spot?)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie...
e' stato abbastanza difficoltoso, per diversi aspetti.
L'idea mi e' sempre piaciuta da quando vidi alcuni ritratti di Scianna, e allora ho deciso di provare...ma non avendo soggetti in casa a disposizione ho optato per un autoritratto,cosa ancor piu' complicata perche all'aggiunta dei normali problemi di autoritratto c'era la regolazione della candela che doveva illuminare esattamente meta' volto.
Ho fatto delle prove con un pupazzo sulla sedia dove mi sarei seduto io bloccando il fuoco...che ad un'apertura come quella che ho usato (f4) e' molto importante e deve essere preciso in piu' i tempi lunghi incidevano ancor di piu' sulla nitidezza dell'immagine, questo e' il massimo che sono riuscito ad ottenere du di me..magari su un soggetto che non sia io farei sicuramente di meglio...
difficile e' stato anche ottenere un punto di equilibrio affinche i dettagli a lato destro fossero minimi ma quelli del lato sinistro ben accurti e quindi l'impossibilita' di usare un iso molto sensibile poiche avrebbe rilevato anche la parte in ombra, ma neanche una poco sensibile altrimenti il lato sinistro non avrebbe avuto dettagi sufficienti, ho deciso per 300 iso.
SI, la misurazione ovviamente spot dopo aver bilanciato il bianco sulla candela ovviamente...
Trovo questo tipo di scatti piuttosto difficile perche come gia' detto, bisogna far si che una parte del soggetto sia illuminata il tanto che basta da rilevare sufficientamente un lato e lasciare in ombra completa l'altro e soprattutto lasciando lo sfondo completamente buio...in piu' farlo a livello concettuale perch enon si ha il soggetto d'avanti...
mi piace la T che si forma con le sopracciglia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Interessante e complesso il tutto....ma non potevi usare una fonte di luce piu' forte, per ottenere magari una foto un po' piu' nitida ?
...vabbe'...il fascino della candela....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi sembra ben fatta, percò ci sono due cose che vorrei porre alla tua attenzione:
+ Non mi sembra molto nitida, come se ci fosse del micromosso (impossibile, avrai usato un cavalletto) o sfocato (difficile, visto che hai detto che ti sei applicato molto con questo aspetto). Comunque mi dà un po' fastidio, chissà cos'è.
+ Hai provato a NON bilanciare il bianco sulla candela? Io non scatto in digitale e quindi non ne capisco niente, ma perché non provare a rendere anche l'atmosfera della candela attraverso la sua dominante giallastra?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie gerrarcone allora ti rispondo subito:
il micormosso non dipende certo dal cavalletto, ma come ho detto dai tempi lunghi e dal fuoco difficile da rendere perfetto poiche' non c'era elemento su cui mettere a fuoco..io stesso avrei dovuto mettere a fuoco su me stesso
per quanto riguarda il bilanciamento, e' stato piu' uno sfizio visto che come saprai nel bianco e nero non viene riportato il calore delel luci, di conseguenza qualsiasi dominante giallognola come dici non risulterebbe sullo sviluppo bianco e nero...
ps per felipe, questi ritratti si fanno sempre a lume di candela, non epr tradizionalismo , ma per il carattere avvolgente della luce e la sua morbidezza...
ciao !!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 5:01 pm Oggetto: |
|
|
faffo99 ha scritto: | per quanto riguarda il bilanciamento, e' stato piu' uno sfizio visto che come saprai nel bianco e nero non viene riportato il calore delel luci, di conseguenza qualsiasi dominante giallognola come dici non risulterebbe sullo sviluppo bianco e nero...
|
Si scusami, intendevo dire se avevi provato con uno scatto a colori! Evidentemente mi sbagliavo, devi comunque fare il bilanciamento del bianco, solo che devi scattare a colori... Cavolo che ignorante...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Doppio bravo: 1° per la realizzazione, 2° per la spiegazione
Con quei tempi non e' semplice evitare il micromosso, anche solo per il respiro e l'idea di utilizzare un pupazzo per la messa a fuoco e' strepitosa
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 9:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto gentili..sono i mie primi esperimnenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima faffo
prova a predere in considerazione se gia non lo possiedi il telecomando
ti evita molta fatica
se ti interessa in email ti dico dove comprarlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Lug, 2004 10:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie matrus, ma creodo che saranno d'avvero pochi gli scatti cosi'..quindi non ne ho bisogno..
ho pero' capito la ragione della poca nitidezza, questa e' dovuta all'bbiettivo zoom che ho, che a focale 70mm quella che ho usato e' molto poco luminoso...qualcuno puo' confermarmi questo che ho detto? e cioe' che per i ritratti del genere ci vorrebbe un 150 almeno molto luminoso?
inoltre oggi ho porovato la stessa tecnica con un mo amico, gradire dei giudizi anche su questo per vedere se la tecnica e' migliorata (stavolta pero ho diffuso un po di piu la luce ocn della carta da forno):
c'e' qualcuno che si cimenta in questi ritratti (come quelli di nudo) che puo darmi qualche consiglio sulle tecniche adoperate?
questo scatto e' a f4.5 ad 1 secondo e 8 con iso 250
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 240 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 12:59 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto complimenti! queste sono foto!
complimenti in primis per l'idea, il resto è ottimamente realizzato!
sinceramente, preferisco la prima alla seconda, per via della luce più intensa, che scandisce maggiormente tratti e contrasti, la rende più viva!
_________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 8:19 am Oggetto: |
|
|
stupenda, tecnicamente ben realizzata, complimenti.
ciao ciao
_________________ Nikon D70, Nikon 18/70 f3.5-4.5, Nikon 80/200 f2.8 D, Sigma 28 f1.8D, Sigma DC 18/50 f2.8 EX D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 9:05 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire cretinate, ma il fatto che il tuo obiettivo non è molto luminoso credo non centri niente con la poca nitidezza. In realtà bisogna considerare che scatti con tempi lunghi, e quindi qualche piccolo movimento involontario col viso immagino lo farai (per questo un obiettivo più luminoso ti avvantaggerebbe, ma forse non più di tanto, viste le condizioni di luce). La prima comunque è molto meglio. Al limite, non so... Prova con un 800 ISO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 7:45 pm Oggetto: |
|
|
preferisco la prima!
perchè il tuo volto è molto più espressivo
perche c'è il bianco, il nero e, nel grigio, emergono quei dettagli che me l'hanno fatta piacere da subito
la seconda mi pare un pò slavata e priva di impatto emotivo
ciao
Angelo
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=280
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 19 Lug, 2004 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ti dico come l'avrei fatta io: *NON* tempi lunghi, al contrario, molto brevi, con un rullino da 400 tirato a 1000 se vuoi molto contrasto, spot sulla zona in luce e magari -1, -1.3 EV per scurire meglio.
OPPURE una lampada opportunamente sistemata e con su magari un paio di pannelli (fattibili in comodo cartoncino) per regolare la direzione del fascio luminoso...
cmq lo scatto tuo mi piace molto lo stesso!
_________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|