Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:16 pm Oggetto: C'erano |
|
|
70-200---F/4---1/125---Iso100
Tardo pomeriggio-Meno di 800 metri dal centro storico di Roma
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
E' molto interessante questo scatto, Barbara: ottimo spirito d'osservazione il tuo. Le sensazioni che mi ispira sono contrastanti: una casetta abbandonata che la vegetazione sta lentamente ricoprendo dovrebbe essere un'immagine triste, eppure.. colori e luce mi trasmettono un'impressione solare: sembra quasi che non ci sia quel senso di rassegnazione che permea immagini simili spesso presentate in b/n con tanta penombra e tanta grana.. Appare un fondo di naturale e serena accettazione dello scorrere del tempo in questo scorcio e l'idea mi piace.
Ciao!
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ammetto che la tua sperimentazione è interessante sebbene ad un primo sguardo non si trovi molto da indagare. Soffermandosi di più invece scaturiscono tutta una serie di riflessioni collaterali che rendono questo uno scatto NON banale.
Cose di questo genere s'ottengono solo rischiando. Te ne rendo merito.
L'unica pecca è nel titolo (il che la dice lunga sulla riuscita della foto): troppo confidenziale il tempo che usi, molto più adatto alla GRAVITA' (nel senso etimologico) della figura un più poetico [essi] "Furono".
 _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Dom 07 Mgg, 2006 1:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | E' molto interessante questo scatto, Barbara: ottimo spirito d'osservazione il tuo. Le sensazioni che mi ispira sono contrastanti: una casetta abbandonata che la vegetazione sta lentamente ricoprendo dovrebbe essere un'immagine triste, eppure.. colori e luce mi trasmettono un'impressione solare: sembra quasi che non ci sia quel senso di rassegnazione che permea immagini simili spesso presentate in b/n con tanta penombra e tanta grana.. Appare un fondo di naturale e serena accettazione dello scorrere del tempo in questo scorcio e l'idea mi piace.
Ciao!
Luigi |
concordo.
l' unico appunto e' la parte di cielo,
che mi sembra leggermente sovraesposta. _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
è una meraviglia; mi ispira sentimenti forti. Scrivo questo commento di getto.
Mi auguro che nessuno di fronte a questo meraviglioso scatto si sia permesso di dire cose tipo: sì ma il cielo è un pò bruciato
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Dedalo ha scritto: | è una meraviglia; mi ispira sentimenti forti. Scrivo questo commento di getto.
Mi auguro che nessuno di fronte a questo meraviglioso scatto si sia permesso di dire cose tipo: sì ma il cielo è un pò bruciato
 |
lol Dedalo... mi sa che non hai letto sopra di te  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Dedalo ha scritto: | è una meraviglia; mi ispira sentimenti forti. Scrivo questo commento di getto.
Mi auguro che nessuno di fronte a questo meraviglioso scatto si sia permesso di dire cose tipo: sì ma il cielo è un pò bruciato
 |
lol Dedalo... mi sa che non hai letto sopra di te  |
essendo un "alternativo" ti dico: meglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per questi commenti...in questo posto ci passai tempo fa..con il mio scooterone...ma non avevo la macchina con me..mi ero ripromessa di tornarci perchè mi aveva colpito dritto nel cuore..sono felice di essere riuscita a trasmettere cio' che ho "ascoltato" io.
Anche il tuo titolo, Rebis mi piace molto..
Grazie ancora
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
c'e' sempre chi ha voglia di far polemiche in questo mondo...
dire semplicemente che non si concorda?
fa cosi' schifo??
ho scritto che il cielo e' un po' sovraesposto,
perche' alcune tegole della casetta(almeno sul mio schifosissimo monitor)
si confondono con il cielo.
e a mio parere e' un peccato,
perche' ribadisco che la foto e' molto bella.
saluti _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
maicolferra ha scritto: | c'e' sempre chi ha voglia di far polemiche in questo mondo...
dire semplicemente che non si concorda?
fa cosi' schifo??
ho scritto che il cielo e' un po' sovraesposto,
perche' alcune tegole della casetta(almeno sul mio schifosissimo monitor)
si confondono con il cielo.
e a mio parere e' un peccato,
perche' ribadisco che la foto e' molto bella.
saluti |
Hai ragione Maicol...il cielo è al limite...me ne ero accorta ma l'emozione è stata piu' forte della "tecnica".C'era davvero tanta luce e fotografavo in punta dei piedi per non riprendere la rete di recinzione.
Grazie cmq per il tuo commento...Dedalo non voleva fare polemiche....
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: | maicolferra ha scritto: | c'e' sempre chi ha voglia di far polemiche in questo mondo...
dire semplicemente che non si concorda?
fa cosi' schifo??
ho scritto che il cielo e' un po' sovraesposto,
perche' alcune tegole della casetta(almeno sul mio schifosissimo monitor)
si confondono con il cielo.
e a mio parere e' un peccato,
perche' ribadisco che la foto e' molto bella.
saluti |
Hai ragione Maicol...il cielo è al limite...me ne ero accorta ma l'emozione è stata piu' forte della "tecnica".C'era davvero tanta luce e fotografavo in punta dei piedi per non riprendere la rete di recinzione.
Grazie cmq per il tuo commento...Dedalo non voleva fare polemiche....
Barbara |
Barbara,
mi scuso se sono stato fin troppo pignolo, o rompib...e...
L' ho fatto perche' anche grazie a commenti pignoli alle mie foto,
sono migliorato.
Mi sentivo di scrivertelo e l' ho fatto.
Cmq sia, concordo con chi ti ha scritto che questa, come tante tue foto,
regala emozioni!
e anche sul fatto che a volte certe cose possono passare in secondo piano
di fronte ad esse.
Complimenti! _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che la foto sia ben composta e piacevole. Sono altrettanto convinto che alcuni aspetti si possano migliorare (sovraesposizione di alcuni particolari). Onestamente non capisco i toni" categorici" usati talvolta. Il forum dovrebbe essere un ambito di dibattito e di consiglio per migliorare, non una piazza per la polemica, che il più delle volte rimane sterile esercizio di retorica. _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ohi maicol... il mio intervento col buon dedalo era per fare una battuta. Absit iniuria Verbo. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
I pro sono già stati detti e mi associo; i contro sono il troppo contrasto che accentua i punti sovraesposti.
E in b&w c'hai pensato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
... fisicamente forse non era possibile ma avrei escluso i rami a dx ..... non aggiungendo niente allo scatto
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
maicolferra ha scritto: | c'e' sempre chi ha voglia di far polemiche in questo mondo...
dire semplicemente che non si concorda?
fa cosi' schifo??
ho scritto che il cielo e' un po' sovraesposto,
perche' alcune tegole della casetta(almeno sul mio schifosissimo monitor)
si confondono con il cielo.
e a mio parere e' un peccato,
perche' ribadisco che la foto e' molto bella.
saluti |
allora non intendevo assolutamente fare polemica
ho scritto il mio commento d'impeto senza leggere quelli precedenti neanche il tuo. E direi che si sia compreso questo, o no?
Quanto alla foto che la sovraesposizione ci sia mi pare palese, lo ha visto anche mia figlia di 9 anni (che ha apprezzato assai la foto), ma in questi meravigliosi scatti tanto comunicativi ritengo tali sbavature tecniche addirittura una licenza poetica.
Se Barbara non avesse scattato questa fotografia, fregandosene di quel cielo che poteva solo venire sovraesposto, non ci sarebbero arrivate delle gran belle emozioni.
Ora chiudo e riguardo la foto
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|