Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:00 pm Oggetto: Foto Notturna con D70 |
|
|
Bellissima foto (IMHO) notturna, anche se non ho ben capito il metodo
This one is a composite, as I haven't got a ND grad filter, I used two exposures and blended in the sky from the darkest one, to match the lightest exposure, which was good for the houses and the sea. I also color corrected it slightly, and resized and sharpened for web posting.
Both shots were taken at f/8 at ISO 200. The main shot was taken with a 30s shutter, the one exposed for the sky at 10s. Shot in JPG fine, no sharpening in camera.
 _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CARPLUS sospeso

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 457 Località: CANICATTI'
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:03 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bellissima, peccato che non l'abbia fatta io o tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:28 pm Oggetto: |
|
|
la foto e molto bella e pittorica
ma non ho ben capito chi l'ha fatta
salut |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:33 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | la foto e molto bella e pittorica
ma non ho ben capito chi l'ha fatta
salut |
Un Norvegese.......
no ho capito il problema.... non è possibile postare foto abbastanza particolari di qualcun'altro per capire come poterle rifare? _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:35 pm Oggetto: |
|
|
be qui di solito si postano le foto scattate dagli utenti
postala nella sezione " TECNICA " magari li riesci pure ad avere piu commenti
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 7:38 pm Oggetto: |
|
|
insomma, 'sto tipo ha fatto due scatti diversi e li ha uniti per ottenere una foto migliore:
uno esponendo correttamente il cielo, fregandosene di come potevano venire le case.
l'altro esponendo correttamente le case, fregandosene di come poteva venire il cielo...
prendendo il "meglio" di entrambe, unendole con un programma di fotoritocco, sistemando un po' di cosette e riducendo l'immagine è venuto fuori questo pregevole postwork
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 10:31 pm Oggetto: |
|
|
è quello che in genere nelle fotocamere digitali si chiama "brackating"; fai due scatti con esposizioni diverse e lei li unisce ottimizzando il tutto. Al di là di ciò si deve ammettere che è veramente un gran vedere. _________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 11:39 pm Oggetto: |
|
|
photo_arte ha scritto: | è quello che in genere nelle fotocamere digitali si chiama "brackating"; fai due scatti con esposizioni diverse e lei li unisce ottimizzando il tutto. Al di là di ciò si deve ammettere che è veramente un gran vedere. |
temo che il bracketing sia in'altra cosa.... _________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Lug, 2004 11:58 pm Oggetto: |
|
|
maumart ha scritto: | photo_arte ha scritto: | è quello che in genere nelle fotocamere digitali si chiama "brackating"; fai due scatti con esposizioni diverse e lei li unisce ottimizzando il tutto. Al di là di ciò si deve ammettere che è veramente un gran vedere. |
temo che il bracketing sia in'altra cosa.... |
E' un'altra cosa, ma più o meno ci siamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 7:52 am Oggetto: |
|
|
scusate la mia ignoranza, ma il quando fai il bracketing le foto non vengono unite..vengono salvate in file distinti..almeno sulla mia S5000 funziona così...
secondo me questa foto è stata fatta o in 2 momenti, cioè il cielo di giorno e le case di notte e poi unito il tutto oppure utilizzando un programma, non mi ricordo il nome ma è stato nominato anche all'interno del forum, che prende più foto notturne e poi le unisce e viene fuori un effetto simile..
ripeto, non me ne intendo e tutto quello che dico lo dico da inesperto..quando sbaglio correggetemi..grazie
ciao a tutti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:04 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | scusate la mia ignoranza, ma il quando fai il bracketing le foto non vengono unite..vengono salvate in file distinti..almeno sulla mia S5000 funziona così...
secondo me questa foto è stata fatta o in 2 momenti, cioè il cielo di giorno e le case di notte e poi unito il tutto oppure utilizzando un programma, non mi ricordo il nome ma è stato nominato anche all'interno del forum, che prende più foto notturne e poi le unisce e viene fuori un effetto simile..
ripeto, non me ne intendo e tutto quello che dico lo dico da inesperto..quando sbaglio correggetemi..grazie
ciao a tutti..  |
Hai ragione, il bracketing npn c'entra nulla...
Con il bracketing fai diverse foto variando l'esposizione.
L'autore, è spiegato nel pezzo in Inglese, ha fatto 2 diverse foto, esponendo prima per il cielo (quindi le case esposte male) e poi il contrario. Poi ha unito le foto, utilizzando le parti migliori di ognuna. Qui non ho capito come è possibile (ammetto di essere ignorante di Photoshop), unire 2 foto in un modo cosi perfetto _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:11 am Oggetto: |
|
|
robbynaish ha scritto: | pixell78 ha scritto: | scusate la mia ignoranza, ma il quando fai il bracketing le foto non vengono unite..vengono salvate in file distinti..almeno sulla mia S5000 funziona così...
secondo me questa foto è stata fatta o in 2 momenti, cioè il cielo di giorno e le case di notte e poi unito il tutto oppure utilizzando un programma, non mi ricordo il nome ma è stato nominato anche all'interno del forum, che prende più foto notturne e poi le unisce e viene fuori un effetto simile..
ripeto, non me ne intendo e tutto quello che dico lo dico da inesperto..quando sbaglio correggetemi..grazie
ciao a tutti..  |
Hai ragione, il bracketing npn c'entra nulla...
Con il bracketing fai diverse foto variando l'esposizione.
L'autore, è spiegato nel pezzo in Inglese, ha fatto 2 diverse foto, esponendo prima per il cielo (quindi le case esposte male) e poi il contrario. Poi ha unito le foto, utilizzando le parti migliori di ognuna. Qui non ho capito come è possibile (ammetto di essere ignorante di Photoshop), unire 2 foto in un modo cosi perfetto |
è quello che ho scritto io sopra...
perchè nessuno mi legge?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robbynaish utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 116 Località: Frittole
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | robbynaish ha scritto: | pixell78 ha scritto: | scusate la mia ignoranza, ma il quando fai il bracketing le foto non vengono unite..vengono salvate in file distinti..almeno sulla mia S5000 funziona così...
secondo me questa foto è stata fatta o in 2 momenti, cioè il cielo di giorno e le case di notte e poi unito il tutto oppure utilizzando un programma, non mi ricordo il nome ma è stato nominato anche all'interno del forum, che prende più foto notturne e poi le unisce e viene fuori un effetto simile..
ripeto, non me ne intendo e tutto quello che dico lo dico da inesperto..quando sbaglio correggetemi..grazie
ciao a tutti..  |
Hai ragione, il bracketing npn c'entra nulla...
Con il bracketing fai diverse foto variando l'esposizione.
L'autore, è spiegato nel pezzo in Inglese, ha fatto 2 diverse foto, esponendo prima per il cielo (quindi le case esposte male) e poi il contrario. Poi ha unito le foto, utilizzando le parti migliori di ognuna. Qui non ho capito come è possibile (ammetto di essere ignorante di Photoshop), unire 2 foto in un modo cosi perfetto |
è quello che ho scritto io sopra...
perchè nessuno mi legge?  |
Infatti l'ho preso da te
Rimane per me il mistero di come si possa fare simili "collage" _________________ ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:21 am Oggetto: |
|
|
robbynaish ha scritto: |
Infatti l'ho preso da te
Rimane per me il mistero di come si possa fare simili "collage" |
ARGH! Plagio!
cmq con photoshop se sei capace puoi già fare lavori simili...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
non più registrato
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 8:51 am Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | insomma, 'sto tipo ha fatto due scatti diversi e li ha uniti per ottenere una foto migliore:
uno esponendo correttamente il cielo, fregandosene di come potevano venire le case.
l'altro esponendo correttamente le case, fregandosene di come poteva venire il cielo...
prendendo il "meglio" di entrambe, unendole con un programma di fotoritocco, sistemando un po' di cosette e riducendo l'immagine è venuto fuori questo pregevole postwork
 |
Chiunque abbia mai armeggiato in una camera oscura sa tutto quello che si e' sempre fatto in fase di stampa dalle semplici mascherine in avanti. Qui io vedo una persona che voleva ottenere una certa immagine e ha perseguito il proprio intento con i mezzi a propria disposizione. " I haven't got a ND grad filter, I used two exposures " . Non aveva il filtro, ha fatto con due esposizioni. E questo per te è motivo per svilire il lavoro bollandolo con una certa spocchia come "postwork". Ora allora io mi chiedo, se avesse scelto di ottenere questo effetto attraverso un filtro ottico montato sulla ghiera della macchina a risultato identico avrebbe per te ottenuto una foto migliore ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
the log ha scritto: | paganetor ha scritto: | insomma, 'sto tipo ha fatto due scatti diversi e li ha uniti per ottenere una foto migliore:
uno esponendo correttamente il cielo, fregandosene di come potevano venire le case.
l'altro esponendo correttamente le case, fregandosene di come poteva venire il cielo...
prendendo il "meglio" di entrambe, unendole con un programma di fotoritocco, sistemando un po' di cosette e riducendo l'immagine è venuto fuori questo pregevole postwork
 |
Chiunque abbia mai armeggiato in una camera oscura sa tutto quello che si e' sempre fatto in fase di stampa dalle semplici mascherine in avanti. Qui io vedo una persona che voleva ottenere una certa immagine e ha perseguito il proprio intento con i mezzi a propria disposizione. " I haven't got a ND grad filter, I used two exposures " . Non aveva il filtro, ha fatto con due esposizioni. E questo per te è motivo per svilire il lavoro bollandolo con una certa spocchia come "postwork". Ora allora io mi chiedo, se avesse scelto di ottenere questo effetto attraverso un filtro ottico montato sulla ghiera della macchina a risultato identico avrebbe per te ottenuto una foto migliore ? |
ma guarda che io non ho svilito nulla... postwork non è sinonimo di schifezza... ho solo detto che unire due immagini, lavorare sui livelli (o quello che è) secondo me è un postwork... che tra l'altro ho definito "pregevole"...
il fatto che io abbia scritto "fregandosene di questo" e "fregandosene di quello" non significa che abbia fatto una cosa brutta.... significa che si è concentrato su un dettaglio tralasciando l'altro...
tutto qui...
PS: non mi pare di essere stato spocchioso nel mio intervento..  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:46 am Oggetto: |
|
|
beh, il lavoro l'ha fatto dopo aver scattato le foto... direi che il termine postwork ci sta tutto, anche se c'è da riconoscere la genialità e la bravura del fotografo... senza polemica ovviamente
resta cmq la (tanta) curiosità di sapere come ha fatto  _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 11:52 am Oggetto: |
|
|
ci avevo pensato... ma secondo te l'ha ritagliato... come? _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|