photo4u.it


EFKE O PELLICOLE BASSA RAPIDITA'
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 3:44 pm    Oggetto: EFKE O PELLICOLE BASSA RAPIDITA' Rispondi con citazione

Volevo chiedere se avete esperienza di pellicole EFKE 25-50 per grana e scala tonale, oltre a costanza di produzione.
Genere paesaggio.
Con che rivelatori?
Ciao e grazie
Ste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai una ricerca se ne è parlado abbastanza diffusamente
La 25 è molto bella ma tende ad essere molto contrastata, ti consiglio di non usarla in pieno sole, ottima con cielo velato o coperto, grana finissima e bella; da trattare in D76 1+1 o meglio 1+3.
La 50 è forse la migliore, o meglio la più generalista della serie. Da trattare in D76 1+1 con resa tonale estesa, grana fine ma visibile e gusto un po' old style

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato diffusamente la 25.
Come ha già detto Paolo si tratta di una pellicola molto contrastata da non utilizzare in situazioni di luce violenta e da sviluppare in D76 diluito.
Personalmente preferisco la diluizione 1+1 a meno di riprese in condizioni di luce forte nel qual caso sarebbe da prediligere l'1+3. Vero è che lo sviluppo 1+3 regala sfumature di grigio infinite e una ricchezza di dettaglio notevole.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiunto solo che le efke 25 e 50 sono poco sensibili al rosso (ortopancromatiche ?).
Credo sia utile ricordarsene in molte situazioni, per esempio è inutile utilizzare il filtro rosso per scurire il cielo oppure l'utilizzo di un filtro arancione può dare risultati inaspettati.
Mi dicono invece, ma devo ancora provare, che sono ottime per i ritratti perchè rendono molto bene la gradazione della pelle.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ho dovuto abbandonare l'uso di questa pellicola. Nei rulli 120 la carta di protezione non è a tenuta e si hanno infiltrazioni da tutte le parti. Se nel frattempo qualcosa è cambiato.... sicuramente può tornarmi in borsa.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Purtroppo ho dovuto abbandonare l'uso di questa pellicola. Nei rulli 120 la carta di protezione non è a tenuta e si hanno infiltrazioni da tutte le parti. Se nel frattempo qualcosa è cambiato.... sicuramente può tornarmi in borsa.


cioè? bisognerebbe cambiarle al buio?!?!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al buio no, ma all'ombra è d'obbligo. Io m'ero ridotto a cambiarle nella borsa coperto dalla giacca.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uffa! volevo prenderne un po' per fare qualche prova... e delle lucky che mi dici? hanno problemi di questo genere?
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Lucky100 valgono ciò che costano (poco) le 400 penso di non averle mai provate ma non credo facciano miracoli.
Prova tranquillamente le Efke (ne vale la pena!), basta prestare un po' d'attenzione, non avere fretta, non usarle a 3000mt. e avvolgerle nella stagnola dopo l'uso.
Se sei in vena di esperimenti le Maco TP64c in LP Docuphine LC sono ottime (supporto a parte).
Altra pellicola da provare (purtroppo solo 135) è la Gigabitfilm.
Ci sono poi tutta una serie di utilizzi particolari per pellicole più comuni ma con grandi (e superiori) prestazioni.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo le efke lo ho trovate solo da fotomatica: al prossimo ordine farò un bell'acquisto!

le maco che dici tu invece si trovano anche vicino a casa mia: meglio 25, 100 o 400?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
purtroppo le efke lo ho trovate solo da fotomatica: al prossimo ordine farò un bell'acquisto!

le maco che dici tu invece si trovano anche vicino a casa mia: meglio 25, 100 o 400?
Cosa, Maco o Efke?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le maco. le vendono da puntofoto, a milano.
_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando i supporti.
Ort25: ottima in DocuphineLC è da provare assolutamente. Buona anche da invertire. Con altri rivelatori è inutilizzabile (forse in Rod. 1+100/200 ci si cava qualcosa ma non ho mai provato).
UP25: buona già nel suo orrendo rivelatore (Supergrain). In D76 1+1 / 1+3 dovrebbe passare a ottima
Tp64: un gioiello sotto tutti i punti di vista in DocuphineLC. Inutilizzabile con altri rivelatori
PO100: pellicola con contrasto mediobasso da trattare in D76 ed anche in Rodinal 1+25 - 1+50
Il Docuphine LC è abbastanza costoso come pure le pellicole che ne hanno bisogno. Non farti comunque scappare la TP64 ne vale la pena.

ATTENTO CHE PURE QUESTE TEMONO LA LUCE! Fai anche attenzione che una volta estratte vanno tese perchè la natura del supporto fa si che vengano riavvolte mosce.

Ah..., io mi riferisco sempre a rulli 120

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, paolo! allora proverò sicuramente la tp64, visto il modo in cui me ne parli!

comunque sei un mostro: le pellicole le conosci proprio tutteeee! Ok!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi, tempo fa, postai immagini scattate con la TP64.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica facile cercare! Sembra sia sparito tutto!!! Possibile?

Però sono stato fortunato!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29574&highlight=

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avevo il coraggio di chiedertelo! grazie!


purtroppo ci sono dei problemi col motore di ricerca del sito, e devono riindicizzare tutto... Triste


comunque adesso dò un'occhiatona alle tue foto!

grazie ancora!

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefa38
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2006
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Le Lucky100 valgono ciò che costano (poco) le 400 penso di non averle mai provate ma non credo facciano miracoli.
Prova tranquillamente le Efke (ne vale la pena!), basta prestare un po' d'attenzione, non avere fretta, non usarle a 3000mt. e avvolgerle nella stagnola dopo l'uso.
Se sei in vena di esperimenti le Maco TP64c in LP Docuphine LC sono ottime (supporto a parte).
Altra pellicola da provare (purtroppo solo 135) è la Gigabitfilm.
Ci sono poi tutta una serie di utilizzi particolari per pellicole più comuni ma con grandi (e superiori) prestazioni.

Si sono in vena di esperimenti.
Pellicole piu' comuni con grandi e superiori prestazioni?
cioe'??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende sempre da cosa vuoi ottenere ed anche che utilizzo ne fai dei negativi; li stampi? li scansioni? Se li stampi come li stampi. Ti piacciono scatti contrastati o l'estensione dei toni, la grana come la vuoi?
Le idee vogliono chiarite e per questo ti bastano le pellicole Ilford; qui trovi tutto: la grana fine/media/grossa, il contrasto, l'estensione tonale, insomma basta variare la sensibilità ed il tipo di trattamento e ci cavi di tutto.
Se però sei già navigato e vuoi solo provare qualcosa di nuovo sopra sono elencate tante belle cosine.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi