 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 2:54 pm Oggetto: Scanner per pellicole e dia... |
|
|
Ho letto vari topic sugli scanner ma sembra che alcuni, funzionino male altri...
Considerando che ho un discreto archivio fra negativi e dia , la mia intenzione era quella di acquistare uno scanner per poi acquisire e creare dei cd con tutto l'archivio ; per poi gettare tutti gli originali
Questo mi permetterebbe di avere così un'archivio digitale inalterabile nel tempo e anche di guadagnare spazio .
Permetto che tali foto sono molto importanti e quindi vorrei un'ottima resa su CD.
Detto quanto sopra (visto che intenderei poi gettare tutti gli originali ) la domanda è la seguente:
-Quale risoluzione dovrebbe avere lo scanner per acquisire tutto il materiale e rendermi possibile poi un' eventuale ottima stampa da CD ,presso un laboratorio, ( paragonabile a quella che avrei ottenuto portando i supporti analogici ) di almeno un 30X40 o anche più?
Quale marca e modello di scanner mi consigliate?
La cosa ( oltre essere un lungo lavoro ) è secondo voi consigliabile ma soprattutto fattibile?
Il gioco vale la candela?
Grazie a tutti anticipatamente per le risposte, su di un problema che mi sta molto a cuore.
Ciauz Peppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ti sconsiglio solamente una cosa: di buttare gli originali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Ti sconsiglio solamente una cosa: di buttare gli originali  |
Oltre a questo...quale scanner ??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie, ho letto il topic ma mi sembra abbastanza incasinato...
Inoltre per quanto riguarda le mie domande ho trovato pochi riscontri soprattutto alla seguente:
Citazione: |
Quale risoluzione dovrebbe avere lo scanner per acquisire tutto il materiale e rendermi possibile poi un' eventuale ottima stampa da CD ,presso un laboratorio, ( paragonabile a quella che avrei ottenuto portando i supporti analogici ) di almeno un 30X40 o anche più? |
Poi non sono riuscito a capire se per il lavoro che intendo farne io mi conviene uno dedicato oppure uno piano.
Insomma a parte che probabilmente io sia un pò di coccio di risposte precise ne ho trovate poche
Ciao Peppe
P.S. avrei la possibilità di farmi prestare ( a tempo indeterminato ) oppure di acquistarlo ad un'ottimo prezzo questo scanner:
FilmScan 35 Silver SE - USB
Le caratteristiche sono le seguenti:
FilmScan 35 Silver SE - USB
Scanner a colori per diapositive e negativi con una risoluzione ottica di 1800 dpi, formato 35 mm (24 x 36 mm) con alloggio originale facilitato per positivi con e senza telaio e negativi sia singoli che a strisce. Dotato di interfaccia USB include i software SilverFast SE, CyberView, Presto! Page Manager Deluxe e Mr. Photo Gold per Mac e PC.
Specifiche tecniche:
• Tecnologia: CCD
• Area di scansione: 24 x 36 mm (35 mm)
• Risoluzione: 1800 dpi ottici
• Profondità colore: 36 bit
• Densità massima: 3.0D
• Interfaccia: USB
• Alloggio facilitato per positivi con e senza telaio e negativi, singoli e a strisce
• Cross-Platform, Macintosh e Windows
• Dimensioni (LxWxH): 268 x 66 x 16mm
• Peso: circa 750 grammi
Requisiti di sistema:
• Processore PowerPC
• Mac OS 8.6 o superiore
• Porta USB
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA3710&-response=ita/schedaprodotto.html
Che ne dite ?
Facendo una scansione con questo scanner ( a parte qualità e resa cromatica...che sarebbero da verificare ), dal file acquisito e messo su CD fino a che dimensione di stampa ( mantenendo un'ottima qualità ) potrei poi arrivare?
Grazie Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:10 am Oggetto: |
|
|
Secondo la mia esperienza di oltre 5 anni di scansioni, sia su diapositiva che su negativo, posso dirti che un buono scanner da pellicola a partire da 2.700 dpi è più che sufficiente per leggere dalla pellicola stessa tutte le informazioni che contiene.
Ho usato per anni un Canon FS2710 e in più occasioni ho effettuato scansioni comparative con scanner da 4.000 dpi, anche con pellicole 100 ISO e ottiche di alta qualità, senza rilevare però reale superiore dettaglio. Ottenevo soltanto file più grandi e conseguentemente più difficili da gestire.
Va tenuto presente infatti che, al di là del numero dei pixel che una scansione è in grado di produrre, ciò che davvero conta è IL POTERE DESCRITTIVO di tali pixel, ripetto al dettaglio contenuto nella pellicola. Se tale dettaglio è già descritto completamente con una scansione a 2.700 dpi, effettuare una scansione a 4.000 dpi NON aggiunge nulla.
Allo stato attuale dell'offerta di mercato mi sentirei di suggerirti, grazie al rapporto qualità prezzo decisamente interessante lo scanner Minolta Scan Dual IV, che offre 3.200 dpi e una ottima gamma dinamica (utile soprattutto per leggere correttamente le ombre nella diapositive, che sono molto dense). Costa meno di 400€ e dovrebbe soddisfarti completamente per anni.
Però ti prego: NON buttare assolutamente i negativi!
Ciao a presto EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie innanzitutto per la risposta .
In un tuo vecchiotopic parlavi anche molto bene del nuovo Epson Perfection 4870 Photo.
Hai avuto modo poi di testarlo?
Comunque probabilmente sarei arrivato ad una conclusione tratta sia analizzando le specifiche tecniche (del Minolta Scan Dual IV che del Epson Perfection 4870 Photo), sia per la praticità e non ultimo per la versatilità d'uso...
Riporto in seguito le caratteristiche tecniche di entrambi:
- Minolta Scan Dual IV
http://www.minoltafoto.it/digiscan/scn_dualIV/dmgIV_descr.htm
Descrizione:
Il nuovo scanner a pellicola Konica Minolta
Konica Minolta è lieta di presentare il nuovo scanner a pellicola DiMAGE Scan Dual IV, erede di DiMAGE Scan Dual III, lo scanner che ha ricevuto enormi consensi in tutto il mondo. Il nuovo DiMAGE Scan Dual IV comprende una serie di caratteristiche, solitamente disponibili solo su scanner di alta gamma. Dispone di un nuovo CCD da 3200 dpi per dare una maggiore qualità d’immagine mantenendo però un prezzo contenuto per uno scanner a pellicola 35 mm/APS APS.
DiMAGE Scan Dual IV fornisce un’alta qualità di immagine che soddisferà i fotoamatori perché oltre a utilizzare un CCD a 3 linee da 3200 dpi, incorpora anche un avanzato sistema ottico progettato appositamente per la scansione delle pellicole. Questo sistema ottico consiste in un obiettivo da scansione frutto della tecnologia di Konica Minolta, ed un sistema di autofocus che non è disponibile nemmeno negli scanner piani.
Grazie alla conversione A/D a 16-bit ed una gamma dinamica di 4.8, DiMAGE Scan Dual IV riproduce fedelmente le ricche varietà di tonalità della pellicola originale. La scansione multipla, inoltre, migliora la scansione riducendo il rumore.
DiMAGE Scan Dual Scan IV dispone di un’avanzata tecnologia di correzione dell’immagine.
· Pennello Anti Polvere Automatico
Il Pennello Anti Polvere Automatico rileva la polvere sulla superficie della pellicola che non si riesce a rimuovere manualmente, e corregge l’immagine. E’ stato inoltre inserito un Plug-in di Photoshop per poter correggere le immagini in tempo reale usando il software di corredo Photoshop Elements 2.0. Gli utenti possono anche selezionare le zone da correggere, e regolare il livello di elaborazione.
· “Pixel Polish”
“Pixel Polish” dispone di diverse funzioni correttive per far corrispondere l’insieme dell’immagine agli specifici elementi presenti nella fotografia come persone, scene notturne, alberi e cielo. Permette all’utente di restaurare i colori sbiaditi o di correggere il controluce e la sovra/sottoesposizione.
· Dissolvenza Grana
La Dissolvenza Grana riduce l’effetto della grana nelle pellicola a colori senza sacrificare il dettaglio dell’immagine originale.
Grazie al miglioramento delle sequenze nel processo di scansione e all’interfaccia USB 2.0, si possono raggiungere velocità di trasferimento e visualizzazione delle immagini fino a 21 secondi per immagine anche alla massima risoluzione di 3200 dpi.
L’autofocus ad alta velocità di DiMAGE Scan Dual IV con un nuovo algoritmo ed un miglior controllo del drive del motore permette allo scanner di mettere a fuoco velocemente al centro o in un punto selezionato all’interno dell’immagine.
