photo4u.it


Approfitto di questa sezione x condividere con voi....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:10 am    Oggetto: Approfitto di questa sezione x condividere con voi.... Rispondi con citazione

...il mio giocattolo....
non so se è più bella da guardare o da usare, ma a me fa impazzire...
Wink



linhof1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2633 volta(e)

linhof1.jpg



linhof2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2633 volta(e)

linhof2.jpg



_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bell'oggetto anche se le mie preferneze vanno ad altre soluzioni.

Come ti ci trovi ???

ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bene...se non ti lasci impressionare dal dover usare sistematicamente il cavalletto e dagli sguardi indiscreti della gente ci tiri fuori cose davvero belle ...
Quali soluzioni preferisci tu?

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attualmente utilizzo una Shen Hao e una Sinar F ma credo che presto passerò ad una Technikardan.

Sullo stupore della gente quando ti vedono a fotografare ne avrei delle belle da raccontare, se poi a fotografare siamo in 4 o 5 le battute si sprecano Very Happy Very Happy Very Happy

ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una sinar P, ma raramente la porto fuori perchè c'e' davvero da toglersi la schiena a trasportarla, spero presto do potere prendere una sinar F da potere usare anche in esterni...per ora mi accontento del folding... Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito..come ti trovi con la sinar F???
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GGiuliano
utente


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho più foto io immortalato "sotto la gonna della cinese" (Shen Hao) che Emanuela Arcuri! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la Sinar F mi trovo molto bene, ha un peso che la rende ancora trasportabile se non si esagera con prolunghe e accessori vari.

ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai una F o una F2? Sapresti dirmi quali sono esattamente le differenze tra i due modelli?
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
disperso
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 70
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta il mio maestro di GF mi diede questa risposta ...

***************************
La Sinar F ha tutti gli spostamenti manuali, tranne la regolazione micrometrica
della messa a fuoco sulla standarta posteriore (o anteriore, dipende da
te).
I modelli successivi, F1 e F2, si sono differenziati in questo modo: la
F1 non ha regolazione micrometrica, la F2 ce l'ha su entrambi i corpi. Inoltre
la F2 ha un attacco più solido della standarta anteriore (nella F questo
attacco c'è solo sulla posteriore)
La Sinar P e la Sinar X hanno i movimenti regolati da manopole a cremagliera:
più lenti ma più precisi da regolare. In compenso la P non la muovi dallo
studio, mentre la F e le sue figlie sono molto più leggere e trasportabili.
Il sistema Sinar è vasto e completo e totalmente compatibile.
Oggi trovi una F a poco prezzo, mentre la P è molto costosa anche usata.
La F ha un range di movimenti più interessante e vasto della P,ma come già
detto i movimenti vanno effettuati manualmente.

*****************************

io ho una F

ciao
Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

disperso ha scritto:
Attualmente utilizzo una Shen Hao e una Sinar F ma credo che presto passerò ad una Technikardan.

Sullo stupore della gente quando ti vedono a fotografare ne avrei delle belle da raccontare, se poi a fotografare siamo in 4 o 5 le battute si sprecano Very Happy Very Happy Very Happy

ciao
Alessio


E voi dite che sono digitali da 30 MegaPixels e vedrai che gli sguardi e i commenti cambieranno Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 5:01 pm    Oggetto: Re: Approfitto di questa sezione x condividere con voi.... Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
...il mio giocattolo....
non so se è più bella da guardare o da usare, ma a me fa impazzire...
Wink


mi dici che focali sono i tre obiettivi?

curiosità...

uso anch'io piastra linhof, comoda e piccola.

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 24 Apr, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

53mm, 180mm, 100mm... Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ditemi un po' ... e la sinar NORMA com'è? credo che sia l'antenata della P...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bell'acquisto, anche io la uso di tanto in tanto e la trovo eccezionale!!! Ok! Ok! Ok!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il 53 lo riesci ad usare col soffietto normale?
oppure ne monti uno grandangolare...
come si comporta una folding del genere in architettura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il soffietto normale i movimenti di decentraggio verso l'alto sono limitatissimi, in quanto la piastra portaottica viene avvicinata tantissimo al piano pellicola...purtroppo un soffietto grandangolare x questa folding non sono riuscito a reperirlo...purtroppo è un limite.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi