photo4u.it


Tele FD: sapete qual'è il miglior rapporto prezzo/qualità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2004 9:32 pm    Oggetto: Tele FD: sapete qual'è il miglior rapporto prezzo/qualità Rispondi con citazione

Canon FD 200/4 IF 110,00euro
Canon FD 200/4 SSC 85,00euro
Tamron 70-210/4-5.6 Macro MF Paraluce, Adapter2 per Canon FD 50,00euro

Tutti e tre ovviamente sono di seconda mano in buone condizioni.
Se qualcuno conosce qualche sito che parla di tali obbiettivi me lo indichi perfavore! Ave
Ma soprattutto mi spiegate la differenza tra IF e SSC?

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 25 Set, 2004 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che le ottiche FD ormai non interessano più a nessuno ma non c'è proprio nessuno che mi può consigliare? Crying or Very sad
Il mio budget attuale è di 65euro, mi conviene comprare subbito lo zoom o aspettare ancora una quindicina di giorni e prendermi uno dei 2 Canon?
Perchè c'è tutta questa differenza di prezzo fra i 2 Canon?
Mi anno detto via email che sono nelle medesime condizioni quindi forse è dovuto alle sigle IF e SSC.

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RastaLaVictoriaSiempre
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 100
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque,
sono un tuo coetaneo, anch io appassionato di fotografia, e il mio corredo reflex piccolo formato è canon fd, la mia scelta è stata per il prezzo e la qualità delle ottiche se ti sbatti un po' su ebay trovi ottimo materiale a prezzi bassissimi..
ora arriviamo alla tua domanda..ssc è un tipo di trattamento antiriflesso,
sta per super spechtra coating, e quando trovi questa sigla dopo il nome di un obiettivo vuol dire che appartiene alla vecchia serie ed ha il trattamento antiriflesso migliore(l altro è sc) e quindi in genere è di buona qualità, li riconosci dall anello argentato all innesto dell ottica, gli altri fd sono i ''new fd'' che prevedono quasi tutti il trattamento ssc(ma non viene scritto).
if mi fa molto strano..capirei un ef che è il tipo di obiettivi autofocus(quelli per le eos per intenderci) o is, che è la sigla degli obiettivi stabilizzati, ma anch essei sono solo per eos..

spero di non averti confuso le idee e di essere stato un po' utile,
fa piacere vedere che non sono l unico della mia età ad usare materiale del genere)

a presto chao

_________________
Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IF sta per Inter-Focus, ossia messa a fuoco interna, e già all'epoca Canon gli faceva, ad esempio il 200mm f2,8 SSC fu fatto a messa fuoco interna (uno dei primi) ed anche l'economico FDn 135 f3,5.

Venendo ai tele, da un test MTF di Tutti Fotografi di allora il 200 f4 (FDn e a messa fuoco interna) risultatva un buon obiettivo, superiore all'allora Nikon Nikkor 200 f4 (che costava parecchio di più) ma ovviamente inferiore al Leitz APO-Tylet 180 f3,8 (che costava 10 volte il Nikon) ma questo è un prodigio dell'ottica.

Poi, in un test sucessivo risultò che lo zoom Canon FD 80-200 f4, a 200 f4 andava un pelo meglio del 200 fisso.
Ora, essendo la luminosità uguale varrebbe la pena prendere questo zoom, io ci sto facendo un pensiero, visto che lo si trova a meno di 100€.
Sto parlando dell'80-200 f4 doppia ghera, non confonderlo con il sucessivo 70-210 f4 a ghiera singola, buono anchesso ma credo inferiore al modello precedente.

Concordo che oggi il vecchio sistema FD è un ottima opportunità per farsi un corredo classico di qualità spendendo cifre ridicole, basta saper comprare su e-bay.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi