Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 5:21 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente sono ancora diffidente nei confronti del digitale. Sicuramente la fotografia è il fine ultimo, in teoria conta poco il mezzo utilizzato. Ritengo però che la pellicola abbia un fascino del tutto particolare. Sono un amante della fotografia in bianco e nero. Ciò che mi ha sempre affascinato è il fatto di poter seguire passo passo tutti i processi che portano ad ottenere una immagine. Dal bobinare le pellicole allo scatto... dallo sviluppo alla stampa. Ricordo ancora molto bene l'emozione provata vedendo comparire lentamente, nella bacinella del rivelatore... la mia prima immagine (che ancora conservo gelosamente!).
Ritengo che sia diverso dal veder uscire una immagine da una stampante. Credo che chiunque abbia mai provato a stampare da solo sappia bene cosa si prova. Per questo continuo ad utilizzare la pellicola ed anche io come te, Paolo, auspico un "ritorno al passato". Un passato che, comunque, continua ad avere una nutrita schiera di appassionati! _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Beh... se devo essere sincero, ma è un parere personale, il digitale è taaaaaaaanto utile, taaaaaanto comodo... io però mi diverto di più con una folding 6x9... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh... se devo essere sincero, ma è un parere personale, il digitale è taaaaaaaanto utile, taaaaaanto comodo... io però mi diverto di più con una folding 6x9... |
Diciamo che il digitale, alla lunga, diventa noioso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe che su certe affermazioni ci si soffermasse un pochino di più.
"In teoria poco conta il mezzo utilizzato" è una di quelle.
Provate a fare il disegno di una mela con una matita n° 5, strumento vetusto e con un pennarello, strumento moderno, ammazza quanto conta il mezzo utilizzato!
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Provate a fare il disegno di una mela con una matita n° 5, strumento vetusto e con un pennarello, strumento moderno, ammazza quanto conta il mezzo utilizzato! |
Su questo dissento profondamente, moolto meglio la vetusta matita che consente un accurato controllo "analogico" del tratto che il pennarello che in quanto a controllo del tratto e delle sfumature è uno strumento "digitale"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
....................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 2:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Mi piacerebbe che su certe affermazioni ci si soffermasse un pochino di più.
"In teoria poco conta il mezzo utilizzato" è una di quelle.
Provate a fare il disegno di una mela con una matita n° 5, strumento vetusto e con un pennarello, strumento moderno, ammazza quanto conta il mezzo utilizzato!
ciao, Claudio. |
come sempre, dipende da cosa vuoi ottenere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Il digitale è bello, veloce, economico (?) pulito, ha un sacco di pregi ma alla fine manca di una sola cosa.
Manca di Fascino, scattare con una pellicola e come scattare due volte, la prima quando premi il pulsante di scatto la seconda quando rivedi le cose che hai fatto, sia che si tratti di stampe o che sia delle belle Dia da proiettare.
Resta il fatto che alla lunga, inevitabilmente, il digitale ammazzerà del tutto la pellicola, un po come è avvenuto con i CD e i dischi in vinile.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Non è così azzeccato come può sembrare il paragone col vinile (a parte che è tutt'altro che morto). |
Appunto, spero che succeda lo stesso, che il digitale imperversi, ma che la pellicola rimanga così come esistono ancora i giradischi e il vinile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre, in alcuni negozi a Francoforte ho trovato le pellicole in frigo, le pellicole a metraggio, i chimici x c.o., i caricatori dia LKM e CS, ecc.. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Dissento profondamente. Parere personale, naturalmente, ma dopo anni ed anni di c.o. (ho fatto di tutto dal bn all'E-6 al Ciba per arrivare anche al C-41, l'unica cosa in cui non mi sono mai cimentato e' stato il Kodachrome, alle'poca c'erano in germania mi pare dei tizi che vendevano per corrispondenza un "qualcosa" per trattarlo, ma non mi sono mai fidato) è stato proprio quest'ultima che mi ha fatto smettere. Basta. Basta con ore ed ore in condizioni scomodissime (e si che avevo sequestrato ed attrezzato un bagno intero in modo praticamente permanente), con un sacco di porcherie, sempre in piedi sempre con la maledizione delle lampade di sicurezza che non ti fanno vedere nulla... no, no, no. Basta. Molto meglio la camera chiara. Comoda, pulita, efficiente, luminosa, ottimizzabile facilmente, posso lavorare seduto comodamente, interrompere quando mi pare salvando quello che sto facendo e magari ricominciare una settimana dopo senza che mi siano scaduti i chimici, e magari nel frattempo respirare con le finestre spalancate (tempo permettendo ) aria fresca e pulita.
No, non tornerei indietro, a meno di necessità specifiche, ma a quel punto se la vede il lab. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Si parlava d'altro comunque, forse, la Tua CO non era molto ergonomica e sei saltato di palo in frasca senza concentrarti su qualcosa di specifico. |
Sull'ergonomia non discuto, era comunque un bagno adattato con i suoi problemi, se pur limitati visto che era attrezzato in maniera semipermanente (nes senso che si poteva usare la tazza, praticamente).
Sul saltare di palo in frasca, considerato che il "percorso" ha preso piu' o meno una ventina di anni... magari sono un po' meno d'accordo Se tutto fosse successo in uno, due, anche cinque anni, peraltro avresti perfettamete ragione. Considera che i miei 45 anni sulle spalle li ho e ho cominciato ad armeggiare con la Leica IIIc di mio Padre a 8... insomma c'e' voluto un bel po'. E' stato un lungo percorso evolutivo che mi ha portato a provare, sperimentare, "fare". E poi a smettere.
Edit: Quanto al "si parlava d'altro", francamente non mi pare di essere andato tanto fuori tema...
Muad'Dib ha scritto: | Il digitale è bello, veloce, economico (?) pulito, ha un sacco di pregi ma alla fine manca di una sola cosa.
Manca di Fascino, scattare con una pellicola e come scattare due volte, la prima quando premi il pulsante di scatto la seconda quando rivedi le cose che hai fatto, sia che si tratti di stampe o che sia delle belle Dia da proiettare. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Hai fatto bene.
Si tratta di hobby e per questo l'unico scopo è avere soddisfazione e divertimento. Quando una cosa non diverte più conviene cambiare. Magari, fra qualche tempo, ti torna la voglia e vieni ad insegnarci qualcosa in CO.  |
A parte che non credo di avere nulla da insegnare a nessuno, mi sembra che ne sappiate piu' che abbastanza (e oltretutto io non mi ricordo piu' nulla o quasi, una volta conoscevo a memoria tutte le formulette dal D-76 ai vari Rodinal e via cantando), in tutta onestà francamente dubito che metterò mai più piede in una CO se non per magari andare a salutare un amico. Me ne resto nella mia camera chiara comodo comodo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|