photo4u.it


SIGMA 18-200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kika
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 1:55 pm    Oggetto: SIGMA 18-200 Rispondi con citazione

qualcuno di voi usa questo obiettivo, o sa darmi informazioni sulla sua qualità? obiettivo per reflex digitali attacco canon, 18-200, f 3.5

ero alla ricerca di un teleobiettivo da integrare al mio 18-55 canon, avete suggerimenti par altre ottiche

grazie mille a tutti!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questa domanda su questo forum (ma anche su altri forum fotografici) riceverai i seguenti tipi di risposte:
1) perchè ti sei comprato una reflex se poi vuoi usare un unico obbiettivo?
2) gli zoom con range di focali così ampi non hanno qualità
3) perchè vuoi mortificare le straordinarie qualità della tua reflex con un pezzo di vetro di questo tipo?
4) guarda, tu dovresti prendere il Canon EF 17-40 abbinandolo al Canon EF 24-105L IS: allora si che le cose cambiano
5) in alternativa io prenderei il Canon 70-200
6) cosa? hai ancora quel plasticone del 18-55? buttalo via, non vale niente!
ecc. ecc. ecc.

Scusa per la risposta ironica, ma questo tipo di zoom non incontra grandi simpatie tra i competentissimi amici di questo forum!!

Venendo seriamente alla tua domanda: io possiedo il Sigma 18-200 e lo trovo un discreto obbiettivo per diversi motivi:
- non costa molto
- è comodo usare un unico zoom che copre tutte le focali soprattutto in viaggio
- ottima qualità costruttiva
- discreta nitidezza (dà il meglio tra f8 e f11 a tutte le focali)
- è uno zoom 11x: ovviamente ci sono dei compromessi tra qualità assoluta e praticità
- francamente in giro a quel prezzo non vedo nulla di sicuramente superiore neanche tra zoom con focali molto meno estese

Una sola perplessità: l'autofocus alle focali tele non mi sembra precisissimo.
Devo dire però che da quando ho rimosso il filtro UV protettivo che avevo sempre tenuto montato davanti alla lente, la precisione dell'autofocus mi sembra nettamente migliorata.

Insomma se vuoi un solo obbiettivo, se non vuoi spendere un capitale, se non devi fotografare per il National Geographic può essere una scelta azzeccata. Dipende dalle tue esigenze di qualità. Io mi ci trovo bene.
In alternativa c'è il Tamron 18-200 che costa qualcosina in più ed ha le identiche caratteristiche.
Ho letto vari confronti, test e recensioni sui due obbiettivi: trovi tutto ed il contrario di tutto.
In linea di massima dai test emergono prestazioni simili con migliore qualità costruttiva per il Sigma.

Dai un'occhiata a pbase.com: troverai migliaia di foto fatte con questo obbiettivo (soprattutto con Canon EOS), e non solo da fotoamatori sprovveduti...
Nella mia galleria trovi qualche foto fatta con questo obbiettivo.

Ciao e buona scelta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kika
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille , hai azzeccato le mie perplessità... non nego che tuttavia la comodità di avere tutte le focali in un obiettivo mi abbia un attimo stuzzicato, anhche se proprio la stessa cosa mi lasciava perplessa : 11x!
d'altra parte... nonostante mi piacererebbe aspirare a qualcosa di qualitativamente buono (niente di trascendentale o da national geographic non sono un fotografo di quel calibro), le mie tasche da studente chiedono un compromesso con il prezzo...
ti ringrazio per l'aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kika ha scritto:
grazie mille , hai azzeccato le mie perplessità... non nego che tuttavia la comodità di avere tutte le focali in un obiettivo mi abbia un attimo stuzzicato, anche se proprio la stessa cosa mi lasciava perplessa : 11x!
d'altra parte... nonostante mi piacererebbe aspirare a qualcosa di qualitativamente buono (niente di trascendentale o da national geographic non sono un fotografo di quel calibro), le mie tasche da studente chiedono un compromesso con il prezzo...
ti ringrazio per l'aiuto


Aggiungi al tuo il 55-200.

Copri le stesse focali con risultati un po' migliori (e una spesa inferiore).

Hai solo due obiettivi (che non sono tanti), entrambi piccoli e legegri (il 55-200 lo tengo in tasca quando sono in giro...).
E ti diverti a fare il cambio di lente!!!!

Wink Wink Wink

E in più io sto meditando di vendere il mio per prendere un grandangolo...

Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi