 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 7:42 am Oggetto: obiettivi non macro e lenti closeup |
|
|
Non avendo un obiettivo macro nel mio corredo, e volendo cmq cercare di portarmi dietro qualcosa che mi consentisse di avvicinarmi un po' a qualche soggetto particolare, avevo pensato di prendere uno di quei kit di filtri closeup.
Il dubbio è, quale tra questi miei obiettivi è più consigliato per quato scopo?
Sigma 18-125 DC
Canon 50 f1.8
Canon 70-200 f4
Inizialmente pesavo il 50, vista la buona definizione iniziale, ma ho paura che anche con le lenti applicate sia cmq un po' troppo corto, no? _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aberaldi utente

Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 60 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 12:13 pm Oggetto: Sì |
|
|
il 50 è quello che ti darebbe i risultati migliori, ma potresti provare ad applicarle anche sul 70-200 (se hanno lo stesso diametro filtri o prendendo un set lenti della dimensione maggiore ed un adattatore da pochi € per l'ottica con diametro minore) e poi decidere se i risultati ti soddisfano. Tra l'altro, se pensi di fotografare piccoli animali, insetti per esempio, una focale più lunga del 50 per star loro lontano e non farli scappare è utile. In alternativa puoi considerare i tubi di prolunga, danno risultati migliori delle lenti, non costano molto e puoi applicarli su qualunque ottica senza adattatori. Sono solo forse leggermente meno pratici delle lenti addizionali, andando inseriti tra corpo ed ottica. _________________ Ciao, Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aberaldi utente

Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 60 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 12:15 pm Oggetto: Sì |
|
|
il 50 è quello che ti darebbe i risultati migliori, ma potresti provare ad applicarle anche sul 70-200 (se hanno lo stesso diametro filtri o prendendo un set lenti della dimensione maggiore ed un adattatore da pochi € per l'ottica con diametro minore) e poi decidere se i risultati ti soddisfano. Tra l'altro, se pensi di fotografare piccoli animali, insetti per esempio, una focale più lunga del 50 per star loro lontano e non farli scappare è utile. In alternativa puoi considerare i tubi di prolunga, danno risultati migliori delle lenti, non costano molto e puoi applicarli su qualunque ottica senza adattatori. Sono solo forse leggermente meno pratici delle lenti addizionali, andando inseriti tra corpo ed ottica. _________________ Ciao, Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
uno dei problemi è proprio quello, che il 70-200 ha diametro 67, e il 50 ha diametro 52. Una bella differenza, non ho idea se esistone step-up ring così estremi.
Il problema dei tubi di prolunga è che, oltre al maggior ingombro, non sono poi così economici (parlo di quelli che traspostano i contatti dell'obiettivo). Inoltre in esterno aumentano il problema che qualche schifezza finisca sul sensore. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 08 Mgg, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
il 70-200 darebbe ottimi risultati, anzi eccellenti, con la lente canon 500D da 1,5 diottrie.
E' studiata apposta per lunghe focali, fino a 300mm, ed e' costruita con due lenti accoppiate.
Pero' costicchia....
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|