 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 3:03 pm Oggetto: Canon A610VSCanon G6! Quale compro e perchè? |
|
|
Salve volevo un parere per quanto riguarda la canon A610 che vorrei
acquistare subito.
La preferisco alla canon A620(uguale ma con 7mp) per maggiore nitidezza
nelle foto(ho confrontato le foto del sito prima di parlare)e minore
rumore a iso alti come 200 e 400!
Volevo mantenermi su questo tipo di compatte perchè hanno lo schermo LCD
ruotabile che a me serve!
Ma stavo pensando anche ad una canon powershot G6 usata che paragonata
come nitidezza e rumore alla canon powershot A610 come risulta migliore o
inferiore? dato che ha 7 mp su un sensore 1/1,8 mentre la A610 5mp su un
sensore 1/1,8.
Voi che dite? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una G6, ritengo che come macchina sia superiore sia alle 610/620, non tanto per il sensore che comunque è uguale a quello della 620, quanto per l'ottica che è migliore e molto più luminosa...poi la g6 ha corpo in magnesio, telecomando, lcd superiore, slitta flash..anche se non ha il digic 2(comunque è tutt'altro che lenta)e l'usb2,insomma, la serie G di canon è sempre stata il top per quanto riguarda le compatte di casa canon. Se saputa usare tira furoi foto strabilianti..poi dipende anche dall'uso che ne farai, se scatti in "auto" lascia stare, è sprecata, se imposti tutto e ci sai fare, prendila! Per quanto riguarda la ntitdezza...i giro tutti dicono sia molto morbida..non sono daccordo, forse con tutto di default..ma neanche tanto..altri si amentano di colori smorti...anche qui non sono daccordo..i colori sono in stile "reflex" ossia molto naturali, quindi se li si confronta con altre compatte sono magari meno saturi, ma per me è un pregio! e comunque non ci vuole nulla ad alzare la saturazione. _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Io lo scopo che la devo principalmente usare è portare una compatta per fare autoritratti a me e alla mia ragazza, e abbraciati!
Quindi anche di sera dovrebbe essere all'altezza anche a 200 e 400 iso come ho visto che è la A610 di quel che si può chiedere a quelle sinsibilità!
Avendo LCD da 2 pollici ruotabile non è come scattare alla cieca.
Inoltre vorrei stampare benissimo almeno un 20X30!
Come si comporta la G6 a 200 e 400 iso? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
E usare anche con controlli manuali ecco perchè mi son rivolto alle powershot! _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
...diciamo che il rumore è nella media...ma ha il vantaggio di aprire a f2, cosa che nessun'altra compatta ha...quindi a parita' di iso "acchiappi"(passami il termine moolto tecnico) più luce con la G6...ossia migliori risultati...anche io la uso per foto simili!! Ma , in generale, il mirino ruotabile è una comodità straordinaria...infatti, nonstante abbia avquistato una reflex, la G6 non ho la minima intenzione di venderla!! Troppo buona" per disfarmene!! _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Ok ma di sera a 200 iso e 400 iso per autoritratti come si comporta? distrugge dettagli del viso? perchè anche se avesse un ottica luminosissima e avrebbe tanto rumore, sarebbe meglio la A610 poco rumore e poco impastamento anche a iso più alti! _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
...guarda, non ho provato la 610, ma non credo possa avere tanto meno rumeore della G6..e comunque a 200iso il rumore è poco....a 400 si comincia a far sentire, ma i dettagli restano, tranquillo! Parliamo di compatte "pro" che costano quanto una reflex entry level..poi considera che tra le compatte o prendi macchine, chiamiamole cosi, "rumorose"..o ne prendi altre che promettono meno rumore ma che in realtà non fanno altro che applicare noise-reduction molto elevati a discapito dei dettagli, ma che in realta producono il medesimo rumore...in pratica il rumore è inevitabile con sensori di questa grandezza, la differenza lo fa quanto questo viene mascherato. Se trovo qualche foto con queste caratteristeche la posto cosi giudichi tu stesso. _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|