photo4u.it


Foto controluce

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aranaddicted
utente


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 176
Località: Spain

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 8:02 pm    Oggetto: Foto controluce Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
L' altra settimana non ho potuto proprio resistere e ho fatto una cazzata....
ho scattato 4 o 5 foto controluce con un forte sole, ho letto da qualche parte che si può rovinare la macchina per sempre (ho una digitale nikon d50)

Adesso vi chiedo???
Anche se non gli è successo niente, posso aver fatti qualche danno permanente?

ps un uomo disperato Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema non è il controluce ma puntare direttamente al sole Mandrillo Mandrillo
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa capita se punto direttamente il sole?
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
cosa capita se punto direttamente il sole?

Hai presente quando da piccoli si giocava con una lente di ingrandimento sotto il sole per incendiare la carta ? Capita più o meno la stessa cosa. Alcuni pixel potrebbero danneggiarsi permanentemente. Se non ti è successo con le foto che hai fatto non ti preoccupare, il danno non è latente e poi esplode all'improvviso in un prossimo futuro. Io per questo genere di fotografie uso una macchina a pellicola così come la uso per il caso diametralmente opposto: lunghe esposizione di notte. Anche in questo caso l'utilizzo di una macchina a sensore con pose molto lunghe (parlo di minuti) comporta un surriscaldamento delle celle sensibili che a lungo andare può portare a danneggiamenti.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Se non ti è successo con le foto che hai fatto non ti preoccupare, il danno non è latente e poi esplode all'improvviso in un prossimo futuro.


Ottimista eh! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco Mah , la D50 è reflex quindi il sensore è esposto solo durante lo scatto. Visto che il tempo sarà motlo breve, perchè ci dovrebbero essere danni?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Non capisco Mah , la D50 è reflex quindi il sensore è esposto solo durante lo scatto. Visto che il tempo sarà motlo breve, perchè ci dovrebbero essere danni?


Che rispondete... Eh??? Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che se il sole è molto forte anche un tempo breve potrebbe essere sufficiente a rovincare qualche pixel, in una reflex non c'è solo il sensore.. ad esempio anche il sensore AF e l'esposimetro potrebbero danneggiarsi.
Per non parlare poi dell'occhio del fotografo attaccato al mirino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 11 Mgg, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque dipende, se fai foto controluce non succede nulla ma se inquadri il sole fai danno alla retina del tuo occhio e alla macchinetta (generalmente ............. poi ti può anche andare bene qualche volta)

in commercio esistono dei fitri per l'osservazione solare da applicare su telescopi o macchine fotografiche ad esempio per fotografare le eclissi solari

qui trovi come autocostruirne uno Wink

http://www.astrofili.org/~grupposole/hit_ita.html

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi risulta che con il digitale non si vedano più controluce con il sole nell'inquadratura; FORSE il sensore si potrebbe danneggiare fotografando il sole a mezzogiorno con ottica tele con un tempo di esposizione di alcuni secondi e senza filtro protettivo...Ma scattare in controluce con il sole nell'inquadratura, magari con un grandangolo, non comporta nessunissimo rischio per il sensore!
Il rischio semmai è per la retina se si inquadra il sole alto con ottiche tele senza filtri protettivi; allora si che si rischia di danneggiarsi irreparabilmente LA VISTA, ma ai sensori AF ed esposimetrici non succede niente (bella consolazione sarebbe...)!
Io scatto spessissimo con il sole nell'inquadratura, più o meno alto, certo non in tele è ovvio, e finora non ho mai danneggiato nè un sensore Af nè un sensore esposimetrico, nè un sensore di immagine sulle digitali...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi