Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 2:16 pm Oggetto: Lente close-up |
|
|
Ho acquistato da pochissimo una Canon 20d, la mia prima reflex digitale.
Per ora il mio corredo EF è davvero scarsino, ho il 18-55 del kit ed un 50 1.8.
Mi piacerebbe realizzare foto "macro", o, quantomeno, diminuire la distanza minima di messa a fuoco delle lenti. In realtà quello che mi interessa non è fotografare insetti, ma piuttosto fotocollage scomponendo oggetti anche di dimensioni relativamente piccole.
Detto questo, qual'è la soluzione più efficiente ed economica?
Sono in trattativa sul mercatino per una lente close-up da 10 diottrie, credete che sia una buona alternativa ai più costosi tubi di prolunga?
Questa lente ha lo stesso passo del 18-55, potrebbe essere una buona accoppiata? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Già il 18-55 credo sia bruttino, poi con una lente close-up, chissà cosa diventa...
Secondo me i tubi sono un buon acquisto, li potresti usare con il 50ino e ti rimarrebbero comunque in futuro, con altri obiettivi.... per curiosità, su che prezzi si aggirano? (non essendoci lenti non dovrebbero essere costosissimi) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Su Italsystem il set Kenko da tre tubi sta circa 115 + spese, roba da farti venir voglia di prendere una lente e non dei "tubi".
La soluzione close up è molto più economica, ma non riesco a capire quanto ne perda l'immagine. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
ammazza, 115 più spese, tanto vale racimolare un altro po' e prendere un obiettivo dedicato...  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha mai usato una lente close-up sul 18-55 del kit canon? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Se aspetti a me stanno arrivando la +1, +2, +4 e Macro.
Presi su eBay e 34 euro tutto compreso.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Un mio amico s'è preso dei tubi di prolunga su ebay per 30 euro  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | Un mio amico s'è preso dei tubi di prolunga su ebay per 30 euro  |
E a me?
Ma sono quelli senza contatti?
Se ti è possibile, mi mandi un link?
Grassie. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: |
Qualcuno ha mai usato una lente close-up sul 18-55 del kit canon? |
Sì.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | gianni ha scritto: |
Qualcuno ha mai usato una lente close-up sul 18-55 del kit canon? |
Sì.
 |
E allora?
La qualità è davvero così bassa?
Potresti postare qualche esempio?
Graziegrazie _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | darkmavis ha scritto: | Un mio amico s'è preso dei tubi di prolunga su ebay per 30 euro  |
E a me?
Ma sono quelli senza contatti?
Se ti è possibile, mi mandi un link?
Grassie. |
Eh il link non c'è, bisogna cercare tra le aste su ebay, se sono quelle con i contatti o no non me lo ricordo  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | gianni ha scritto: | darkmavis ha scritto: | Un mio amico s'è preso dei tubi di prolunga su ebay per 30 euro  |
E a me?
Ma sono quelli senza contatti?
Se ti è possibile, mi mandi un link?
Grassie. |
Eh il link non c'è, bisogna cercare tra le aste su ebay, se sono quelle con i contatti o no non me lo ricordo  |
Bhe...su ebay per canon ci sono solo i kenko (120euro!), ed altri da HK.
E sinceramente non mi entusiasma comprare da HK... _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Ultima modifica effettuata da Marcello il Mar 09 Mgg, 2006 5:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Marcello ha scritto: | Il problema dei tubi di prolunga:
- fanno perdere luminosità (stop) |
Falso... ti stai confondendo con i moltiplicatori di focale.
Marcello ha scritto: | - con ottiche che hanno come apertura massima più grande 5,6 si perde l'autofocus (la maggior parte dei zoom non L, quelli che abbiamo tutti) |
Falso, vedi sopra.
Marcello ha scritto: | - alcune ottiche non ci si possono montare o hanno problemi negli autonomismi (quandi costretti ad usarli in manuale) |
Falso e impreciso. Non è un problema delle ottiche, semmai dei tubi che compri. Se decidi di spendere 30 euro invece che un centinaio e ti compri dei tubi che non trasmettono i comandi elettrici con nessun obiettivo potrai usare l'autofocus (ma nelle macro è il male minore... non si usa quasi mai) ma neanche impostare il diaframma, che normalmente nelle reflex digitali viene trasmetto elettronicamente dalla macchina. Questo porta a scattare foto sempre con il diaframma tutto aperto, praticamente inutilizzabile nelle macro. Ma se si comprano i tubi da 30 euro questo vale per qualunque obiettivo ci monti. Ma sarebbe come lamentarsi che un'ottica a fuoco manuale non funziona sulla 20d... non è stata fatta per quella macchina. Se la compri sei tu che non ti sei informato a cosa serve, non è colpa dell'oggetto acquistato. Se invece compri dei tubi fatti per le macchine non meccaniche, come gli ottimi Kenko, non hai nessuno dei problemi che hai citato.