DiMAGE Scan Dual IV semplifica e riduce i tempi di lavorazione poiché dispone delle funzioni “Batch Scan” e Utility “Quick Scan”button. Il “Batch Scan Utility” permette scansioni continue in base alle impostazioni di risoluzione ottica di entrata, di esposizione e di orrezione immagine selezionate dall’utente. Poiché premendo il pulsante “Quick Scan” si possono scansionare 6 fotogrammi in continuo, gli utenti possono ridurre il tempo necessario a completare un lavoro di scansione.
DiMAGE Scan Dual IV - Caratteristiche Principali
· Alta qualità dell’immagine grazie ad un sistema ottico progettato specificamente per la scansione della pellicola
· Nuovo CCD a 3 linee ad alte prestazioni da 3200 dpi
· Scansioni ad alta velocità fino a 21 secondi a fotogramma anche alla massima risoluzione di 3200 dpi · Conversione A/D a 16-bit (gamma dinamica di quattro, otto)
· Scansioni multiple per ridurre il rumore
· Pennello Anti Polvere Automatico per la rimozione della polvere, il Plug-in di Photoshop permette di elaborare un’area selezionata dell’immagine anche dopo la scansione.
· “Pixel Polish” per correggere automaticamente l’immagine
· Dissolvenza Grana Digitale riduce l’effetto della grana della pellicola
· La funzione “Quick Scan” permette all’utente di scansionare fino a 6 fotogrammi in continuo premendo semplicemente il pulsante “Quick Scan”. · Operazioni semplici che completano la scansione in 4 semplici passi usando “Easy Scan Utility”
· Autofocus ad alte prestazioni e ad alta velocità
· Scansiona le immagini da un angolo all’altro grazie al nuovo porta pellicola che permette la ripresa del 100% dell’area della pellicola.
Caratteristiche tecniche
Formato pellicola: 35mm, APS
Tipo di pellicola: Negativa e positiva, colore e bianco & nero
Risoluzione ottica d’entrata: 3200dpi
Dimensioni scansione:
35mm: 24.76 x 37.14 mm
APS:* 17.33 x 30.09 mm
Pixel d’entrata:
35mm: 3,120 x 4,680
APS:* 2,184 x 3,792
Metodo scansione: Scansione a passaggio singolo, pellicola in movimento, sensore fisso
Tipo sensore: CCD a 3 linee (5,340 pixel / linea)
Filtro: RGB
Scansioni multiple: 2x, 4x, 8x, 16x, Spento
Scansione continua: Porta pellicola 35mm: 6 fotogrammi (max.)
Porta DIA: 4 fotogrammi (max.)
Conversione A/D: 16 bit
Dati Uscita: 8 bit, 16 bit (per canale colore)
Gamma Dinamica: 4.8
Tempi di Scansione: Tempo approssimativo con pellicola positiva a colori, risoluzione d’entrata 3200, profondità colore 8-bit, Senza ritaglio, Senza autoesposizione, Senza color matching, Senza Pennello Anti Polvere Automatico, Senza correzioni immagine:
Windows:
Pre-scansione Scansione finale
35mm: 5 s 21 s
Ambiente di sistema del test:
Windows XP Professional
Pentium 4 3.2 GHz
1 GB di RAM
86 GB di spazio su hard-disk
Applicazione: Adobe Photoshop 7.0.1
Memoria dedicata all’applicazione: 80%
Interfaccia: USB 2.0
Macintosh:
Pre-scansione Scansione finale
35mm: 8 s 21 s
Ambiente di sistema del test:
Mac OS 10.3.1
PowerPC G5 1.8GHz
512 MB di RAM
16 GB di spazio su hard-disk
Applicazione: Adobe Photoshop 7.0
Memoria dedicata all’applicazione: 80%
Interfaccia: USB 2.0
Interfaccia: USB 2.0 (1.1 compatibile)
Messa a fuoco: Autofocus (Disponible “Point AF”), Manuale
Sorgente luce: Lampada fluorescente a catodo freddo “3-wave”
Richieste alimentazione: 24V DC con alimentatore AC specifico
100-120V AC per Nord America, Taiwan, e Giappone
220-240V AC per Europa, Asia (eccetto Taiwan e Giappone), e Oceania
Consumo: 30W (max.)
* Come partner ENERGY STAR, Minolta ha determinato che questo prodotto soddisfa le richieste delle linee guida ENERGY STAR per l’efficienza energetica.
Dimensioni: 145(L) x 100(A) x 325(P) mm
Peso (solo Scanner): 1.5 kg (ca.)
Accessori Standard: Porta pellicola 35mm FH-U2
Porta Diapositive SH-U1
Cavo USB UC-2
Alimentatore a rete AC-U22, U23, U24, o U25
CD-ROM per DiMAGE Scan Dual IV
Photoshop Elements 2.0
Accessori Opzionali: Adattatore APS AD-10
- Epson Perfection 4870 Photo
http://www.epson.it/product/imaging/scanner/perf4870/perf4870.htm
descrizione:
EPSON Perfection 4870 Photo è lo scanner avanzato per tutti gli appassionati di fotografia più evoluti. E' in grado di riconoscere i dettagli in modo talmente definito che è possibile persino distinguere la grana della pellicola, e di acquisire tutti i formati di pellicola più comuni fino a 24 frame da 35 mm in un'unica operazione.
EPSON Perfection 4870 Photo cattura ogni minimo dettaglio delle immagini consentendo di produrre ingrandimenti di ampie dimensioni e di eccezionale qualità. Alla risoluzione ottica di 4800 dpi, la qualità è talmente elevata che è possibile catturare la grana della pellicola, ma se si desidera un risultato più uniforme, il software EPSON Scan include uno strumento che consente di ridurla. Per ottenere risultati di scansione superiori, viene impiegato un nuovo lettore per negativi e positivi con carrello mobile. Un ulteriore strumento utilissimo per ottenere scansioni perfette è la tecnologia Digital ICETM, in grado di riconoscere ed eliminare ogni tipo di imperfezione dalla superficie di negativi, diapositive e immagini stampate.
L'utilizzo di una sorgente di luce ottimizzata garantisce scansioni più luminose e con una densità ottica migliorata, fino a 3.8 Dmax. La lampada del lettore di negativi e positivi, inoltre, è stata ottimizzata a livello cromatico per la scansione di pellicole.
Perfetto per ambienti fotografici professionali, inclusi studi grafici e piccole tipografie, è in grado di gestire tutti i formati di pellicola più comuni e di sottoporre a scansione più immagini in un'unica operazione, fino a 24 frame da 35 mm, otto diapositive da 35 mm, tre frame da 6x12 cm (max) di pellicola 120/220 e due frame da 4"x5".
Il pacchetto software professionale per l'elaborazione delle immagini, in combinazione con le straordinarie caratteristiche dello scanner, consente di ottenere risultati di altissimo livello. Oltre al software EPSON Scan, che ora include la funzione di Ripristino Colore per ravvivare il colore di pellicole e fotografie sbiadite, è disponibile il software LaserSoft SilverFast® SE6 con funzioni avanzate tra cui la riduzione del rumore e NegaFix.
CARATTERISTICHE
RISOLUZIONE OTTICA 4800 dpi primaria x 9600 dpi secondaria
FORMATO DOCUMENTO 216x297 mm (A4, Letter)
144x231 mm (striscia di pellicola 35 mm) 6 frame x 4
Diapositiva 35 mm 8 frame
Pellicola 120/220 3 frame
(max 6x12 cm)
4"x5" 2 frame
INTERFACCE USB 2.0 Hi-Speed (1 connettore in entrata di tipo
IEEE-1394 FireWire (1 connettore da 6 pin)
DISPOSITIVO FOTOELETTRICO MatrixCCD™ alternato 6 linee a colori con Micro Lens
122.400 pixel (20.400 x 2 linee x 3 colori)
SORGENTE LUMINOSA Lampada fluorescente bianca (a catodo freddo)
METODO DI SCANSIONE Scansione a singolo passaggio
RISOLUZIONE IN OUTPUT 50 – 6400, 9600, 12800 dpi
COLORI 48 bit in entrata
48 bit in uscita
VELOCITÀ DI SCANSIONE (DOCUMENTI E FOTOGRAFIE) A4 - Anteprima - 6,3 sec.
10x15 cm - 300 dpi - 6,6 sec.
10x15 cm - 1200 dpi - 24,3 sec.
8"x10" - 300 dpi - 12,7 sec.
8"x10" - 1200 dpi - 59 sec.
PELLICOLE E DIAPOSITIVE Positivi 35 mm - 600 dpi - 22,65 sec.
Negativi 35 mm - 600 dpi - 23,59 sec.
Positivi 35 mm - 4800 dpi - 111,33 sec.
Negativi 35 mm - 4800 dpi - 135,71 sec.
Positivi di medio formato - 600 dpi - 30,14 sec.
Negativi di medio formato - 600 dpi - 34 sec.
Positivi di medio formato - 4800 dpi - 211,88 sec.
Negativi di medio formato - 4800 dpi - 231,88 sec.
Positivi di grande formato - 600 dpi - 47,63 sec.
