Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 5:40 pm Oggetto: sfuocato nei ritratti |
|
|
ragazzi secondo voi si può ottenete su una dx uno sfuocato più bello utilizzando l'af-85 a 1,8 o l'af-50 a 1,4? se qualcuno li possiede può postare qualcosa, in reatà secondo me il 50 possiede una maggiore quantità di sfuocato per via dell'apertura maggiore e del fatto che staremo probabbilmente più vicini al soggetto.
cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
La qualità dellos focato non dipende dalla 'quantità' di sfocato (ovvero dalla profondità di campo).
E comunque la profondità di campo dpende da 3 fattori: apertura, distanza dal soggetto, lunghezza focale dell'obiettivo. Quindi non si può a priori dire quale dei 2 avrà minor profondità di campo, senza sapere le condizioni dello scatto effettuato.
Se vuoi posso postare degli esempi dell'85 f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie spinellino mi faresti una grande cortesia postandomi qualche ritratto dell'85, visto che è uno di quegli obbiettivi a cui si rivolge la mia attenzione.
il problema e che le condizioni di scatto non saranno mai uguali tra i due obiettivi perchè la distanza dal soggetto sarà diversa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il problema e che le condizioni di scatto non saranno mai uguali tra i due obiettivi perchè la distanza dal soggetto sarà diversa |
infatti...
ecco qualche esempio che sono riuscito a trovare:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
tu per i ritratti nel dx cosa prenderesti
85 1,8 o il 50 1,4
l'85 1,4 costa veramente troppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Per primi piani, come quelli che ho postato io, sicuramente l'85: con il 50 saresti troppo vicino.
Il 50 è più adatto a distanze maggiori, almeno per il mezzo busto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao gitantil, suppongo che tu li voglia usare su DX, vero? Su questo formato il 50mm per i ritratti (anche primissimi piani) non mi dispiace... di sicuro avresti più sfuocato che con l'85mm (a parità di diaframma e di "dimensioni" del soggetto nel fotogramma). Per un'idea della resa del 50mm f/1.4 (qui chiuso a 2.8) ti allego questa foto:
Non so quale uso tu ne voglia fare, io uso il 50mm o quando vado in studio fotogrfico e avvicinarmi al soggetto non è un problema (vedi foto d'esempio) o quando voglio avere tempi di sicurezza leggermente più alti. L'85mm lo preferisco per un uso più "generale" (tutto questo solo su DX ovviamente. Diciamo che ho "riportato" su questo formato la mia esperienza che avevo con la pellicola dove usavo 85 e 135mm, che ora però risulta troppo lungo su DX).
Ciao
Andrea[/img] _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono due bellissime ottiche ma io preferisco il 50 1.4 che su crop 1.5 diventa la classica focale da ritratto da 75 mm e in più per gli usi notturni in cui di solito lo impiego ha quella marcia in più di apertura che non guasta.
Ultimamente però per quest'ultima applicazione preferisco il 35 f2 che però per i ritratti è un pò troppo tirato ma per la figura ambientata invece no. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Possiedo l'85 ed ho avuto in prestito il 50mm f1,4.
Il 50 f1,4 è favoloso, ha uno sfocato che definirei 'poetico'... bello.
Un gioiellino da usare tranquillamente a f2. Si possono fare cose egregie, dal ritratto alla quasi macro.
Tuttavia, ai fini specifici del ritratto, l'85 non ha, a mio avviso, paragoni.
E' vero, si è più distanti, il DX obbliga a fare 2 passi in dietro, ma l'angolo di campo si fa sentire.
Figurati che per mio gusto personale l'85 rappresenta il minimo comune multiplo. Per il ritratto partirei dall'85 a salire, mai a scendere...
Gusti, ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i vostri consigli vi farò sapere cosa sceglierò |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrix69 nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
scusa Mingus se mi permetto, ma per quella foto c'e' troppo sfocato, SOPRATTUTTO sulla parte bassa della foto.......
 _________________ D70 + 18-70 + 70-210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
matrix69 ha scritto: | scusa Mingus se mi permetto, ma per quella foto c'e' troppo sfocato, SOPRATTUTTO sulla parte bassa della foto.......
 |
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|