Marcello ha scritto: | PREGGI: sono migliori.
Preggi dei clos-up:
- non fanno perdere luminosità o quasi |
Neanche i tubi.
Marcello ha scritto: | - sono facili da montare |
Anche i tubi.
Marcello ha scritto: | - si possono montare su qualsiasi ottica senda perdere autonomismi della stessa |
Anche i tubi, a patto di comprare quelli adatti alla macchina e non i primi che si trovano su ebay. Anzi, dirò di più, a dirla tutta sono le lenti closeup a non essere compatibili con tutte le ottiche perchè essendo essenzialmente dei filtri hanno un diametro che deve essere lo stesso dell'ottica sulla quale vanno montate e non tutte le ottiche hanno lo stesso diametro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Marcello ha scritto: | Il problema dei tubi di prolunga:
- fanno perdere luminosità (stop) |
Falso... ti stai confondendo con i moltiplicatori di focale.
Marcello ha scritto: | - con ottiche che hanno come apertura massima più grande 5,6 si perde l'autofocus (la maggior parte dei zoom non L, quelli che abbiamo tutti) |
Falso, vedi sopra.
Marcello ha scritto: | - alcune ottiche non ci si possono montare o hanno problemi negli autonomismi (quandi costretti ad usarli in manuale) |
Falso e impreciso. Non è un problema delle ottiche, semmai dei tubi che compri. Se decidi di spendere 30 euro invece che un centinaio e ti compri dei tubi che non trasmettono i comandi elettrici con nessun obiettivo potrai usare l'autofocus (ma nelle macro è il male minore... non si usa quasi mai) ma neanche impostare il diaframma, che normalmente nelle reflex digitali viene trasmetto elettronicamente dalla macchina. Questo porta a scattare foto sempre con il diaframma tutto aperto, praticamente inutilizzabile nelle macro. Ma se si comprano i tubi da 30 euro questo vale per qualunque obiettivo ci monti. Ma sarebbe come lamentarsi che un'ottica a fuoco manuale non funziona sulla 20d... non è stata fatta per quella macchina. Se la compri sei tu che non ti sei informato a cosa serve, non è colpa dell'oggetto acquistato. Se invece compri dei tubi fatti per le macchine non meccaniche, come gli ottimi Kenko, non hai nessuno dei problemi che hai citato.
Marcello ha scritto: | PREGGI: sono migliori.
Preggi dei clos-up:
- non fanno perdere luminosità o quasi |
Neanche i tubi.
Marcello ha scritto: | - sono facili da montare |
Anche i tubi.
Marcello ha scritto: | - si possono montare su qualsiasi ottica senda perdere autonomismi della stessa |
Anche i tubi, a patto di comprare quelli adatti alla macchina e non i primi che si trovano su ebay. Anzi, dirò di più, a dirla tutta sono le lenti closeup a non essere compatibili con tutte le ottiche perchè essendo essenzialmente dei filtri hanno un diametro che deve essere lo stesso dell'ottica sulla quale vanno montate e non tutte le ottiche hanno lo stesso diametro. |
Hai raggione, mi sono confuso con moltiplicatori di focale.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Balza in ultima analisi qual'è il tuo consiglio finale!!!
Tubi o close-up????
io sarei orientato a prendere i tubi kenko dg ed accoppiarli al 50mm f1,8 canon e 20D infondo come Gianni!!
115 euro per tre tubi (prezzo ItalSystem) a tuo avviso sono troppi??
il prodotto li vale???
Grazie ciao Gianpaolo!!! _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | Balza in ultima analisi qual'è il tuo consiglio finale!!!
Tubi o close-up???? |
Non mi chiamo Balza, ma sono certo che anche lui direbbe "TUBI!!"
I tubi di prolunga, non interponendo lenti fra l'obiettivo e il supporto (pellicola o sensore che sia), non degradano la qualità d'immagine, come farebbe invece una lente close-up.
Per il prezzo non so dirti. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato tempo fa il kit di tubi della Kenko (via Ebay, da HongKong) e rifarei l'acquisto ad occhi chiusi. Sono tre tubi da 12, 20 e 36mm che si possono combinare come si preferisce per diminuire sempre di più la distanza minima di messa a fuoco e aumentare il r.r..
Li puoi usare montandoli insieme per fare delle macro, se hai un'ottica specialistica (o se un domani ne comprerai una) non butterai di certo i tubi perchè li potrai usare ANCHE con l'ottica specialistica per aumentare ulteriormente il r.r. e, tra le altre cose, puoi decidere di montare solo i tubi più corti (ad esempio quello da 12mm o quello da 20mm) per fare degli ottimi close-up come questi (fatti con l'85mm f/1.8):
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|