Positivi di grande formato - 4800 dpi - 558,34 sec.
OTTIMIZZAZIONE QUALITÀ IMMAGINE Digital ICE™
Riduzione grana
Ripristino Colore
Rimozione Polvere
EPSON PRINT Image Matching™
Esposizione automatica ottimizzata
Maschera di contrasto con riduzione del rumore
Deretinatura con ottimizzazione del tipo di documento
Regolazione della curva tonale con istogramma
SCANSIONE FACILITATA 1 tasto di selezione
Applicazione stand-alone e funzione di scansione su file
Interfaccia utente a più livelli
Rilevamento automatico del documento
Ritaglio automatico del documento
Correzione automatica disallineamento
Scritte scorrevoli multiple
Scansione batch
Anteprima
PIATTAFORME SUPPORTATE USB 1.1: Windows® 98/Me/2000 Professional/XP Home Edition/XP Professional/Windows®
NT4.0 Workstation (sistema preinstallato o aggiornamento di Windows®
98/Me/2000 Professional preinstallato); Mac OS® da 8.6 a 9.x, Mac OS® X 10.2 o
successivi (SilverFast®: Mac OS® 9.2 o successivi, Mac OS® X 10.2 o successivi)
USB 2.0: Microsoft® Windows® XP Home Edition/XP Professional/2000 Professional
(sistema preinstallato o aggiornamento di Windows® 98/Me/2000 Professional
preinstallato)
*È richiesto Host Driver USB 2.0 Microsoft o di altro produttore
IEEE-1394 (FireWire): Microsoft® Windows® Me/2000 Professional/XP Home Edition/XP Professional; Mac OS® da 8.6 a 9.x, Mac OS® X 10.2 o successivi (SilverFast®: Mac OS® 9.2 o successivi, Mac OS® X 10.2 o successivi)
CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura: Da 5° C a 35° C (in funzionamento)
Umidità: Da 10% a 80% senza formazione di condensa (in funzionamento)
SPECIFICHE ELETTRICHE Voltaggio: 220-240 V 50-60 Hz
Consumo: 24 W (in funzionamento) - 16 W (in modalità standby)
4,5 W (in modalità Sleep)
DIMENSIONI Larghezza: 304 mm
Profondità: 476 mm
Altezza: 134 mm
Peso: Circa 6,7 kg
GARANZIA Garanzia commerciale di 1 anno on-center
Traendo qualche breve conlusione sono arrivato a:
l'Epson perfection 4870 Photo ha la una risoluzione se non uguale addrittura superiore allo scanner Minolta , inoltre mi permetterebbe di avere un' ottimo scanner universale oltre che ottimo per pellicole per finire mentre con il Minolta potrei scannarizzare solo il 24X36 con l'Epson avrei possibilità di scannarizzare anche trasparenti fino al 6X6 od oltre...
Anche come imput ed output l'Epson è superiore(48 bit conto i 16 del Minolta ), può usufruire sia di porta USB 2.0 che di FIRE WIRE
Costo : entrambi si aggirano sui 400 euro .
Io a questo punto sarei veramente indirizzato verso l' Epson Perfection 4870 Photo.
L'unica cosa che mi lascia dubitante è che le caratteristiche tecniche sono un conto...e a livello pratico magari è tutta un'alro par di maniche se non addirittura l'iverso
Come diceva Edgar sopra:
Citazione: | Va tenuto presente infatti che, al di là del numero dei pixel che una scansione è in grado di produrre, ciò che davvero conta è IL POTERE DESCRITTIVO di tali pixel, ripetto al dettaglio contenuto nella pellicola. |
E dopo tutto questo papier di roba spero in qualche buon consiglio soprattutto per quanto riguarda il lato pratico .
La domanda finale è questa qualità migliore scanner Minolta o Epson?
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | La domanda finale è questa qualità migliore scanner Minolta o Epson?
Ciao Peppe |
Beh, naturalmente per poter rispondere a questa domanda in modo esaustivo e oggettivo sarebbe necessario effettuare prove comparative approfondite sui negativi 35mm, che costituiscono il terreno comune tra i due scanner.
Dalla mia esperienza ti posso dire che in genere sul 35mm gli scanner dedicati alla pellicola hanno un vantaggio qualitativo rispetto ad uno scanner piano.
Perciò in sintesi: se pensi che lo userai esclusivamente per il 35mm, ti suggerisco il Minolta. Se invece pensi un domani di usare anche il medio formato, allora meglio orientarti sull'Epson.
Ciao a presto EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|