Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 3:07 pm Oggetto: ...e io tiro fuori i 1600 iso della s5600!!! :-))) |
|
|
ExposureTime - 1/14 seconds, FNumber - 3.20
ExposureTime - 1/6.5 seconds, FNumber - 3.20
ExposureTime - 1/12 seconds, FNumber - 3.20 + Raynox DCR72
ExposureTime - 1/40 seconds, FNumber - 3.20
ExposureTime - 1/9 seconds, FNumber - 3.50
ExposureTime - 1/7 seconds, FNumber - 3.20 + Raynox DCR72
Su queste foto ho lavorato dove c'era da lavorare, sui livelli e sul rumore; un paio sono state fatte con l'aggiuntivo grandangolo della Raynox. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
...ci sto ancora prendendo la mano...
Comunque i 1600 iso sono già una brutta bestia... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Come ti sembrano alla fine Mike questi 1600ISO??? perchè a questa risoluzione e compressi ci si capisce ben poco.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono da usare con estrema cautela, solo quando servono; non ci si può ricavare grandi stampe, secondo me.
Le foto piccole, se le vedi bene a monitor saranno buone anche stampate; un 640 x 480, su un monitor da 17 equivale circa a una stampa 13x18
Però li devo capire ancora un po', ho la macchina da poco più di 24 ore e non ho potuto nemmeno usarla all'esterno...
Soprattutto voglio verificare il RAW, che ancora non ho proprio toccato. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Qualche altra foto:
la prima è a 800 iso, non ho ritoccato niente di niente, nemmeno i livelli: solo ridimensionata e leggera maschera di contrasto. Dati di scatto: 1/4 - f3.2
Le altre due sono a 1600 iso; la prima è solo ridimensionata con leggera maschera di contrasto; la seconda è trattata leggermente con Neat Image. Dati di scatto: 1/9 - f3.2
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Dom 31 Ago, 2008 1:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Riprendo in mano questo 3D e allego una serie di foto scattate tutte in RAW a 1600 ISO:
Tutti i dati di scatto sono negli EXIF delle foto (erano troppe, non ce l'ho fatta a scriverli sotto ognuna!) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Dopo un po' di pratica con la s5600 posso dire che i 1600 iso alla fine sono meglio di quanto avessi creduto; se però volete cavare fuori una stampa più grande di 10x15cm la condizione imprescindibile è di scattare in RAW.
Infatti in JPG il sitema di riduzione di rumore mangia via troppi dettagli; questo invece non avviene in RAW, dove potrete decidere da soli, in fase di sviluppo, come ottimizzare al meglio il rapporto dettagli/rumore.
Resta ben chiaro che i 1600 iso della s5600 sono sempre una opzione estrema, da usare solo se e quando serve (qualcuno diceva come in quegli avvisi: "in caso di emergenza premere il pulsante F e impostare 1600 iso"); non possono essere paragonati nemmeno da lontano ai 1600 iso di una reflex.
Però, se la foto non era troppo piena di dettagli fini e le condizioni ambientali non erano davvero estreme potreste tirarci fuori anche un discreto 20 x 30 CM; in ogni caso un 10 x 15 o un 13 x 18 l'otterrete praticamente sempre; per essere una soluzione di emergenza non è tanto male  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grande Mike, io a 1600 ISO per ora tiro fuori solo delle schifezze che preferisco risparmiarvi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
e bravo mike |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
Sono tutte foto così come sono uscite dalla macchina in jpg e senza nessun tipo di pw? Te lo chiedo prima di tutto perchè sono immagini molto nitide nei dettagli per essere 1600iso e poi perchè nei dati exif non c'è traccia di software esterno; ma le avrai ridimensionate con un sw no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, mike!
Anche questa è 1600iso, solo ridimensionata:
mike1964 ha scritto: | un 640 x 480, su un monitor da 17 equivale circa a una stampa 13x18 |
...non sarà un po' esagerato? Così la stampi a 90dpi... Una 1024x768 stampata a 150dpi è circa una 13x18.
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Per Filip: mike ha scritto che sono tutte RAW (e penso ci abbia lavorato sù un almeno un minimo...) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Sono tutte foto così come sono uscite dalla macchina in jpg e senza nessun tipo di pw? Te lo chiedo prima di tutto perchè sono immagini molto nitide nei dettagli per essere 1600iso e poi perchè nei dati exif non c'è traccia di software esterno; ma le avrai ridimensionate con un sw no? |
Le ho sviluppate con s7RAW e ho aggiunto un po' di neat image per levare soprattutto il rumore alla basse frequenze  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Per Filip: mike ha scritto che sono tutte RAW (e penso ci abbia lavorato sù un almeno un minimo...) | Hai ragione, mi era sfuggito. Però mi fa strano che non venga rilevato il softwer ! Ho un programmino (ExifRead) che vede tramite gli exif anche il sw con cui stato sviluppato, (s7raw AdobeCameraRAW UFraw), in queste foto invece l'unico software risulta quello di "FinePix s5600".
Colgo l'occasione per chiedere a Mike con che cosa ha sviluppato e quali filtri ha usato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho sviluppato con s7RAW; l'impostazione però non è la stessa per tutte le foto; diciamo che in genere ho dato sharp hard, correzione moirè 0, saturazione dei colori 40, riduzione rumore 0 (quella l'ho fatta successivamente con neat image); altri parametri li ho variati foto per foto.
Mi sono accorto pure di una cosa: ho dimenticato di comprimere le immagini (che infatti sono pesantissime per essere così piccole! chi non ha l'adsl se la vedrà nera per aprire questo 3D; non mi ero accorto, io di solito non super mai i 90 KB a foto ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Mike, quando ho risposto a pask non c'era ancora la tua risposta Citazione: | Le ho sviluppate con s7RAW e ho aggiunto un po' di neat image per levare soprattutto il rumore alla basse frequenze | mentre ora c'è e stando all'orario era già un po' che me l'avevi data Forse non avevo aggiornato la pagina
Ottimo risultato quello che hai ottenuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Sarà l'età
Comunque ne aggiungo altre due, fatte a mio figlio in luce ambiente, tempi lentissimi e diaframma tutto aperto; stavolta mi sono anche ricordato di comprimerle
Come vi sembrano? queste son foto più "normali" rispetto a quelle fatte a un soprammobile (nel senso che la gente normalmente scatta più foto ai bambini che ai soprammobili... ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | un 640 x 480, su un monitor da 17 equivale circa a una stampa 13x18 |
...non sarà un po' esagerato? Così la stampi a 90dpi... Una 1024x768 stampata a 150dpi è circa una 13x18.
[/quote]
Intendevo come grandezza fisica sul monitor  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda: ho letto da qualche parte su questo forum che il rumore delle foto fuji in fase di stampa è davvero poco visibile... mi confermate questa cosa?  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|