Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:47 pm Oggetto: s5600 e panasonic fz7 |
|
|
ciao, essendo indeciso tra la fuji s5600 e panasonic fz7 (per adessso le mia preferenza va alla fuji, ma accetto consigli) stavo cercando su google e ho trovato queste gallerie
http://www.photoxels.com/fujifilm-s5200-photo-gallery.html
(se non sbaglio la 5200 e la 5600 sono la stessa cosa vero?)
e
http://www.photoxels.com/panasonic-fz7-photo-gallery.html
solo che, data la mia poca esperienza non riesco a capire da queste foto quale delle due sia meglio.
Ad occhio, negli interni (le ultime foto, coi i giocattoli, la fuji mi sembra sia migliore, basta quardare i dettagli della superfice viola a sinistra o il logo motorola che spicca ti più a destra del giocattolo rosso)
Negli esterni mi sebrano simili, però quelle della fuji sono scattate con ISO 200, quelle della panasonic a iso 80! secondo voi se anche le fuji avessero quella sensibilità le foto sarebbero migliori? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Si! la S5200 = S5600
Più è basso il valore ISO è maggiore è la qualità (troverai meno artefatti -Rumore - nelle foto)..
Il valore più basso nella S5600 è 64 ISO, quindi, usando tale sensibilità si avranno immagini più pulite rispetto a quelle scattate con i 200ISO
tutto chiaro?  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la fuji s5600 va da iso 64 a iso 1600
Con la differenza che iso 400 e iso 800 possono essere usati senza che il rumore pregiudichi eccessivamente la qalità della foto. Con le altre se superi iso 200 e 400 appare una vistosa grana.
Poi ti faccio notare che la fuji ha scattato con f 5.6 e iso 200 mentre la panasonic f3.2 e iso 80 .
Dulcis in fundo guarda la tela della cassa che c'è sulla sinistra, il dettaglio della fuji è nettamente superiore a quello della pana  _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ok perfetto!
Citazione: | Poi ti faccio notare che la fuji ha scattato con f 5.6 e iso 200 mentre la panasonic f3.2 e iso 80 . |
ecco qui dovete essere voi a spiegarmi bene, il disocorso della "f x.x" cosa vuol dire f5.6, ad esempio?
scusate l'ignoranza, anche grazie al vostro aiuto sto cercando di riediare!!  _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non sono un esperto, ma posso comunque spiegarti che il valore di f si riferisce all'apertura del diaframma. Un valore basso (il minimo per la s5600 è 3.2) indica un diaframma aperto, quindi molta luce che "entra". Il valore di "chiusura" della s5600 è f8. Quindi se leggi alla luce di tutto questo i valori scopri che il tipo che ha fatto la foto ha chiuso il diaframma rispetto alla panasonic, e per compensare ha portato gli iso da 80 a 200. Ciononostante la foto della Fuji è migliore.
Guardando invece le altre foto che ha fatto non capisco perchè abbia mantenuto gli iso a 200 in una giornata di sole come quella...Io sarei sceso tranquillamente a 64, la foto sarebbe stata ancora meglio.
Ciao  _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
capito! ti rigrazio!
ora mi sfuge però la relazione tra l'apertura del diaframma, la velocità di otturazione e il valore di ISO !?! _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
o meglio:
dal punto di vista pratico:
devo impostare l'ISO in base alla quantità di luce (iso bassa all'aperto col sole iso alta al buio)
la velocità dell'otturatore in base all'effetto che voglio ottenere (magggiore velocità per "congelare" un soggetto in movimento veloce minore velocità per panorami ecc)
e l'apertura del diaframma? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
o meglio:
dal punto di vista pratico:
devo impostare l'ISO in base alla quantità di luce (iso bassa all'aperto col sole iso alta al buio)
la velocità dell'otturatore in base all'effetto che voglio ottenere (magggiore velocità per "congelare" un soggetto in movimento veloce minore velocità per panorami ecc)
e l'apertura del diaframma? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
è un po più complicata la cosa..
attendi un attimo che ti posto un link su un manualetto online semplice semplice  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
ok ho capito! ti ringrazio !
Ultima domanda ma di fondamentale importanza!
durante i rally sono uno di quelli che, quando la macchina esce di strada o cappotta, corre a cercare di riportarla in strada e farla ripartire; in questi casi per evitare danni lascio la fotocamera alla mia ragazza (le scene con la gente che spinge la macchina sono molto coreografiche e dispiace non scattarle )
in questo caso, visto che lei non se ne intende, ho visto che dalla rotella è possibile selezionare alcune modalità di scatto "assistite" .
Qualcuno saprebbe dirmi che risultati si ottengono utilizzando l'impostazione Antiblur (l'omino mosso, per capirci) anzichè i settaggi manuali?
ed in generale è possibile fare delle buone foto impostando tutti i valori automatici? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|