photo4u.it


Durata pellicole dentro la macchina fotografica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
macgio
utente


Iscritto: 04 Giu 2005
Messaggi: 290
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 10:35 pm    Oggetto: Durata pellicole dentro la macchina fotografica Rispondi con citazione

Rovistando in cantina ho trovato una vecchia Vivitar V2000 con dentro un rullino già iniziato; purtroppo non so da quanto tempo la macchina è inutilizzata (almeno 1 anno e mezzo) secondo voi posso continuare a scattare con il rullino che è n macchina o mi conviene buttare via il rullino e ripartire con uno nuovo ?
grazie e ciao

_________________
ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo svilupperei per vedere cosa c'è senza scattare altre foto.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macgio
utente


Iscritto: 04 Giu 2005
Messaggi: 290
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo te viene fuori qualcosa ?
_________________
ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo!
1.5 anni.... non son tanti; forse con qualche dominante ma c'è ancora tutto

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Certo!
1.5 anni.... non son tanti; forse con qualche dominante ma c'è ancora tutto


Se la macchina era in cantina... e quindi relativamente al fresco di sicuro non hai perso nulla... e le eventuali dominanti si possono (generalmente) correggere... Comunque sviluppalo subito e non scattare altro, come suggerito da Paolo

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto scattate non sono di certo perse. Falle sviluppare.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le dominanti di che?
Ma siete dei bei tipi!
E se fosse una fp4?
Very Happy ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ma le dominanti di che?
Ma siete dei bei tipi!
E se fosse una fp4?
Very Happy ciao, Claudio.


Ovvio che se fosse una FP4, cioè una pellicola BN non potrebbe mai avere dominanti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi